Dario Guazzo
Low-carbon ecolodge : prospettive dalla progettazione di un turismo responsabile a Moneky Bay, Malawi.
Rel. Francesca De Filippi, Roberta Ingaramo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2016
Abstract: |
METODOLOGIA E PERCORSO DI LAVORO Trattandosi di una tesi progettuale, ed inserendosi questo in un contesto naturalistico complesso, ho deciso di affrontare il tema cercando di comprendere a fondo il contesto di analisi. Ho lottato per cercare di abbracciare a pieno l'argomento, sviluppando una ricerca che raccogliesse informazioni riguardanti tutti gli aspetti che si inseriscono nell'argomento, come suggerisce il nome stesso del Ministero al quale la presente ricerca, spero possa far riferimento in futuro. Mi riferisco al Malawi Ministry of Tourism, Wildlife and Culture (Department of National Parks). In una fase di ricerca preliminare, l'approccio adottato mi ha portato ad acquisire consapevolezza. Partendo da una analisi indiretta sui dati turistici del Paese, ho raccolto informazioni sulle difficoltà ambientali che vive oggi il Paese. L'aver vissuto questa esperienza ha pesantemente influenzato questa seconda parte di analisi anche per quanto riguarda la scelta dei materiali di progetto. Per questo si è scelto di affrontare il tema in maniera così estensiva, diversi sono stati infatti i contributi alla ricerca e tutte le fasi di questo studio, per me, sono state ugualmente importanti e tutti sono ugualmente utili per comprendere il "perché" di questa ricerca: ovvero come sfruttare al meglio una risorsa turistica, e come creare valore per il territorio in modo da migliorare condizioni di vita delle comunità locali, spesso messe a repentaglio da naturali fenomeni climatici e non solo. Nell'estremità più a Nord della penisola di Nankumba, il Lake Malawi National Park, patrimonio Unesco, si "tuffa" nel lago, ed è una regione con un grande potenziale turistico e che vive oggi una crisi ambientale particolare. Il presente documento si propone pertanto l'obiettivo di elaborare, analizzare e raccomandare le migliori pratiche per definire i componenti tecnici di strutture turistiche ecosostenibili affrontando nel particolare, il caso studio in questione. Procedure Le procedure di rilevazione impiegate, hanno portato ad ottenere informazioni in termini di dimensione spaziale del territorio; si è ricorso pertanto all'acquisizione di una solida base cartografica per redigere i necessari supporti alla progettazione, per comprendere prestazioni funzionali degli spazi e le differenti soluzioni estetiche. Le strutture nel luogo scelto per il caso di studio sono state misurate in via approssimativa, in assenza di supporti tecnici di precisione, dunque riportati su AutoCAD. Tutte le misure sono state prese in unità metriche, comprese quelle riportate in cartografia. Le fotografie sono state scattate durante il percorso di viaggio, si fa riferimento in particolare al report sulle tipologie costruttive presente nel testo. L'osservazione è il miglior modo per raccogliere informazioni. La conoscenza che ne deriva non può essere acquisita attraverso la scarsa letteratura riguardante il tema, dunque si può dire che lo sviluppo di queste osservazioni abbia contribuito in larga misura ad analizzare i processi di modificazione territoriale avvenute nella storia più o meno recente del Malawi. Anche le interviste hanno giocato un ruolo importante: alcune di esse sono state condotte con vari stakeholders delle strutture visitate durante il viaggio. I proprietari del Mvuu Lodge, ad esempio, come anche il gestore del lodge nel caso studio specifico. Anche lavoratori e le comunità sono stati intervistati. Queste interviste non sono state formalmente strutturate, sono piuttosto state effettuate in via colloquiale, con l'obiettivo di ottenere pareri sia dai lavoratori sia dai visitatori. |
---|---|
Relatori: | Francesca De Filippi, Roberta Ingaramo |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GD Estero U Urbanistica > UJ Pianificazione rurale U Urbanistica > UM Tutela dei beni paesaggistici |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4584 |
Capitoli: | Metodologia di lavoro premessa 0. Introduzione generale 0.1 Imparare dall'Africa 0.2 L'Africa in cifre 0.3 Politiche ambientali per uno sviluppo sostenibile 0.4 Fonti normative internazionali per la conservazione del patrimonio 0.5 Conservazione e sviluppo delle Aree Protette nel continente Africano Parte I 1. Verso un turismo sostenibile 1.1 II turismo: chiave per lo sviluppo e per il benessere 1.2 Dal turismo di massa ad un turismo ecologico sostenibile 1.3 L'evoluzione dello spazio turistico nel continente africano 1.3.1 II resort 1.3.2 II plein air 1.3.3 L'ospitalità leggera 1.3.4 Gli ecolodge 1.4 Impatti economici 1.5 Attrattività turistica del Malawi 1.6 II turismo nell'attuale quadro economico del Malawi 2. Inquadramento e contesto 2.1 Fonti normative nazionali sulla conservazione e lo sviluppo turistico 2.2 Sfide allo sviluppo del settore turistico del Paese 2.3 Le condizioni naturali 2.4 Quando andare 2.5 Gestione delle foreste e analisi del degrado ambientale Rischi ed impatti ambientali e socio-culturali del turismo 2.6 Rischi geofisici e morfologici 2.7 II Lake Malauji National Park, patrimonio UNESCO 2.8 Conflitti tra conservazione della natura e industria del turismo Parte II 3. Vivere il contesto: analisi diretta sui sistemi tecnologici 3.1 II viaggio 3.2 II paesaggio di Monkey Bay 3.3 Monkey Bay e il tracciato del villaggio 3.4 Processi evolutivi nelle costruzioni 3.5 Un sogno di fango 3.6 Materiali da costruzione e metodi applicativi 3.7 Analisi dei riferimenti e metodologia di selezione dei materiali 3.7.1 I mattoni cotti 3.7.2 La terra cruda 3.7.3 La pietra naturale 3.7.4 Il legno di piantagione 3.7.5 Il canniccio 3.7.6 La paglia 3.7.7 Il ferro zincato e l'alluminio 3.8 Sintesi dei dati e scelte tecnologiche 3.9 Informazioni fondamentali sugli elementi costruttivi 4. I casi studio: strategie di progettazione per una sostenibilità ambientale e sociale 4.1 L'ecolodge, una tipologia costruttiva innovativa 4.2 Materiali da costruzione sostenibili 4.3 Design creativo 4.4 Tecniche di costruzione locali 4.5 Gestione affidata a comunità / NGO / Trust 4.6 I riferimenti come Best Practices Parte III 5. Obiettivi di progetto 5.1 II problema della governance 5.2 Opportunità di sviluppo 5.3 Gli obiettivi: un cantiere esemplare 54 Business Essentials 5 5 Modello economico per l'ecolodge 5.5.1 Organigramma gestionale 6. Strategia architettonica 6.1 Premessa 6.2 Conclusioni a supporto degli elaborati grafici di analisi territoriale 6.3 Analisi del sito esistente e quadro esigenziale 6.4 Zonizzazione 6.5 Concept e filosofia di progetto 6.5.1 Sezioni 6.5.2 Prospetti 6.6 Lo spazio dinamico - temporaneità e reversibilità 6.7 Sinergia con altri percorsi turistici 6.8 Comunicare il progetto al territorio svolgendo attività educativa su più livelli 6.9 La sperimentazione dei sistemi off-grid Conclusioni Bibliografia Sitografia |
Bibliografia: | Africa Big Chance Big Changes Sguardi incrociati, nature svelate. Aree protette, cooperazione decentrata e rappresentazioni della natura fra Piemonte e Africa subsahariana, Egidio Dansero, Cristiano Lanzano, Nadia Tecco, Scienze geografiche, 2013 Programme des Nations Unités pour les Etablissements Humains (ONU-HABITAT), L'état des villes africaines 2014. Réinventer la transition urbaine, Nairobi 2014 UNICEF, La condizione dell’infanzia nel mondo 2012. Figli delle città, Valprinting, Nepi 2012 UNDP, Africa. Human Development Report 2012. Towardsa Food Secure Future, Régional Bureau for Africa, New York 2012 UNICEF, La condizione dell'infanzia nel mondo, 2012 UNDP, Africa UNDP, Africa, S. Smith, Atlas de l'Afrique, Éditions Autrement, Paris 2009 P. Hugon, Préface, in G. Magrin, Voyage en Afrique rentière. Une lecture géographique des trajectoires du développ- ment, Pubblications dela Sorbonne, Paris 2013 Galli, Brunori, Short Food Supply Chains as drivers of sustainable development. Evidence Document, Laboratorio di studi rurali Sismondi, 2013 Corvo P., I mondi della valigia. Introduzione alla sociologia del turismo, V&P Editrice, Milano, 2003. Martinengo M.C. e Savoja L, Sociologia dei fenomeni turistici, Guerini e Associati, Milano, 1998. Report metodologico che implementa un manuale di stile di riferimento e regole prossemiche'', Strutture ricettive: dal resort all'albergo diffuso Lina Calandra, Atlante del turismo sostenibile in Africa UNESCO World Héritage Centre - IUCN, MISSION REPORT, Reactive Monitoring Mission to Lake Malawi National Park (Malawi), 2014 G. Lienhardt, Divinity and Expenence: The Religion of the Dinka, Oxford, 1961 Ogunkah, I., Yang, J., "Investigating Factors Affecting Material Selection: The Impacts on Green Vernacular Building Materials in the Design-Decision Making Process". Buildings 2012 Hitesh Mehta, "Authentic Ecolodges", Harper Collins, USA. A Review of International Markets, Business, Finance & Technical Assistance Models for Ecolodges in Developing Countries. |
Modifica (riservato agli operatori) |