Elena Morabito
Luce & arte : un percorso di conoscenza e interpretazione.
Rel. Chiara Aghemo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Abstract: |
Premessa La presente tesi indaga l’universo dell’arte, in particolare della pittura e dell’architettura, in relazione alla luce. L’interesse ad approfondire questo tema è scaturito da una forte passione per la storia dell’arte, per la progettazione illuminotecnica e da un particolare fascino nei confronti della luce. In seguito alla lettura del libro Architetture di luce1 (1996) di Silvio De Ponte e del saggio La Luce nelle sue manifestazioni artistiche2 (1960) di Hans Sedlmayr, è maturata la curiosità di studiare e approfondire le possibilità della luce di farsi sia mezzo di conoscenza attraverso i sensi che strumento espressivo dell’arte. La volontà è di comporre “un’arte della luce”, così definita dallo storico dell’arte austriaco Hans Sedlmayr per distinguerla dalla storia dell’arte “sub specie” dello spazio, che prende in esame il rapporto con lo spazio poiché nel pensare comune è sempre il rapporto fra il piano e lo spazio a essere costitutivo delle opere d’arte. Infatti, al termine del saggio, Sedlmayr evidenzia l’inesistenza tutt’oggi di una storia dell’arte che studi i mutamenti dell’espressione artistica in ragione del suo rapporto con la luce e invita a una profonda revisione della storia delle arti figurative e dell’architettura cha faccia dialogare la luce con l’arte e la filosofia al fine di pensare una storia dell’arte “sub specie” della luce. Dall’antichità a oggi: la mia analisi si propone di esporre un excursus incrociando pittori, architetti e artisti che maggiormente hanno dato importanza alla luce, considerandola una componente fondamentale per la realizzazione delle loro opere, con le teorie e i trattati inerenti al tema della luce sviluppatisi nel corso dei secoli che sono stati e rappresentano tuttora le basi teoriche degli artisti di tutte le epoche. Sviluppare minuziosamente questo interessante tema in un arco cronologico così ampio, come avrei voluto ed era mia intenzione inizialmente, avrebbe richiesto tempi di ricerca e scrittura non idonei alle tempistiche universitarie, ma, allo stesso tempo, se avessi ridotto l’ambito di studio o l’arco cronologico, scegliendo un periodo particolare, avrei dovuto rinunciare alla visione globale dell’arte interpretata attraverso la luce che da sempre ha smosso il mio interesse. Per questo ho deciso di studiare e analizzare comunque l’intero arco cronologico senza però scendere troppo nei dettagli. In conclusione di questo percorso di studio, per avere un riscontro diretto e capire anche in che direzione futura potrebbe andare questo rapporto così inscindibile da sempre, ho riportato delle testimonianze dirette di architetti e artisti contemporanei che fanno della luce un elemento centrale nelle loro opere. L’ultima domanda delle interviste che ho preparato riguarda la descrizione di uno dei progetti dell’architetto/artista intervistato, da questa ho poi fatto delle schedature dettagliate con una lettura personale dell’opera. Tuttavia, la mia ricerca è un inizio che spero possa appassionare altri studenti e motivarli a studiare magari più approfonditamente determinati periodi storici o altri artisti e architetti sotto questa “luce” diversa. |
---|---|
Relatori: | Chiara Aghemo |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Numero di pagine: | 236 |
Soggetti: | S Scienze e Scienze Applicate > SJ Illuminotecnica ST Storia > STN Storia |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4888 |
Capitoli: | Premessa Indice Luce Scrittura d'arte - PARTE CONOSCENZA Luce evento soprannaturale Luce strumento per descrivere la realtà Luce materiale astratto Luce fìsica, soggetto dell'opera d'arte Bibliografia - PARTE INTERPRETAZIONE Introduzione Alessandra Paruzzo - ALLEGATI A ALLEGATI B Maurizio Varratta - ALLEGATI C Piero Castiglioni - ALLEGATI D Nino Alfieri - ALLEGATI E Marco Brianza - ALLEGATI F Conclusioni |
Bibliografia: | GIOVANNI PAOLO LOMAZZO, Trattato dell'arte de la pittura,scoltura et architettura di Gio. Paolo Lomazzo milanese pittore, diviso in sette libri ne' quali si discorre de la proportione, de' moti, de' colori, de' lumi, de la prospettiva, de la pratica de la pittura, et finalmente delle istorie d'essa pittura, Paolo Gottardo Pontio, Milano, 1584. GIOVANNI ANTONIO RUSCONI, Della architettura di Gio. Antonio Rusconi, voi. Ili, Venezia, 1590. GIOVANNI PAOLO LOMAZZO, Idea del Tempio della pittura, Paolo Gottardo Pontio, Milano, 1590. Lume, in FILIPPO BALDINUCCI, Vocabolario toscano dell'arte del disegno: nel quale si esplicano i propri termini e voci, non solo della pittura, scultura, [et] architettura; ma ancora di altre arti a quelle subordinate, e che abbiano per fondamento il disegno, per Santi Franchi al segno della Passione, Firenze, 1681, p. 85. LEON BATTISTA ALBERTI, Della architettura della pittura e della statua, traduzione di Bartoli Cosimo, Editrice Dedalo, Roma, 1782, pp. 287-320. Lume, in FRANCESCO MILIZIA, Dizionario delle Belle Arti del Disegno, stamperia Cardinali e Frulli, Bologna, 1797, pp. 187-192. Biblioteca del popolo propaganda d'istruzione, Storia della pittura in Italia, Edoardo Sonzogno editore, Milano, 1891. GIOVANNI FILOPONO, Commentarla in Aristotelem Greaca, XIV, parte I, Academiae Litterarum Regia Borussicae, Berlino, 1900. HENRI LECLERCQ, Fenetre, in CABROL-LECLERCQ, Dictionaire d'archéologie chrétienne et de liturgie, voi. V, Parigi, 1922. HEDWIG CONRAD-MARTIUS, Realontologie, in Jahrbuch fur Philosophie und phanomenologischeForschung, voi. VI, Niemeyer, Halle, 1923. GIORGIO VASARI, Le vite de' più eccellenti pittori, scultori, e architettori (1550), Stabilimento grafico Matarelli, Milano, 1928. GAETANO PREVIATI, I prìncipi scientifici del divisionismo (1909), Fratelli Bocca editori, Torino, 1929. SIGFRIED GIEDION, Lumière et Construction, in "Cahiers dArt", n. 6, 1929. MATTEO MARANGONI, Saper vedere: come si guarda un'opera d"arte, Garzanti, Milano, 1930. GIULIO EMANUELE RIZZO, La pittura ellenistico-romana: Roma, volume I, Istituto poligrafico dello Stato, Roma, 1936-1941. GIULIO EMANUELE RIZZO, La pittura ellenistico-romana: Roma, volume II, Istituto poligrafico dello Stato, Roma, 1936-1941. GIULIO EMANUELE RIZZO, La pittura ellenistico-romana: Roma, volume III, Istituto poligrafico dello Stato, Roma, 1936-1941. GIULIO EMANUELE RIZZO, La pittura ellenistico-romana: Roma, volume IV, Istituto poligrafico dello Stato, Roma, 1936-1941. GIULIO EMANUELE RIZZO, La pittura ellenistico-romana: Roma, volume V, I Istituto poligrafico dello Stato, Roma, 1936-1941. AMADEO MAIURI, La pittura ellenistico-romana: Pompei, Istituto poligrafico dello Stato, Roma, 1938. SERGIO BETTINI, La pittura bizantina. I mosaici, volume I, Tipografia Alfanie Venturi, Firenze, 1939. SERGIO BETTINI, La pittura bizantina. I mosaici, volume II, Tipografia Alfani e Venturi, Firenze, 1939. PERICLE DUCATI, Pittura etrusca-italo-greca e romana, De Agostini, Novara, 1942. LORENZO GHIBERTI, I commentari, a cura di Ottavio Morisani, Ricardo Ricciardi editore, Napoli, 1947. Architettura, in Enciclopedia Italiana, Volume IV, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, Roma, ed. 1949, pp. 63-78. Luce, in Enciclopedia Italiana, Volume XXI, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, Roma, ed. 1949, pp. 574-575. Pittura, in Enciclopedia Italiana, Volume XXVII, Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani, Roma, ed. 1949, pp. 453-461. WILLIAM BELL DINSMOOR, The architecture of ancient Greece: an accountof its historic development, London, Batsford, 1950. CARLO GIULIO ARGAN, Borromini, Sansoni, Milano, 1952. SIGFRIED GIEDION, Spazio, tempo e architettura: lo sviluppo di una nuova tradizione, Hoepli, Milano, 1954. FREDERICK GUTHEIM, I maestri dell'architettura contemporanea. AlvarAalto, il Saggiatore, Milano, 1960. LEONARDO DA VINCI, Trattato della pittura, dal Codice Urbinate Vaticano 1270, Roma, 1960 JOHANN JOACHIM WINCKELMANN, Storia dell'arte nell'antichità, Boringhieri, Torino, 1961. FRANK LLOYD WRIGHT, Testamento, Einaudi, Torino, 1963. VINCENZO SCAMOZZI, Dell'idea della architettura universale (1615), Greg Press Incorporated, New Jersey, 1964. JOHANNES ITTEN, Arte del colore, Il Saggiatore, Milano, 1965. LASZLO MOHOLY-NAGY, Vision in motion, Paul Theobald, Chicago, 1965. PIERO TOESCA, Storia dell'arte italiana, voi. I, Medioevo, parte I, UTET, Torino, 1965. GIULIA BRUNETTI, Ghiberti, Sansoni, Firenze, 1966. SEBASTIANO SERLIO, Il trattato di architettura di Sebastiano Serlio, a cura di Marco Rosei, Istituto di Storia dell'arte dell Università di Milano, Milano,1966. FRANCESCO DI GIORGIO MARTINI, Trattato. Architettura civile e militare (1439-1502), volume I, a cura di Corrado Maltese, Edizioni il polifilo, Milano,1967. FRANCESCO DI GIORGIO MARTINI, Trattato. Architettura civile e militare (1439-1502), volume II, a cura di Corrado Maltese, Edizioni il polifilo, Milano,1967. VIKTOR LAZAREV, Storia della pittura bizantina, Giulio Einaudi editore, Torino, 1967. VIKTOR LAZAREV,L'estetica bizantina in VIKTOR LAZAREV, Storia della pittura bizantina, Giulio Einaudi editore, Torino, 1967, pp. 19-29. GIULIO CARLO ARGAN, Storia dell'arte italiana, volume I, Sansoni, Firenze, 1968. GIULIO CARLO ARGAN, Storia dell'arte italiana, volume II, Sansoni, Firenze, 1968. GIULIO CARLO ARGAN, Storia dell'arte italiana, volume III, Sansoni, Firenze, 1968. LUCIO FONTANA, Concetti spaziali, Torino, 1969. FRANK POPPER, L'arte cinetica. L'immagine del movimento nelle arti plastiche dopo il 1860, Einaudi, Torino, 1970. ARTURO CARLO QUINTAVALLE, Piacenza Cathedral, Lanfranco, and thè School of Wiligelmo, in "The Art Bulletin", voi. 55, n. 1, College Art Association, marzo 1973, pp. 40-57. GIOVANNI DOMENICO OTTONELLI, PIETRO BERRETTINI, Trattato della pittura e scultura. Uso et abuso loro, a cura di Casale Vittorio, Libreria Editrice Canova, 1973. 1920-1922 Frulicht. Gli anni dell'avanguardia architettonica in Germania, Mazzotta, Milano, 1974. L. MIES VAN DER ROHE, Grattacieli, in 1920-1922 Frulicht. Gli anni dell'avanguardia architettonica in Germania, Mazzotta, Milano, 1974, pp. 217-218. GIANNI RONDOLINO. Laszlo Moholy-Nagy: pittura, fotografia, film, Martano, Torino, 1975. LEON BATTISTA ALBERTI, De pictura, vers. lat., 1435; vers. volg., 1436, a cura di Cecil Grayson, Editori Laterza, Roma-Bari, 1975. ANDREA PALLADIO, Quattro libri dell'architettura (1570), Ulrico Hoepli Editore, Milano, 1976. GREGORIO SCILTIAN, Trattato sulla pittura. Estetica tecnica, Hoepli, Milano, 1976. RANUCCIO BIANCHI BANDINELLI, L'arte dell'antichità classica. Gretia, volume I, UTET, Torino, 1976. RANUCCIO BIANCHI BANDINELLI, L'arte dell'antichità classica. Etruria e Roma, volume II, UTET, Torino, 1976. Luce, in Dizionario della critica d'arte, volume I, a cura di Luigi Grasso, Mario Pepe, UTET, Torino, 1978, pp.285-286. Lume, in Dizionario della critica d'arte, volume I, a cura di Luigi Grassi, Mario Pepe, UTET, Torino, 1978, p.287. Lumeggiare,in Dizionario della critica d'arte, volume I, a cura di Luigi Grassi, Mario Pepe, UTET, Torino, 1978, p.288. Luminismo, in Dizionario della critica d'arte, volume I, a cura di Luigi Grassi, Mario Pepe, UTET, Torino, 1978, p.288. Catalogo della mostra, Lorenzo Ghiberti ''materia e ragionamenti', Museo dell'Accademia e Museo di San Marco, Centro Di, Firenze, 18 ottobre 1978 - 31 gennaio 1979. GIAN CARLO GARFAGNINI, Aristotelismo e scolastica, Loesher, Torino, 1979. ANTONIO DEL GUERCIO, La pittura del Novecento, UTET, Torino, 1980. RENATO DE FUSCO, L'architettura dell'Ottocento, UTET, Torino, 1980. ROLAND MARTIN, Architettura greca, Milano, Electa, 1980. RENATO DE FUSCO, L'architettura del Cinquecento, UTET, Torino, 1981. CENNINO CENNINI, R libro dell'arte, a cura di Franco Brunello, Neri Pozza Editore, Vicenza, 1982, p. XVII, nota n.15. HUGH HONOUR JOHN FLEMING, Storia universale dell'Arte, Editori Laterza, Roma-Bari, 1982. JOHN GRIFFITH DAVIES, Temples, Churches and Mosques: a guide to the appreciation of religious architecture, Oxford, Blackwell, 1982. BRUNO SCHACHERL, Storia della pittura in Italia, Editori Riuniti, Roma, 1983. PAOLO BERDINI, Walter Gropius, Zanichelli, Bologna, 1983. ENEA SILVIO PICCOLOMINI, I Commentarli, a cura di Luigi Totaro, Adelphi, Milano, 1984. JAMES PIERRE ADAM, L'arte di costruire presso i romani: materiali e tecniche, Milano, Longanesi & C., 1984. MARCO ROSCI, Leonardo "filosofo", Lomazzo e Borghini 1584: due linee di tradizione dei pensieri e precetti di Leonardo sull'art' in Fra Rinascimento manierismo e realtà, a cura di Pietro Marani, Giunti, Firenze, 1984. ENRICO CASTELNUOVO (a cura di), La pittura in Italia. Il Duecento e il Trecento, volume I, Electa, Milano, 1985. ENRICO CASTELNUOVO (a cura di), La pittura in Italia. H Duecento e il Trecento, volume II, Electa, Milano, 1985. GIUSEPPE PANZA, James Turrell, in Occluded Front, Catalogo della mostra, Fellows of Contemporary Arts + The Lapis Press, Los Angeles, 1985. ANTHONY CUTLER, JOHN NESBITT, L'arte bizantina e il suo pubblico, UTET, Torino, 1986. |
Modifica (riservato agli operatori) |