Stefano Cavallero
Cascina La Fasanera: ambiente e tecnologie appropriate per una sua valorizzazione.
Rel. Clara Bertolini Cestari, Riccardo Franzero. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2005
Abstract: |
SOMMARIO "LA FASANERA: ambiente e tecnologìe appropriate per una sua valorizzazione". La tesi affronta il problema della riqualificazione edilizia di agglomerati costruttivi in ambito rurale. Tale lavoro prende spunto da una precedente tesi realizzata nell'ambito dello stesso Politecnico. Il paesaggio piemontese è ricco di costruzioni tradizionali, affiancate da costruzioni di scarsa qualità costruttiva e formale, realizzate in epoca recente. Il risultato di tali interventi da origine a agglomerati di costruzioni eterogenee per forma e tipologia costruttiva, poco rispettose dei luoghi e in generale di scarsa qualità. La tesi prende spunto da uno di tali interventi: la cascina "La Fasanera", situata a San Gillio, in provincia di Torino. Viene analizzata la cascina nelle sue parti: il nucleo più antico costituito da una parte abitativa ed una funzionale alla funzione agricola, che è sviluppato con un impianto costruttivo tradizionale. Accanto a tale struttura vengono esaminati gli edifici costruiti in seguito, specie negli ultimi decenni- Nella stessa area si trovano costruzioni per le produzioni agricole , in struttura metallica o in struttura in calcestruzzo prefabbricato. Ma all'interno del perimetro di proprietà si trova anche una palazzina ad uso residenziale in struttura in calcestruzzo armato e tamponamenti in mattone paramano. L'analisi delle consistenze edilizie evidenzia la difformità formale, volumetrica, costruttiva tra i singoli edifici esistenti. La tesi si propone, in un'ottica di ripetibilità dell'intervento, di giungere a un miglioramento della configurazione spaziale degli edifici, chiedendo aiuto alla tecnologia. Il progetto di riqualificazione prende spunto da un lavoro di analisi di diverse soluzioni architettoniche al problema dell'involucro, della "pelle dell'edificio". Vengono dunque analizzati alcuni tra gli esempi più significativi realizzati in questi ultimi anni. La proposta progettuale propone poi due diversi interventi sugli edifici recenti esistenti. Il blocco residenziale abitativo viene avvolto da una struttura a grigliato che consente il mascheramento delle facciate esistenti e al contempo realizza un aumento delle superfici dei balconi. Viene inoltre proposto l'abbattimento della grande copertura e un riuso attualizzato del tetto piano che ne deriva Il secondo intervento progettuale, rivolto alla stalla, prevede invece un aumento di cubatura, prevedendo dunque una funzione aggiuntiva, ed applicando un sistema costruttivo alternativo per la realizzazione di una chiusura perimetrale. Torino, li 16 Novembre 2005 |
---|---|
Relatori: | Clara Bertolini Cestari, Riccardo Franzero |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Numero di pagine: | 112 |
Parole chiave: | cascina |
Soggetti: | A Architettura > AI Edifici e attrezzature per l'agricoltura R Restauro > RA Restauro Artchitettonico |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/444 |
Capitoli: | Indice Introduzione ANALISI DELL' ESISTENTE 1 Analisi del contesto storico territoriale 2 La Cascina La Fascinera 2 1 La tipologia a corte 2.2 Descrizione della Cascina La Fascinera 2.3 11 rilievo dello stato dì fatto IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE 3 La riqualificazione paesaggistica 4 La riqualificazione architettonica
4.1 La Pelle dell'edificio nell'architettura contemporanea 4.2 L'involucro esterno degli edifici: esempì significativi analizzati in chiave tecnologica 4.3 L'intervento sull'edificio ad uso abitativo 4.4 L'intervento sull'edificio ad uso stalla 5 Tecnologie e materiali impiegati 5.1 Il legno lamellare ' 5.2 II sistema Jupit-Air Conclusioni Bibliografia ALLEGATI Allegato n° 1 : documenti d'archivio Allegato n° 2: elaborati grafici |
Bibliografia: | BIBLIOGRAFIA Renato BIASUTTI, Ricerche sui tipi dell'insediamento rurale in Italia, Roma: Memorie della Reale Società Geografica Italiana, 1932. Giuseppe PAGANO, Guarniero DANTRI., Architettura rurale italiana, Milano: Hoepli, 1936. Gianni BERENGO GARDIN, Case contadine, Milano: TC1, 1979. Francesco LA REGINA, Architettura rurale: problemi di storia e conservazione della civiltà edilizia contadina in Italia, Bologna: Calderini, 1980. Dominique DAGUZE', Progettazione delle strutture in legno lamellare, Milano: PEG, 1994. Rita CAPEZZUTO, Sui materiali, "Domus", 1994, n.765, pp.74-77. Giovanni CANNATA (a cura di). Lo sviluppo del mondo rurale: problemi e politiche, istituzioni e strumenti, atti del XXXI convegno di studi della SIDEA, Campobasso 22- 24 settembre 1994, Bologna: il Mulino, 1995. Diego, CARTASEGNA, Claudio PRIARONE, Castelli del Piemonte: dodici itinerari tra Asti e Alessandria, Genova: Sagep, 1995. Chris SlMPSON, Lavorazione del legno, Milano: Hoepli, 1996. AA.VV., Herzog & De Meuron. 1993-1997, "El Croquis", 1997, n.84, numero monografico AA.VV., Guida per la pianificazione in aree extraurbane nell' ambito del PTR ovest Ticino, Torino: Regione Piemonte, 1998. , AA.VV., Guida per gli interventi edilizi di recupero degli edifici agricoli tradizionali: zona bassa Langa e Roero, Torino: Regione Piemonte, 1998. Stella AGOSTINI, Architettura rurale: la via del recupero: alternative di intervento sull'esistente, Milano: FrancoAngeli, 1999. Guglielmo GIORDANO, Tecnica delle costruzioni in legtto: caratteristiche, qualificazione e normazione dei legnami da costruzione: progettazione e controllo delle strutture lignee tradizionali; applicazione dei moderni metodi di calcolo alle nuove tipologie costruttive: classi di resistenza dei legnami strutturali, secondo la normativa europea, Milano: Hoeplì, 1999. Maria ARGENTI, Kiasma, museo di arte contemporanea a Helsinki, Firenze: Alinea, 2000 Pietromaria DAVOLI, Costruire con il legno: requisiti, criteri progettuali, esecuzione, prestazioni, Milano: Hoepli, 2001. Eberhard ORSTERLE (a cura di), Double-skin facades: integrated planning: building physics, construction, aerophysics, air-conditioning, economic viability, Munich: Prestel, 2001. Christian SCHITTICH, (a cura di) Building skins: concepts, layers, materials, Basel: Birkhàuser, 2001. BONELLI S.P.A., Costruzioni in legno: soluzioni classiche ed innovative per una nuova architettura nel rispetto dell'uomo e dell'ambiente, Cuneo; L'Artistica, 2002 Brian CARTER, Annette LECUYER, American innovation in American architecture, London; Thames & Hudson, 2002. Richard WESTON, Materiali e forme in architettura, Modena: Logos, 2003. Andrew BARRIE, Rachaporn CHOOCHUEY, Stefano MIRTI, Toyo Ito: istruzioni per l'uso, Milano; Postmedia, 2004. |
Modifica (riservato agli operatori) |