polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Recupero e rifunzionalizzazione della borgata Brieis a Marmora in Valle Maira

Luca Rebaudengo

Recupero e rifunzionalizzazione della borgata Brieis a Marmora in Valle Maira.

Rel. Paolo Mellano, Anna Pellegrino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015

Abstract:

La Borgata di Brieis è un piccolo tassello di un grande mosaico rappresentato dal patrimonio edilizio storico presente nelle alti Valli Cuneesi . Il sistemo costituito da questi piccoli nuclei agricoli ha subito dal secondo dopoguerra ad oggi profonde trasformazioni fino ad un graduale abbandono che ha provocato perdite di valori paesistici, naturalistici e culturali. Il presente lavoro vuol valutare la modalità di recupero degli edifici esistenti e la loro rifunzionalizzazione. Il patrimonio storico costruito deve essere considerato come una risorsa da sfruttare in maniera sostenibile senza innescare processi irreversibili nel rispetto dell'ambiente circostante. Salvare dal degrado la borgata significa, oltre a garantire l'integrità delle costruzioni, attribuire usi innovativi capaci di creare una nuova vita e un ritorno economico. Non si deve, come erroneamente è capitato in parecchie realtà, musealizzare interi corpi di fabbrica ma bisogna ipotizzare una gestione di tali beni capace di mantenerli in vita nel tempo. Solamente in questo modo la Borgata di Brieis come tutte le altre borgate caratterizzanti l'arco Alpino, possono diventare parte di un progetto di riassetto territoriale.

Al fine di progettare la riqualificazione della Borgata si sono osservate buone pratiche messe in atto in contesti simili andando a valutare quali strategie sono state applicate:

PARALOUP (Rittana CN) :

- Recupero Architettonico chiaramente distinguibile; o

- Museo del racconto;

- Biblioteca e sala convegni;

- Rifugio con ristorazione;

- Mostre d'arte.

VALLIERA (Castelmagno CN) :

- Recupero Architettonico nel rispetto dei materiali e tradizioni costruttive;

- Azienda agricola caseraia;

- Realizzazione Albergo Diffuso;

COLLETTA DI CASTELBIANCO (Albenga SV) :

- Recupero Architettonico nel rispetto dei materiali e tradizioni costruttive;

- Eventi culturali;

SERRE (San Damiano Macra CN] ; -

- Recupero Architettonico nel rispetto dei materiali e tradizioni costruttive;

- Creazione di ostello-posto tappa per turisti;

- Realizzazione di laboratori artigianali;

TORRI SUPERIORE (Ventimiglia IM) :

Recupero Architettonico utilizzando i materiali naturali locali e secondo i principi della bioarchitettura;

Centro ricettivo culturale con ristorante;

- Laboratori artigianali;

- Coltivazioni biologiche;

- Utilizzo fonti rinnovabili.

Relatori: Paolo Mellano, Anna Pellegrino
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
A Architettura > AP Rilievo architettonico
R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4405
Capitoli:

0 - Introduzione

1 - La Valle Maira e il Comune di Marmora

1.1 Inquadramento territoriale

1.2 Analisi demografica

1.3 Analisi socio economica

1.3.1 Attività

1.3.2 Istruzione

1.3.3 Ambito commerciale

1.3.4 Settore ricettivo

2 - La Borgata Brieis

2.1 Lo stato attuale

2.2 II rilievo degli edifici esistenti

2.2.1 Edificio E1

2.2.2 Edificio E2

2.2.3 Edificio E3

2.2.4 Forno FI

2.2.5 Cappella CI

2.3 Gli elementi architettonici ricorrenti

2.3.1 Coperture

2.3.2 Paramenti murari

2.3.3 Le volte

2.3.4 I solai

2.3.5 Le scale

2.3.6 I balconi

2.3.7 Le aperture

2.3.8 I comignoli

3-Il progetto

3.1 II patrimonio edilizio esistente : bene da tutelare e rifunzionalizzare

3.2 II progetto di recupero

3.2.1 Obiettivi del progetto: la Ecoborgata

3.2.2 Le nuove destinazioni d'uso

3.2.2.1 Edificio E1

3.22.2 Edificio E2

3.2.2.3 Edificio E3

3.2.3 Involucro opaco

3.2.3.1 Pavimento piano terra

3.2.3.2 Pavimento su volta in pietra

3.2.3.3 Pavimento interpiano

3.2.3.4 Muratura perimetrale

3.2.3.5 Copertura

3.2.4 Impianto fotovoltaico

3.2.4.1 Analisi dinamica della radiazione solare diretta

3.2.4.2 Diagrammi solari

3.2.4.3 Analisi di producibilità

3.2.5 Illuminazione a led degli spazi pubblici

3.2.5.1 Prescrizioni e norme

3.2.5.2 Concept Illuminotecnico

3.2.5.3 Scelta e localizzazione apparecchi luminosi

3.2.5.4 Calcolo e verifica requisiti illuminotecnici

3.2.5.5 Calcolo consumo energia elettrica e verifica copertura con energia prodotta dall'impianto fotovoltaico

Riferimenti bibliografici

Allegati : Tavole progettuali

Bibliografia:

Riferimenti bibliografici

1995: Roberto MAURINO, Giacomo DOGLIO, Recupero: come fare? Appunti sul problema della ristrutturazione della casa alpina, L'Arciere, Cuneo;

2003: Luigi DEMATTEIS, Giacomo DOGLIO, Roberto MAURINO, Recupero edilizio e qualità del progetto, Primalpe, Cuneo;

2007: D. REGIS, V. COTTINO, D. CASTELLINO, G. BARBERIS, Quaderni di Paralup numero 0, Costruire nel Paesaggio Rurale Alpino, il recupero di Paralup luogo simbolo della resistenza, Fondazione Nuto Revelli Onlus, Cuneo, 2007;

2009: Lorenzo MAMINO, Paolo MELLANO, Daniele REGIS, Claudia BONARDI, Atlante dell'edilizia montana nelle alte valli del cuneese, Politecnico di Torino, Facoltà di architettura;

Allegati

TAVl : Inquadramento

TAV 2 : Rilievo Plano-altimetrico

TAV 3 : Stato di fatto - rilievo edificio E1

TAV 4 : Stato di fatto - rilievo edifici E2 - E3

TAV 5 : Abaco elementi architettonici Ricorrenti

TAV 6 : Masterplan

TAV 7 : Stato di progetto

TAV 8 : Stato di progetto Edificio E1

TAV 9 : Stato di progetto Edifici E2-E3

TAV 10 : Stato di progetto - Sezioni 1:20 / 1:100 con indicazione delle soluzioni tecnologiche involucro opaco

TAV 11 : progetto impianto d'illuminazione e fotovoltaico

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)