Cristina Torchia
Riqualificazione museale ed energetica del mulino Vecchio di Settimo torinese nel sistema del rio Freidano.
Rel. Chiara Aghemo, Monica Naretto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2016
Abstract: |
Premessa Durante il tirocinio curriculare svolto presso l'azienda Fondazione Esperienze di Cultura Metropolitana, ovvero l'ente che coordina il sistema culturale del Comune di Settimo, ho avuto modo di inserirmi nel team che svolge la propria attività nell'ambito dell'Ecomuseo del Freidano, istituzione regionale attiva dal 2002 nella sede del mulino Nuovo della città settimese. L'esperienza mi ha dato la possibilità di interfacciarmi con la realtà comunale della città, per-mettendomi di conoscere il contesto cittadino e le realtà locali che hanno rappresentato un ruolo nella storia della trasformazione di Settimo. Ed è proprio quando mi sono ritrovata a scoprire le consistenze storiche che hanno segnato la crescita del territorio sotto diversi aspetti, rurale e culturale prima di tutto, che è nata in me l'idea di approfondire la conoscenza dell'antico edificio che ha costituito per secoli il principale impianto molitorio del territorio settimese. A partire da questa esperienza si è deciso di implementare un esistente lavoro sul mulino Vecchio, effettuato negli anni '80 del '900 sotto il nome di "Progetto di massima di Ecomuseo del Freidano", ad opera dei volontari del Progetto Protezione Ambientale, poi confluito nel 1996 nel "Piano Direttore dell'Ecomuseo" redatto dall'arch. A. Ghislanzoni e V. A. Lupo, e di ampliarlo proseguendo le analisi conoscitive necessarie trasformandolo nel mio progetto di tesi magistrale. Il mulino è situato nella città di Settimo Torinese, in provincia di Torino, nelle immediate vicinanze del centro storico. Fu anticamente conosciuto come "mulino del Broglio" (dal toponimo su cui sorgeva), "mulino Grosso" (per distinguerlo dal più piccolo mulino della Chiesa che sorgeva nelle vicinanze), "mulino del Freidano" (ha costituito il primo mulino sorto alle dipendenze idrauliche del rio da cui traeva la forza motrice) e infine "mulino Vecchio", da quando fu costruito nel 1806 il mulino Nuovo. Il manufatto ha origini antiche, il suo assetto fu modificato nel corso dei secoli per far spazio alle diverse tipologie di macinazione che si sono susseguite per dar luogo ai cicli produttivi: macine a palmenti, pesta da riso, pesta da canapa, torchio da olio e infine macine a cilindri. Il progetto di restauro e di valorizzazione dell'edificio vuole istituire un fil rouge che permetta all'edificio di tornare a un uso attivo mettendo a disposizione della collettività la conoscenza delle tecniche molitorie che ne hanno permesso l'evoluzione, rendendolo museo di se stesso e punto di passaggio all'interno di un sistema di manufatti storici rappresentativi della tradizione locale. Questa visione permette al visitatore di scoprire un paesaggio ricco di consistenze rappresentative del passato attraverso alcune tappe dislocate lungo il percorso attraverso le quali conoscere e capire gli elementi che hanno costituito l'evoluzione del sistema molitorio storico, in campo sia tecnologico che culturale. Per sviluppare il progetto sono partita da indagini conoscitive inerenti la storia del mulino, attraverso l'analisi di documenti storici reperiti nell'Archivio storico comunale di Settimo e nell'Archivio di Stato di Torino, documenti in cui è stato possibile rintracciare: passaggi di proprietà e fasi costruttive dell'edificio; sviluppi delle attività culturali, agricole e industriali del territorio nel suo complesso; conoscenza della fitta rete di canali, maestri e irrigui, che costituiscono il sistema idraulico della città. Parallelamente alle conoscenze storiche si è reso opportuno approfondire le consistenze che costituiscono il manufatto, attraverso l'analisi dello stato di fatto dell'edificio e quindi delle sue strutture, materiali, degradi presenti e macchinari conservati al suo interno. Inoltre per completare la conoscenza dell'edificio è stato fondamentale analizzare e comprendere come il meccanismo e il ciclo di funzionamento dei macchinari fosse strutturato nel dettaglio. Grazie alle analisi compiute è stato possibile realizzare un progetto di conservazione e, contemporaneamente, di rifunzionalizzazione del bene, attraverso interventi di miglioramento dell'efficienza energetica e di illuminazione, dove l'inserimento della turbina idroelettrica diventa la protagonista indiscussa. Il progetto di restauro ha lo scopo di rendere nuovamente fruibile il mulino attraverso interventi che lo facciano diventare museo di se stesso e di conseguenza visitabile al pubblico, all’interno del quale inserire un percorso didattico conoscitivo che permetta al visitatore di conoscere le tecniche molitorie presenti e il loro funzionamento. La funzione museale è attuata attraverso spazi di accoglienza e spazi didattici situati all'interno dell'edificio, comprendendo quegli spazi una volta adibiti ad abitazione del mugnaio. La sistemazione degli spazi esterni, soprattutto attraverso la parziale riapertura del tratto del rio Freidano e l'inserimento della turbina idroelettrica, completano la riqualificazione del complesso, che diventa, come detto in precedenza, tappa di un percorso organico, quello del patrimonio ecomuseale del rio Freidano. |
---|---|
Relatori: | Chiara Aghemo, Monica Naretto |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AO Progettazione G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte R Restauro > RA Restauro Artchitettonico |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4681 |
Capitoli: | Premessa 1. Inquadramento territoriale 1.1 Origini del territorio settimese 1.2 Settimo Torinese oggi: il contesto 1.3 Proprietà e stato giuridico del mulino Vecchio 2. Sistema storico dei mulini dell'area 2.1 Cenni storici del rio Freidano e dei mulini nati alle sue dipendenze 2.1.1 II mulino Savio, poi trasformato in mulino Nuovo 2.1.2 II mulino dell'Isola 2.1.3 II mulino Re 2.2 II progetto "Ecomuseo del Freidano": dalle origini all'assetto attuale 3. Mulino Vecchio: progetto di conoscenza del manufatto 3.1 II complesso del mulino: storia ed architettura 3.2 Regesto cronologico 4. Il funzionamento del mulino e la schedatura dei macchinari 4.1 La lavorazione del frumento 4.2 La lavorazione dei cereali minori 5. Stato di conservazione attuale del manufatto 5.1 La costruzione 5.2 I materiali 5.3 I degradi 6. La riqualificazione energetica: l'idroelettrico e l'inserimento della turbina 6.1 La nascita dell'idroelettrico 6.2 Le fonti di energia rinnovabile 6.3 L'idroelettrico 6.3.1 L'idroelettrico di piccola taglia 6.3.1.1 Applicazioni 6.3.1.2 Costi 6.3.2 Le centrali idroelettriche e i principi di funzionamento 6.3.3 Tipologie di impianti idroelettrici 6.3.4 Le turbine idrauliche 6.3.4.1 Turbine ad azione 6.3.4.2 Turbine a reazione 6.4 II caso studio: il rio Freidano e il mulino Vecchio 6.4.1 II rio Freidano 6.4.2 Caratteri dell'area di intervento 6.4.3 Analisi idrologica 6.4.4 II Rio e il Mulino vecchio: la turbina presente 6.4.5 L'ipotesi di inserimento della turbina 7. Il progetto di restauro e di valorizzazione del complesso molitorio 7.1 Gli interventi di restauro 7.2 Gli interventi impiantistici di miglioramento deN'efficienza energetica: illuminazione, riscaldamento e fotovoltaico 7.2.1 II progetto illuminotecnico 7.2.2 L'impianto di riscaldamento 7.2.2 L'impianto fotovoltaico Bibliografia Allegati Indice delle tavole |
Bibliografia: | In ordine alfabetico per Autore: AEM - Azienda Elettrica Municipale di Torino, Studio di impatto ambientale del rimpianto idroelettrico di Pont Ventoux - Susa, centrale di Giaglione, Milano, Guerini e Associati, 1993. M. Alberti, Memoria ed eredità materiale delle centrali idroelettriche e dei cotonifici Valle Susa: un percorso tra salvaguardia e valorizzazione, Tesi di laurea magistrale, rei. Monica Na- retto, Politecnico di Torino, 2013. M. Antonini, L. Mussinelli, F. Re Cecconi, Edifici in acciaio : progettazione esecutiva dell'involucro, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, 2008. P. Aragno, G. Caramellino, A. Monteggia, E. Vassallo, Cascine di Settimo Torinese tra il Freidano e la Bealera Nuova, Musumeci Editore, 1996. A. Bertolotti, Passeggiate nel Canavese, voi. Vili, Tipografia della Gazzetta di Torino, Torino, 1878. S. Bertotto, Il tempo e le radici, Biblioteca civica di Settimo Torinese, 1992. C. Boido, Percorsi d'acqua - Il disegno di fiumi, canali infrastrutture idrauliche ad Alessandria tra funzioni difensive e interessi produttivi, Aracne Editrice, Roma, 2013. G. Bonicelli, L'impianto ad accumulo per pompaggio Valsoera-Telessio nel quadro del sistema idroelettrico di Valle Orco dell'AEM di Torino, Cesi Editore, Milano, 1972. G. Bracco, Acque, ruote e mulini a Torino, Archivio Storico di Torino, 1988. G. L. Brunetti, Coperture - Tecnologie, Materiali, Dettagli, Wolters Kluwer, Milano, 2012. A. Bruno, La riappropriazione del monumento attraverso il restauro e la progettazione di nuove funzioni, in Restauro, recupero e riqualificazione - Il progetto contemporaneo nel contesto storico, a cura di M. Balzani, Skira Editore, Milano, 2011. F. Caggiula, Restauro e rifunzionalizzazione del convento di S. Maria dell'Umiltà in Parabita (Le), Tesi di laurea magistrale, rei. P. Mellano, M. Naretto, Politecnico di Torino, 2012. G. Caramellino, Mulini medioevali a Settimo Torinese, Roberto Chiaramonte Editore, Torino, 2000. G. Carbonara, Trattato di restauro architettonico, UTET, Torino, 1996. G. Casalis, Dizionario Geografico-storico-commerciale degli stati di Sua Maestà il Re di Sardegna, Forni editore, Bologna, volume XX. A. Cerrato, C. Ronchetta, Luoghi del lavoro nel pinerolese - Tra mulini e fabbriche, centrali e miniere, Celid, Torino, 1996. P. Chierici, Fabbriche, opifici e testimonianze del lavoro: storia e fonti materiali per un censi-mento in provincia di Cuneo, Celid, Torino, 2004. D. Citrini, G. Noseda, Idraulica, Casa editrice Ambrosiana, Milano, 1987. S. Costa, S. Magnifico, L' architettura dell' industria molitoria tra conoscenza e conservazione: il Mulino Nuovo di Settimo Torinese in un' esperienza europea di percorso ecomuseale, Tesi di laurea magistrale, rei. Patrizia Chierici, Maria Grazia Vinardi, Politecnico di Torino, 1999. G. Danese, Industria molitoria - Molini da grano, Ulrico Hoepli Editore, Milano, 1951. B. Del Corno, G. Mottura, Tetti e coperture, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, 2013. G. Del Monaco, Piccole centrali idroelettriche, Editoriale Delfino, Milano, 1983. G. Evangelisti, Impianti idroelettrici, Patron Editore, Bologna, 1964. V. Galliazzo, I mulini in Italia, Tipolitografia F. G., Savignano sul panaro (Modena), 2005. D. Ganora, Analisi idrogeologiche e valutazioni del potenziale idroelettrico di bacini piemontesi, Sirea, Torino, 2013. R. lentile, M. Naretto, Conservare per il paesaggio - recupero del patrimonio nelle valli Orco e Soana, L'Artistica Editrice, Savigliano, 2006. C. Lucarini, F. Perlo, Tutelare il patrimonio molitorio - il mulino Polleri-Balocco a Monastero Bormida tra conservazione della memoria e valorizzazione museale, rei. M. Naretto, C. Aghemo, Tesi di laurea magistrale, Politecnico di Torino, 2014. R. Luckmann, Elementi e strutture in acciaio, UTET, Torino, 2009. V. A. Lupo, M. Sasanelli, Settimo oltre Settimo, L'Artistica Editrice, Savigliano, 2012. E. Madureri, Storia della macinazione dei cereali, Chinotti Editori, Pinerolo, 1995. V. Marchis, Quaderni di storia della tecnologia - Mulini e canali, Levrotto e Bella, Torino, 1991. U. Moisello, Idrologia tecnica, Pavia, La Goliardica Pavese, 1999. S. F. Musso, Recupero e Restauro degli edifici storici - Guida pratica al rilievo e alla diagnistica, EPC libri, Roma, 2004. C. Novo, M. Sasanelli, Un percorso di conoscenza: il Molino Re di Brandizzo tra l'Ecomuseo del Freidano e il Parco Fluviale del Po Torinese, Tesi di laurea magistrale, rei. C. Ronchetta, P. Chierici, Politecnico di Torino, 2006. C. Penche, Guida all'idroelettrico minore, Esha, 1998. A. Perago, Progettare tetti e coperture : dalla tegola al fotovoltaico, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, 2006. F. Poiatti, Centrali idroelettriche in Valtellina: architettura e paesaggio, Editori Laterza, Bari, 2002. M. S. Poletto, Cartografia storica - Contributi per lo studio del territorio piemontese, Editrice Artistica Piemontese, Savigliano, 2004. P. Scarzella, M. Zerbinatti, Recupero e conservazione dell'edilizia storica, Alinea Editrice, Firenze, 2009. G. Siber-Millot, L'industria dei molini, Ulrico Hoepli Editore, Milano, 1934. Sitografia http://www.archeologiaindustriale.net, u.c. aprile 2016 http://www.archiviodistatotorino.beniculturali.it, u.c. marzo 2016 http://www.beniculturali.it, u.c. marzo 2016 http://www.cittametropolitana.torino.it, u.c. aprile 2016 http://www.comune.settimo-torinese.to.it, u.c. giugno 2016 http://www.corriere.it, u.c. febbraio 2016 http://www.ecomusei.net, u.c. aprile 2016 http://www.ecomuseodelfreidano.it, u.c. giugno 2016 http://www.energoclub.com, u.c. giugno 2016 http://www.fondoambiente.it, u.c. aprile 2016 http://www.gse.it, u.c. maggio 2016 http://www.hydropower.com, u.c. maggio 2016 http://www.minambiente.it, u.c. maggio 2016 http://www.naturenergia.com, u.c. maggio 2016 http://www.parchipocollina.to.it, u.c. aprile 2016 http://www.parks.it, u.c. febbraio 2016 http://www.radialight.com, u.c. giugno 2016. http://www.regione.piemonte.it, u.c. maggio 2016 http://www.simes.it, u.c. giugno 2016 Fonti Archivistiche Archivio Storico Città di Settimo Torinese, Contratti di affittamento del molino Vecchio - atti di Estimo del Molino, Testimoniali di Stato, 1851. Archivio Storico Città di Settimo Torinese, Contratti di affittamento del molino Vecchio - atti di Estimo del Molino, Estimo dei due mulini esistenti nell'Abitato di Settimo Torinese, 1865. Archivio Storico Città di Settimo Torinese, Contratti di affittamento del molino Vecchio. Archivio Storico Città di Settimo Torinese, Contratti di affittamento del molino Vecchio - atti di Estimo del Molino, 1898. Archivio Storico Città di Settimo Torinese, Contratti stipulati dal Comune di Settimo Torinese, 1903 -1950. Archivio Comunale Città di Settimo Torinese, Molino Vecchio, 1956, Cartella 6, fascicoli a-b- c-d-e-f-g-h. Archivio di Stato di Torino, Catasto Sezioni Riunite, Catasto Francese, Circondario di Torino. Archivio di Stato di Torino, Catasto Sezioni Riunite, Catasto Rabbini, Circondario di Torino. |
Modifica (riservato agli operatori) |