polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Valutazione dei consumi e del risparmio energetico sugli edifici pubblici del Comune di Collegno

Elisa Ferraro, Simone Turco

Valutazione dei consumi e del risparmio energetico sugli edifici pubblici del Comune di Collegno.

Rel. Guglielmina Mutani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016

Abstract:

Il lavoro di questa tesi nasce da un'esigenza specifica mossa da una parte dell'amministrazione comunale della Città di Collegno. L'esigenza era quella di conoscere le problematiche reali sul consumo energetico del patrimonio edilizio esistente e di predisporre, dopo un'attenta analisi, una serie di interventi migliorativi a livello edilizio ed impiantistico. Il fine è di consentire alla municipalità un risparmio energetico ed economico, e di raggiungere un miglioramento sotto i profili del consumo e della gestione. La quantità di energia consumata ogni giorno a livello mondiale è praticamente inimmaginabile: 10 milioni di tonnellate di petrolio, 12,5 milioni di tonnellate di carbone e 7,5 miliardi di metri cubi di gas naturale. Oggi sappiamo anche che le riserve d'energia fossile stanno esaurendosi. L'80% circa del consumo energetico mondiale viene soddisfatto con l'utilizzo d'energia di origine fossile. Il ricorso alle energie rinnovabili riesce a coprirne solo il 13 %. La situazione riguardo all'approvvigionamento energetico, a livello mondiale, sta diventando sempre più delicata; perché, se non si riuscirà a trovare fonti energetiche in grado di soddisfare il fabbisogno, ci si ritroverà di fronte a gravi possibili ripercussioni sulla popolazione, e soprattutto sulle fasce sociali più deboli. E questo spiega perché, a livello globale, nelle agende della politica e dell'economia, i temi dell'approvvigionamento energetico e del costo dell'energia vengano messi in primo piano. Uno dei principali enti ad essersi mobilitato per il tema è stata la Comunità Europea che, per sensibilizzare le politiche interne degli stati membri sul tema dell'efficienza energetica, ha emanato diverse direttive; che vanno dalla 2002/91/CE fino alla 2012/27/UE. Queste disposizioni europee hanno mobilitato gli apparati legislativi statali, che le hanno tradotte e fatte adottare ai diversi livelli di governo del territorio. Ultime a livello gerarchico, in primo piano per quanto riguarda l'attuazione delle regole, le amministrazioni comunali hanno, in maniera sempre più numerosa, colto il valore dell'adeguarsi a queste disposizioni comunitarie. Di particolare rilievo è l'adattamento alla direttiva 2012/27/UE, che pone enfasi sul ruolo degli edifici pubblici riguardo i temi del risparmio energetico e dell'emissione di agenti inquinanti. L'intento principale di questa tesi è quindi quello di fornire alla municipalità della Città di Collegno uno strumento di valutazione delle prestazioni energetiche del parco pubblico edilizio e delle possibili soluzioni migliorative sotto il profilo tecnologico edilizio ed impiantistico. Uno strumento che consenta poi all'amministrazione pubblica di indirizzare i futuri investimenti, nel settore dell'energia, verso valori sempre migliori di spesa, in funzione dei rapporti costi/benefici.

Relatori: Guglielmina Mutani
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AD Bioarchitettura
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4775
Capitoli:

Introduzione - 0.0

La valutazione dell'efficienza energetica - 1.0

La sostenibilità energetica - 1.1

La certificazione energetica -1.2

La diagnosi energetica - 1.3

Certificazione energetica e diagnosi energetica -1.4

La firma energetica -1.5

Legislazione in materia di efficenza energetica - 2.0

Evoluzione normativa in materia di sostenibilità - 2.1

Il conto energia - 2.2 Studi in materia di efficienza energetica - 2.5

Caratteristiche climatiche della città di Collegno - 3.0

Dati climatici - Gradi Giorno e Temperature Medie Mensili - 3.1

La metodologia di lavoro utilizzata e le fasi di sviluppo - 4.0

Presentazione del campione - 4.1

Analisi e valutazioni sul sistema edificio-impianto - 4.2

Analisi di consumo - 4.3

Catasto energetico degli edifici oggetto d'indagine - 4.4

Le schede di analisi - 4.5

Risultati e identificazione degli edifici critici col metodo dei quadranti - 4.5

Modello termico e retrofit energetico sugli edifici critici - 5.0

I casi studio - gli edifici critici - 5.1

La scuola dell'infanzia/scuola primaria Marconi - 5.2

Analisi stato di fatto - 5.2.1

Scenari di riqualificazione e costi -5.2.2

La scuola secondaria di I livello Anna Frank - 5.3

Analisi stato di fatto - 5.3.1 Scenari di riqualificazione e costi -5.3.2

L'asilo nido e scuola dell'infanzia Salvo d'Acquisto- 5.4

Analisi stato di fatto - 5.4.1

Scenari di riqualificazione e costi -5.4.2

Quadro di sintesi degli interventi - 5.5

Modello termico e retrofit energetico su edifici tipo - 6.0

I casi studio - gli edifici tipo - 6.1

Il modello termico dell'edificio - 6.2

Le ipotesi di intervento e i costi relativi - 6.3

L'asilo nido Tortello - 6.3. 1

La scuola dell'infanzia Capuozzo - 6.3.2

La scuola elementare Leumann - 6.3.3

Quadro di sintesi degli interventi - 6.4

Conclusioni -7.0

Analisi dei consumi - 7.1

Analisi cost-optimal - 7.2

Simulazione dei risparmi sull'intero campione di edifici - 7.3

Bibliografia

Bibliografia:

Bibliografia

AA.VV., Manuale d'ausilio alla progettazione termotecnica - Miniguida AICARR, Padova, Servizi grafici editoriali, 2010.

L. MAZZARELLA, Carichi termici: certificazione energetica in "Manuale d'ausilio alla progettazione termotecnica - Miniguida AICARR", Padova, Servizi grafici editoriali, 2010, pp. 103-128.

A. MAGRINI, Carichi termici: diagnosi energetica in ''Manuale d'ausilio alla progettazione termotecnica - Miniguida AICARR", Padova, Servizi grafici editoriali, 2010, pp. 129-134.

L. RUBINI, S. SANGIORGIO, C. LE NOCI, Il nuovo edificio green - soluzioni per il benessere abitativo e l'efficienza energetica, Milano, Ulrico Hoepli, 2010, pp. 185-197.

CAPPELLO, C. DI PERNA, Legge 10 e certificazione energetica degli edifici, Roma, EPC libri, 2006, pp. 9-22.

Tecnologie solari integrate nell'architettura - Processi strumenti Sistemi Componenti, G. SCUDO (a cura di), Milanofiori Assago (MI), Wolters Kluwer, 2013, pp. 0-18.

E. BEUSKER, C. STOY, S. N. POLLALIS (2011), Estimation ?nodel and benchmarks for heating energy consumption of schools and sport facilities in Germany, Building and Environment, 49, pp. 324-335.

I. KOROLIJA, Y. ZHANG, L. MARJANOVIC-HALBURD, V. HANBY (2012), Regression models for predicting UK office building energy consumtion from heating and cooling demands, Energy and Buildings, 59, pp. 214-227.

DALL'O', L. SARTO (2012), Potential and limits to improve energy efficiency in space heating in existing school buildings in northern Italy, Energy and Buildings, 67, pp. 298-308.

Z. MA, H. LI, Q. SUN, S. WANG, A.YAN, F. STARFELT (2014), Statistical analysis of energy consumption patterns on the heat demand of buildings in district heating systems, Energy and Buildings, 85, pp. 464-472.

A. CAPOZZOLI, D. GRASSI, F. CAUSONE (2015), Estimation models of heating energy consumption in schools for local authorities planning, Energy and Buildings, 105, pp. 302-313.

A. CAPOZZOLI, D. GRASSI, G. MUTANI (2015), Energy performance of school building stock in Piedmont: statistical analysis, predictive model and data mining, Energy and Buildings.

L. A. PITERA', Nuovo conto termico, dubbi e criticità, in " Ai carr Journal'', 37, 7 2016, pp. 14- 16.

N. LANTSCHENER, CasaClima - Il piacere di abitare, Bolzano, Arthesia, 2008.

Sitografia

http:/Vwww.arpariemonte.gov.it

http://ec.europa.eu/eurostat

http://www.enea.it/it

http://www.istat.it/it/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)