Carlo Maria D'Amico , Lorenzo Fumero
Tenuta Olim Bauda a Incisa Scapaccino : riqualificazione di una cantina vinicola proiettata verso l'UNESCO.
Rel. Paolo Mellano, Monica Naretto, Andrea Del Piano. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Abstract: |
Il nostro intento, sin da subito, è stato quello di progettare un edificio che ha da sempre ricoperto un ruolo rilevante nell’architettura e nell’evoluzione del paesaggio italiano: la cantina vinicola. La sfida più grande è stata quella che abbiamo affrontato con noi stessi, quali laureandi della facoltà di architettura e appassionati di enologia. La fase più complicata è stata l’ideazione di una cantina che soddisfacesse le nostre fantasie, immedesimandoci in una committenza esigente e severa, che ha ancora impresse nella mente le cantine visitate sul territorio italiano: più che luoghi in cui si trasforma l’uva in vino, delle vere e proprie opere architettoniche di valore indiscutibile. Partendo da questi presupposti abbiamo iniziato la ricerca dell’edificio adatto sul quale intervenire. La scelta è ricaduta sul complesso della Tenuta Olim Bauda, presso Incisa Scapaccino in Provincia di Asti. Ma perché proprio questa cantina a discapito di tutte le altre presenti in abbondanza sul territorio piemontese? Per prima cosa ci ha dato la possibilità di lavorare su di un agglomerato di edifici tra i quali spicca la villa padronale, avente valenza storica ed architettonica, che ci consente di mettere a frutto le nozioni apprese durante il nostro percorso di studi. In secondo luogo la collocazione della cantina vinicola ci ha permesso di affrontare la riqualificazione di un edificio a destinazione d’uso produttivo, che si relaziona con una dimora storica e conseguentemente con i suoi canoni stilistici. In ultima battuta il fattore che ci ha attratti verso la Tenuta Olim INTRODUZIONE Bauda più di ogni altra cosa è la sua posizione geografica. Dopo l’ammissione di Langhe, Roero e Monferrato all’interno del patrimonio Unesco, avvenuta nel Giugno 2014, il comune di Incisa Scapaccino e i territori limitrofi si son trovati in una posizione di estrema vicinanza all’area tutelata dall’Unesco, senza però farne parte. Tutto ciò ci ha dato la possibilità di intervenire su di un area edificata che non ha l’obbligo di adeguarsi a livello normativo alle Linee guida Unesco ma che, nel nostro caso, prova a “sognare in grande" ed essere all'altezza dei territori considerati Patrimonio dell’umanità. |
---|---|
Relatori: | Paolo Mellano, Monica Naretto, Andrea Del Piano |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AB Architettura degli interni A Architettura > AJ Edifici e attrezzature per l'amministrazione, il commercio e la difesa R Restauro > RA Restauro Artchitettonico |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4796 |
Capitoli: | PARTE PRIMA - UNESCO 1.1 CANDIDATURA DELLE LANGHE, ROERO E MONFERRATO 1.1.1 COSTITUZIONE E STRUTTURAZIONE DELL'UNESCO 1.1.2 I PROTAGONISTI 1.1.3 CANDIDATURA E ISCRIZIONE DI UN SITO 1.1.4 PIANO DI GESTIONE 1.1.5 PAESAGGIO VITIVINICOLO PIEMONTESE: 1.1.6 DICHIARAZIONE DI VALORE UNIVERSALE E CRITERI SODDISFATTI 1.1.7 II PERCORSO PER LA CANDIDATURA DELLE LANCHE, ROERO E MONFERRATO 1.2 LE CORE ZONE DELLE LANGHE, ROERO MONFERRATO 1.2 PAESAGGI VITIVINICOLI TUTELATI DALL'UNESCO 1.2.1 PAESAGGI VITIVINICOLI TUTELATI DALL'UNESCO NEL MONDO 1.2.2 FRANCIA: COLLINE DELLA CHAMPAGNE, CASE E CANTINE 1.2.3 FRANCIA : CLIMATS , TERROIRS DI BORGOGNA 1.2.4 FRANCIA : GIURISDIZIONE DI SAINT-EMILIÒN 1.2.5 PORTOGALLO : REGIONE VINICOLA DELL'ALTO DOURO 1.3 ESEMPI DI CANTINE VINICOLE SUL TERRITORIO TUTELATO DALL'UNESCO 1.3.1 CHAMPAGNE, CANTINA TAITTINGER 1.3.2 BORGOGNA, CHATEAU DE MERSAULT 1.3.3 SAINT-EMILION, CHATEAU CANTENAC 1.3.4 ALTO DOURO, CANTINA QUINTA DE LA ROSA 1.3.5 ISOLA DI PICO, CANTINA CVIP 1.3.6 LAVAUX, CHATEAU DE MONTAGNY 1.3.7 TOKAJ, CANTINA BERESBOR 1.3.8 LANGHE, ROERO E MONFERRATO, CANTINA CASTELLO DI RAZZANO 1.3.9 CINQUE TERRE, CANTINA LUNAE PARTE SECONDA - TENUTA OLIM BAUDA E II TERRITORIO 2.1 AVVENIMENTI DEL MONFERRATO 2.1.1 II MONFERRATO ENTRA NELLA STORIA 2.2.2 II MARCHESATO DI INCISA 2.2 LA BARBERA E II TERRITORIO 2.2.1 LA BARBERA: NASCITA, RICERCA E PRODUZIONE 2.2.2 LA BARBERA ASTIGIANA E LA SOTTOZONA "NIZZA" 2.2.3 STRADE DEL VINO NELL'ASTIGIANO 2.3 LA TENUTA OLIM BAUDA 2.3.1 INQUADRAMENTO TERRITORIALE 2.3.2 INQUADRAMENTO FOTOGRAFICO 2.3.3 REGESTO STORICO, FASI ARCHITETTONICHE DELLA TENUTA 2.3.4 GLI ELEMENTI DEL PAESAGGIO 2.3.5 L'AZIENDA VINICOLA PARTE TERZA - IL PROGETTO 3.1 DESCRIZIONE DEL PROGETTO 3.1.1 RIFERIMENTI URBANISTICI 3.1.2 II CONCEPT DI PROGETTO 3.1.3 LA CANTINA E I NUOVI LOCALI 3.1.4 I PERCORSI 3.2 LE TAVOLE DI RILIEVO ARCHITETTONICO TAVOLA 1 - PIANTA PIANO TERRA TAVOLA 2 - PIANTA PIANO PRIMO TAVOLA 3 - PIANTA PIANO COPERTURE TAVOLA 4 - SEZIONE AA, SEZIONE BB, SEZIONE CC TAVOLA 5 - SEZIONE DD, SEZIONE EE, SEZIONE FF TAVOLA 6 - SEZIONE GG, SEZIONE HH 3.3 LE TAVOLE DI PROGETTO TAVOLA 1 - PIANTA PIANO TERRA, PIANTA PIANO INTERRATO TAVOLA 2 - PIANTA PIANO PRIMO TAVOLA 3 - PIANTA PIANO COPERTURE TAVOLA 4 - SEZIONE AA, SEZIONE BB, SEZIONE CC TAVOLA 5 - SEZIONE DD, SEZIONE EE, SEZIONE FF TAVOLA 6 - SEZIONE GG, SEZIONE HH TAVOLA 7 - SISTEMI COSTRUTTIVI DELLA VILLA TAVOLA 8 - PARTICOLARI COSTRUTTIVI 1:20 TAVOLA 9 - PARTICOLARI COSTRUTTIVI 1:20 |
Bibliografia: | GIUSEPPE dei Conti di Rovasenda, Saggio di una ampelografia universale, Ermanno Loescher, Torino, 1887. ALBENGA Giuseppe. il Marchesato d'incisa dalle origini al 1514,Deputazione subalpina di storia patria, Torino, 1970. RINALDO Comba, Vigne e vini del Piemonte medioevale, L’Arciere, Cuneo, 1992. RINALDO Comba, Vigne e vini del Piemonte rinascimentale, L’Arciere, Cuneo,1992. RINALDO Comba, Vigne e vini del Piemonte moderno 1, L’Arciere, Cuneo, 1992. RINALDO Comba, Vigne e vini del Piemonte moderno 2, L’Arciere, Cuneo, 1992 GALLARETO Luigi, PROSPERI Carlo, Alto Monferrato tra Piemonte e Liguria, tra pianura e appennino, storia arte e tradizioni, Omega, Torino, 1998. BOSCA Donato, Le Langhe della memoria, un racconto fuori dal mito, con testimonianze, voci e tracce ritrovate negli archivi famigliari, Priuli e verlucca editori,Ivrea, 2000. PASQUA Michele, Il marchesato d'incisa dal 1514 al tramonto della feudalità in età moderna, L’Erca, Nizza Monferrato, 2000. ROMANELLI Leonardo, Barbera: secco e amabile, gradevole e profumato, un grande rosso che migliora nel tempo, Nardini, Firenze, 2000. SARACCO Guido, Manuale pratico del viticoltore e del cantiniere, Edagricole, Milano, 2002. CASAMONTI Marco, PAVAN Vincenzo. Cantine architetture 1990-2005, 24 Ore Cultura, Milano, 2004. PUGNO Luigina, Langhe, Monferrato e Roero: guida completa, vino, arte, gastronomia e storia, Giunti Editore, Firenze, 2004. B0SIA Daniela,Guida al recupero dell'architettura rurale del G.A.L. langhe Roero Leader,Blu, Torino, 2006. BERTA Luca,Progettare con il legno. Prestazioni, materiali, tecniche costruttive,progetti e realizzazioni,Maggioli editore, Torino, 2007. CHI0RIN0 Francesca,Architettura e vino: nuove cantine e il culto del vino,Mondadori Electa, Milano, 2007. SANTAGATA Walter, TRIMARCHI Marco,Turismo culturale e crescita del territorio: identità, tradizioni e piaceri nel Monferrato, Franco Angeli Editore, Milano, 2007. ARNAUDO Gianni, Le case del vino: elementi linguistici del paesaggio vitivinicolo,L'Artistica Editrice, Savigliano, 2008. SARRO Antonio,Architettura del vino: un disegno per il territorio agricolo,Grafili, Palermo, 2008. ANDREINI Laura, Tre cantine, Forma edizioni, Firenze, 2010. CONTI Sergio, Langhe, Monferrato, Roero; paesaggi e parole di un patrimonio deM'umanità, Allemandi, Torino, 2010. FORNACA Lorenzo,Monferrato, splendido patrimonio,L’artistica editrice, Savigliano, 2010. CHIORINO Cristiana, BUCCI Ampelio, Tosco Bartolo,Cantine secolo XXI : architettura e paesaggi del vino,Mondadori Electa, Milano, 2011. CONTI Sergio, Alla scoperta di un patrimonio: Langhe, Roero e Monferrato, Allemandi, Torino, 2011. MOTTURA Giovanna, PENNISI Alessandra, Costruire con il legno lamellare, Maggioli editore, Torino, 2012. SICHERI Giuseppe, Il libro completo del vino, De Agostini, Novara, 2015. ROMANI Rossella, Il mondo del Sommelier,Associazione italiana sommelier editore, Milano, 2016. |
Modifica (riservato agli operatori) |