polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Villa della Regina sotto una nuova luce : una proposta progettuale per il verde storico

Giulia Cravotto, Valeria Erizzi

Villa della Regina sotto una nuova luce : una proposta progettuale per il verde storico.

Rel. Chiara Aghemo, Rossella Taraglio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2015

Abstract:

INTRODUZIONE

La luce lavora sulle cose tangibili e sullo spazio, crea un’alchimia fra le sostanze fisiche e le sensazioni umane, rendendo possibile o impossibile l’identificazione e l’appropriazione emotiva di un luogo.

Ciò che ci ha spinte ad affrontare un campo dell’architettura così tecnico ma allo stesso tempo ricco di cultura storica, è stata la nascente e crescente attenzione, sviluppatasi in questi ultimi tempi, verso il mondo dell'illuminazione, in particolare quella riguardante l’esterno. La continua curiosità nel volerci misurare con un campo a noi sconosciuto, ci ha indotte a partecipare a workshop internazionali e non, sul lighting design, come quello svolto in Germania. “Kronach in Lights 2015”, questo è il titolo del workshop internazionale che abbiamo svolto nell’omonima cittadina Kronach, evento promosso da Kronach Creativ & Hochschule Wismar. Il workshop comprendeva il lavoro in un team, composto da studenti provenienti da ogni parte del mondo, per sviluppare, implementare e realizzare un concetto di illuminazione per un dato spazio sotto la guida di un lighting designer professionista. In questo contesto abbiamo potuto riscontrare le varie problematiche a livello pratico-progettuale in un contesto illuminotecnico.

Da questa esperienza abbiamo appurato che un buon progetto illuminotecnico è un processo composto da più fasi. È’ evidente che quando l’illuminazione è realizzata in modo accurato, la luce artificiale conferisce un valore aggiunto allo spazio perché lo rende pienamente funzionale rispetto alle attività presenti al suo interno. Per giungere a questo fine si deve fare uso di uno schema, che abbiamo cercato di rispettare nella stesura della tesi: siamo partite da un’accurata analisi storico-critica del contesto in cui siamo andate ad operare, Villa della Regina (Torino), ad un’analisi dei compiti visivi richiesti, verificando, inoltre, i vincoli normativi. Siamo così giunte alla fase progettuale vera e propria:

- progetto preliminare: un concept, definendo un “tipo di illuminazione”;

- selezione dei corpi illuminanti: scelti di apparecchi e sorgenti di illuminazione;

- verifica del progetto preliminare e realizzazione del progetto esecutivo;

Nella creazione di uno spazio, che è vuoto e racchiuso tra piani, gli elementi immateriali come la luce, hanno un ruolo fondamentale nell’interazione tra le cose che ci circondano e le nostre sensazioni. Per noi progettare l’illuminazione significa lavorare sull’effetto di un’architettura, sulle intensità e sulle atmosfere che suggerirà, sulle sensazioni di riconoscimento. Non appena abbiamo varcato le soglie di Villa della Regina, abbiamo subito immaginato questo meraviglioso gioiello sabaudo immerso in un’atmosfera magica.

L’idea di questo lavoro nasce da un amore verso le bellezze storico-architettoniche presenti nella città di Torino, in particolare il caso studio preso in considerazione, Villa della Regina, è stato scoperto grazie al sopralluogo effettuato durante lo svolgimento del workshop “il progetto illuminotecnico” svolto con la Proff.ssa Chiara AGHEMO e con l’Arch. Rossella TARAGLIO, rispettivamente relatrice e correlatrice.

Dopo aver concluso il workshop che ha trattato il tema dell'illuminazione interna ed esterna del manufatto, ed aver intrapreso altre esperienze come le collaborazioni con il dipartimento del Laboratorio di Analisi e Modellazione dei Sistemi Ambientali (LAMSA), ci siamo soffermate a riflettere sullo stato attuale del nostro caso studio. Villa della Regina è un luogo dimenticato un po’ dal tempo e un po’ anche dalle persone che sempre meno si soffermano in posti così lontani, ma allo stesso tempo così vicini, dalla vita moderna della città.

Nella prima parte di questa tesi sono stati descritti ed espressi i concetti di giardini storici, le caratteristiche del luogo oggetto di intervento e del suo contesto. L’inquadramento storico, culturale e territoriale del luogo di cui siamo andate ad occuparci, ci è stato utile per capire cosa offre il territorio e quali sono le esigenze di chi frequenta questi luoghi. Prima di operare su un qualunque ambito, è fondamentale infatti conoscerlo in tutte le sue innumerevoli sfaccettature, in modo da arrivare a sviluppare un progetto (sia questo di architettura o di illuminazione) in armonia con il contesto in cui ci si trova.

Nei primi capitoli abbiamo voluto analizzare il tema dei giardini storici, come già accennato sopra, soffermandoci in particolare sui giardini all’italiana, che vedremo essere dotati di un peculiare disegno geometrico costituendo un punto di forza di Villa della Regina. Successivamente è stato analizzato il tema della luce visto come uno strumento atto alla valorizzazione e funzionalità di un Bene culturale. In parallelo, tramite esperienze dirette o indirette, abbiamo analizzato l’illuminazione esterna delle Residenze Sabaude circostanti.

Nel secondo capitolo descriviamo brevemente la storia di Villa della Regina e il territorio piemontese limitrofo, in particolare la Corona di Delitiae, per arrivare nel terzo capitolo a confrontarci con le interviste a carattere tecnico - architettonico, che porranno anche le basi per giungere alla fase progettuale vera e propria.

Per concludere, l'ultimo capitolo vuole essere un confronto sul piano energetico ed economico, in base ai vari scenari "di luce” ipotizzati.

Il tema della luce è forse uno dei più rilevanti per la storia e la cultura della specie umana: essa infatti si è evoluta nel corso di milioni di anni, sempre in parallelo all’evoluzione delle tecniche per l’illuminazione, fin dagli albori della preistoria, quando per la prima volta l’uomo comprende come produrre e conservare il fuoco.

Relatori: Chiara Aghemo, Rossella Taraglio
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
A Architettura > AS Storia dell'Architettura
S Scienze e Scienze Applicate > SJ Illuminotecnica
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4453
Capitoli:

INDICE

INTRODUZIONE

1. INQUADRAMENTO

1.1.1 GIARDINI STORICI

- La definizione di giardino storico

- Il giardino all’italiana

- Il giardino storico: conoscenza, tutela, restauro, valorizzazione

- La storia dei giardini storici

1.2. IL TEMA DELLA VALORIZZAZIONE COME STRUMENTO PER LA VALORIZZAZIONE E FUNZIONALITA’

- La luce e la sua funzione

- L’illuminazione architettonica

- L’illuminazione di parchi e giardini

- Tecniche di illuminazione esterna

- La distribuzione della luce

1.3. L’ILLUMINAZIONE DELLE RESIDENZE SABAUDE OGGI GIORNO

- Luce e beni culturali

- La reali residenze sabaude

- L’illuminazione esterna delle residenze sabaude

Palazzo Reale

Palazzo Madama

Castello di Rivoli

Palazzina di Caccia di Stupinigi

Castello Ducale di Agliè

Reggia di Venaria

2. INQUADRAMENTO STORICO

2.1. STORIA DI VILLA DELLA REGINA

- I passaggi di proprietà e gli sviluppi

- La Villa oggi

2.2. IL GIARDINO E LA VIGNA

- La storia

- La descrizione

- I lavori di restauro

2.3. LA CORONA DI DELITIAE

- Il territorio piemontese

- Creazione di dimore per il piacere

- Il sistema delle dimore sabaude

3. INTERVISTE A CARATTERE TECNICO-ARCHITETTONICO

- Gli obiettivi

- Le interviste

- Gli intervistati

- Elaborazioni ed osservazioni critiche

4. LA FASE PROGETTUALE

- L’analisi del sito

- Analisi dello stato di fatto

- Il concept di progetto

- Definizione dei requisiti di progetto

- Scelta degli apparecchi

- Scelta delle sorgenti

- Aspetti gestionali e di manutenzione

- Calcoli e confronti con i requisiti di progetto

5. ILLUMINARE VILLA DELLA REGINA

- Scenario 1 : la Villa chiusa

- Abaco degli apparecchi: scenario 1

- Scenario 2: la Villa e l’evento serale

- Abaco degli apparecchi: scenario 2

- Scenario 3: la Villa e la visita

- Abaco degli apparecchi: scenario 3

6. VALUTAZIONE ENERGETICA E ECONOMICA

- Consumo energetico

- Consumi economici

7. CONCLUSIONI

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

TESTI

Bianchi F., L’architettura della luce, Roma, Kappa, 1991.

Cazzato V., Atlante del giardino italiano, 1750-1940: dizionario biografico di architetti, giardinieri, botanici, committenti, letterati e altri protagonisti, Roma, Istituto poligrafico e zecca dello Stato, 2009.

Centroni A., Villa d’Este a Tivoli : quattro secoli di storia e restauri, Roma, Gangemi, stampa 2003.

Fontana F., Lodari R., Ormezzano, Torino: Villa della Regina, (a cura di) Ministero per i beni culturali e ambientali. Comitato nazionale per lo studio e la conservazione dei giardini storici, in Parchi e giardini storici: conoscenza, tutela e valorizzazione, Roma, De Luca, 1991.

Fontana F., Mossetti C., Villa della Regina a Torino: il restauro del giardino e del parco, in Francesco Canestrini, Francesca Furia, Maria Rosaria Iacono (a cura di), Il Governo dei Giardini e dei Parchi Storici: restauro, manutenzione, gestione, Roma, Edizioni scientifiche italiane, 2001.

Fontana F., Mossetti C., Villa della Regina, Bassignana P. L. (a cura di), in Di parchi e di Giardini, Torino, Centro congressi Torino Incontra, 2004.

FORCOLINI G., Illuminazione di esterni: criteri di progettazione e soluzioni illuminotecniche per città, grandi aree, impianti sportivi, strade e gallerie, Milano, Hoepli, 1993.

FORCOLINI G., Illuminazione di parchi e giardini, Bologna, Calderini Edagricole, 2000.

FORCOLINI G., Illuminazione LED : funzionamento, caratteristiche, prestazioni, applicazioni, Milano : Hoepli, 2011.

FUMERÒ S., I vari livelli di comunicazione e fruizione del parco di Racconigi: razionalità e fascinazione, Scalva G. e Brasso A. (a cura di), in Giardini e parchi storici: parco del real castello di Racconigi tra conoscenza restauro gestione fruizione e divulgazione Savigliano, L'Artistica, 2012.

Giusti A. M., Restauro dei giardini: teorie e storia, Firenze, Alinea, 2004.

Impelluso L., Pizzoni F.,Grande atlante dei giardini: in Oriente e Occidente, Milano, Electa, 2009

Lennox Moyer J., The landscape lighting book, Chichester, Wiley, 2005.

Mossetti C., La trasformazione delle sale dei Gabinetti Cinesi, (a cura di) Caterina L. e Mossetti C., in Villa della Regina: il riflesso dell’Oriente nel Piemonte del Settecento, Torino, Allemandi, 2005.

Mossetti C., Villa della Regina: diario di un cantiere in corso, Torino, Allemandi, 1997.

Mossetti C., Visconti M. C., La Villa della Regina, in Cristina Mossetti (a cura di), Le Grandi Residenze Sabaude, Torino, U. Allemandi, 2007.

Narboni R., Luce e paesaggio: creare paesaggi notturni, Palladino P. (edizione italiana a cura di), Milano, Tecniche Nuove, 2006.

Olivero E., La Villa della Regina in Torino, Torino, La Palatina, 1942.

Palladino P., Illuminazione architettonica in esterno: guida alla progettatone degli impianti, Milano, Tecniche Nuove, 1993.

Pozzana M., Materia e cultura dei giardini storici: conservazione, restauro, manutenzione, Firenze, Alinea, 1989.

Ravizza D., Architetture in luce: il progetto d’illuminazione d'esterni, Milano, Angeli, 2002.

Ravizza D., Progettare con la luce, Milano, Angeli, 2011.

Roggero Bardelli C., Matrici culturali romane per la Vigna del Cardinal Maurizio di Savoia e per la Vigna di Madama Reale, Mirella Macera (a cura di), in I Giardini del “Principe”. Atti del convegno: Racconigi, 22- 24 settembre 1994 (vol.I), Torino, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, 1994.

Roggero Bardelli C., Poletto S. (a cura di), Le residenze sabaude: dizionario dei personaggi, Torino, Regione Piemonte, Accolade, 2008.

WHARTON E., Ville italiane e i loro giardini, Firenze, Passigli, 1998.

Zangheri L., Il restauro dei giardini e dei parchi storici in Italia, in Francesco Canestrini, Francesca Furia, Maria Rosaria Iacono (a cura di), Il Governo dei Giardini e dei Parchi Storici: restauro, manutenzione, gestione, Roma, Edizioni scientifiche italiane, 2001.

ZOPPI M., Storia del giardino europeo, Firenze, Alinea, 2009.

MANUALISTICA

Manuale illustrato per l’impianto illuminotecnico: gli ambienti, i requisiti, gli apparecchi, Milano, Tecniche Nuove, Gewiss, 2009

Illuminotecnica: manuale di progettazione, Frascarolo M. (a cura di), Roma, Mancosu, Architectural book and review, 2010

TESI DI LAUREA

ALLEMANO E., AUDASSO S., Il giardino e il parco del castello di Moncalieri: analisi delle fonti per i secoli XVII-XIX e linee guida per la valorizzazione, Tesi di Laurea Magistrale, Politecnico di Torino, 2004.

ANDREACCHIO M., Verso un’illuminazione sostenibile: linee guida per una corretta progettazione dell’impianto di illuminazione pubblica : il caso di Tregnago, Tesi di Laurea Magistrale, Politecnico di Torino, 2014.

CHIABERTO M, ZANOTTO M., Ville e parchi reali. Problemi e prospettive di recupero: Racconigi e Pollenzo, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, 1985.

FERRO D., Il sistema dei parchi nella collina torinese, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, 1997.

Fiorenti C., Illuminazione architettonica di manufatti storici in esterno: strumenti e metodi progettuali applicati al caso di Piazza e Palazzo Carignano a Torino, Tesi di Laurea Magistrale, Politecnico di Torino, 2001.

FISANOTTI D., Social lighting: un progetto di luce urbana per il centro storico di Rivoli, Tesi di Laurea Magistrale, Politecnico di Torino, 2014.

GRIGNOLIO T., I parchi della collina torinese tra storia e progetto, Tesi di Laurea Magistrale, Politecnico di Torino, 2008.

MONTANARO E., Il Parco di Stupinigi : un progetto di luce dalle feste storiche alla fruizione, Tesi di Laurea Magistrale, Politecnico di Torino, 2013.

PELLEGRINO M. C., L'illuminazione di dimore storiche: problematiche e soluzioni tecnologiche innovative per il Castello di Racconigi, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, 2015.

PRATO E., Impiantistica per un edificio storico : le tracce del passato, le esigenze del presente. Il caso del castello d’Agliè, Tesi di Laurea, Politecnico di Torino, 1994.

STELLINO K., Luce per i borghi : linee guida per la valorizzazione del territorio, Tesi di Laurea Magistrale, Politecnico di Torino , 2014.

SITOGRAFIA

http://www.museotorino.it

http://archiviodistatotorino.beniculturali.it/Site/index.php

http://www.italia.it/it/scopri-litalia/piemonte/poi/residenze-sabaude.html

http://www.sitiunesco.it

http://www.ilpalazzorealeditorino.it http://www.comune.torino.it/musei/elenco/madama.shtml

http://www.residenzereali.it/index.php/it/residenze-reali-del-piemonte/castello-di-rivoli

http://www.residenzereali.it/index.php/it/residenze-reali-del-piemonte/reggia-di-venaria

http://www.ordinemauriziano.it/paiazzina-di-caccia-stupinigi

http://www.comune.torino.it/quickesmart/?p=620

http://www.erco.com

http://www.simes.it

http://www.bega.de/it/

http://www.iguzzini.it/

http://www.agonlight.it/

http://www.flos.com/en/home

http://www.schreder.com

http://boogielight.be/#infos

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)