polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Nuove spazialità a partire dalle aree interstiziali : appropriazione, produzione e significazione dello spazio urbano

Andrea Mora

Nuove spazialità a partire dalle aree interstiziali : appropriazione, produzione e significazione dello spazio urbano.

Rel. Marco Santangelo, Emanuele Garda. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015

Abstract:

PREMESSA

Questa tesi è il risultato di ampie discussioni tenutesi tra Milano e Torino durante il percorso universitario specialistico e portate avanti sia all'interno del corso di studio in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Paesaggistico Ambientale, che durante altri e utili momenti: nel tirocinio presso Architetti Senza frontiere Italia, svolto da settembre a dicembre 2014, nelle collaborazioni per la ricerca "Biografie dell'Abbandono" tuttora in corso e negli incontri e dibattiti promossi dal Collettivo di Pianificazione Territoriale all'interno della rassegna "Prospettive dai Margini della città". Proprio in questa rassegna, svoltasi nelle edizioni 2014 e 2015, vi è stato modo di approfondire alcune tematiche inerenti all'informalità nell'uso degli spazi, alle tipologie di spazio considerato vacante, inutilizzato e marginalizzato, localizzabili all'interno del tessuto urbanizzato e delle loro possibilità di riutilizzo.

Di particolare rilevanza, per lo sviluppo del ragionamento alla base di questa tesi, è stata l'indagine svoltasi nell'ambito del tirocinio curricolare ed avviata presso Architetti Senza Frontiere (ASF) Italia proprio su alcune forme di riutilizzo di spazi vacanti, aperti e urbani, considerate in qualche maniera "innovative" in quanto generatrici di differenti forme spaziali e di nuove forme di socialità. Ciò che seguirà sarà dunque frutto di un ragionamento articolato, concretizzatosi nel tempo a partire dagli stimoli ricevuti in questi ultimi due anni.

Relatori: Marco Santangelo, Emanuele Garda
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: U Urbanistica > UG Pianificazione del paesaggio
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4297
Capitoli:

Premessa

1 Considerazioni iniziali

1.1 Gli assunti dai quali partire

1.2 La struttura della tesi

Parte prima: nuove azioni sullo spazio urbano Introduzione alla parte prima

2 Ambiti considerati: casistica di quattro esperienze europee

2.1 Per una visione di insieme: Lotto 2 Estonoesunsolar - Saragozza

2.1.1 Riepilogo dell'esperienza

2.1.2 Localizzazione

2.1.3 Scansione principale delle tappe temporali

2.1.4 Individuazioni delle relazioni tra gli attori coinvolti

2.1.5 Disegno fisico del luogo

2.2 Una contestazione costruttiva: Giardino Comunitario Lea Garofalo - Milano

2.2.1 Riepilogo dell'esperienza

2.2.2 Localizzazione

2.2.3 Scansione principale delle tappe temporali

2.2.4 Individuazioni delle relazioni tra gli attori coinvolti

2.2.5 Disegno fisico del luogo

2.3 Coinvolgimento e partecipazione: Le plaine X70 - Bruxelles

2.3.1 Riepilogo dell'esperienza

2.3.2 Localizzazione

2.3.3 Scansione principale delle tappe temporali

2.3.4 Individuazioni delle relazioni tra gli attori coinvolti

2.3.5 Disegno fisico del luogo

2.4 Un riuso rituale: The Union Street Urban Orchard - Londra

2.4.1 Riepilogo dell'esperienza

2.4.2 Localizzazione

2.4.3 Scansione principale delle tappe temporali

2.4.4 Individuazioni delle relazioni tra gli attori coinvolti

2.4.5 Disegno fisico del luogo

3 Comparazione delle esperienze Parte seconda: dispositivi strutturali Introduzione alla parte seconda

4 Localizzazione e conoscenza: lettura e interpretazione dei vuoti urbani

4.11 significati dello spazio considerato come vuoto

4.2 Un possibile lessico

4.3 La genesi e le tipologie

4.3.1 Particolari tipi di vuoto: residui e interstizi

4.4 I caratteri

5 Scoperta delle potenzialità: immaginazione e creatività

5.1 Le potenzialità della crisi

5.2 Dal concetto di spazio vuoto a quello di spazio vacante

5.3 Spazio vacante come spazio aperto alle possibilità

5.4 Lo spazio della creatività e dell'immaginazione

6 Appropriazione e deviazione: la produzione di identità nel luogo

6.1 Tra spazio e luogo

6.2 La questione identitaria

6.3 II legame potenziale tra l'uomo e lo spazio

6.4 Dall'azione alla pratica

6.5 L'identità ed i processi di soggettivazione

6.5.1. La produzione di identità collettiva attraverso i dispositivi di potere

6.6 I soggetti dell'appropriazione e della deviazione

6.6.1. Gli attori

6.6.2. Le popolazioni

Parte terza: dispositivi sovrastrutturali Introduzione alla parte terza

7 Poteri omogeneizzanti e capacità differenziali: la possibilità di differire

7.1 Breve discorso sui meccanismi di potere

7.2 Forme di controllo

7.3 Spazi di manovra

7.4 Diritto alla città

8 Mediazione e istituzionalizzazione: verso nuovi dispositivi regolativi

8.1 La differenza nel rapporto con il governo delle trasformazioni urbane

8.2 La capacità delle politiche di riconoscere l'alterità

8.3 Quali strumenti?

8.3.11 programmi

8.4 II limite della città per occasioni ed il ruolo della pianificazione

Parte quarta: conclusioni

Conclusioni

9 Tre questioni sulle quali riflettere

9.1 Condizioni di rappresentazione per una nuova policy urbana

9.2 Verso un'urbanistica di sussistenza

9.3 Quale modello di produzione dello spazio?

ALLEGATO: SPAZI (IN)ATTESI

Schede A

Schede B

Schede C

Schede D

INDICE DELLE FIGURE

BIBLIOGRAFIA

Bibliografia:

Monografie

AMIN, A., THRIFT, N. (2001), Città. Ripensare la dimensione urbana, il Mulino, Bologna.

AUGE, M. (1993), Nonluoghi, Introduzione a una antropologia della surmodernità, Elèuthera, Milano.

BAUMAN, Z. (2002) La società individualizzata, Il Mulino, Bologna. ID. (2007), Vite di scarto, GLF Editori Laterza, Bari.

BELLI, A. (2013), Spazio, differenza e ospitaliatà. La città oltre Henri Lefebvre, Carrocci Editore, Roma.

BENEVOLO, L. (2008), Le origini dell'urbanistica moderna, Editori Laterza, Bari.

BERGER, A. (2007), Drosscape : Wasting Land Urban America, Architectural Press, New York, Princeton.

BOERI, S. (2011), L'anticittà, Laterza, Bari.

BOLTANSKI, L., CHIAPPELLO, È. (2011), Il nuovo spirito del capitalismo, Feltrinelli, Milano.

CAMPAGNOLI, G. (2014), Riusiamo l'Italia. Da spazi vuoti a start-up culturali e sociali, Il Sole 24 Ore Editore,

CARERI, F. (2006), Walkscapes. Camminare come pratica estetica, Giulio Einaudi,Torino.

CLAUDIA BATTAINO (2012), Vacant spaces. Recycling architecture. La periferia inglobante. Mimesis Architettura, Milano.

CLÉMENT, G. (2005), Manifesto Del Terzo Paesaggio; a cura di De Pieri F., Quodlibet, Macerata.

COPPOLA, A. (2012), Apocalypse town: cronache dalla fine della civiltà urbana, GLF editori Laterza,

COTTINO P. (2003), La città imprevista, Eleuthera.

CRISTINA B. (2003), Abitare la città contemporanea, Skira.

ID. (Ed.) (2014), Territori della condivisione. Una nuova città, Quodlibet studio.

DAVICO, L., MELA, A., STARICCO, L. (2009), Città sostenibili: una prospettiva sociologica, Carocci, Urbino.

DE CERTEAU, M. (2001), L'invenzione del quotidiano, Edizioni Lavoro, Roma.

DEHAENE, M., DE CAUTER, L. (Eds) (2008), Heterotopia and thE City: public space in a post-civil society, Rout ledge, London.

DONADIEU, P. (2013), Campagne urbane. Una proposta di paesaggio della città, a cura di Mininni, M., Donzelli editore, Roma.

DURKHEIM, E. (1912), Lesformes élémentaires de la vie religieuse, Alcan, Paris.

ESPUELAS, F. (2004), Il vuoto: riflessioni sullo spazio in architettura, Marinotti,

FRAMPTON, K. (2008), Storia dell'architettura moderna, Quarta edizione italiana, Zanichelli, Bologna.

FRANCINI, M., VIAPIANA, M.F. (2010), Elementi per il governo del territorio, Francoangeli, Milano.

FRANCK, K. & STEVENS, Q. (Eds.), (2007), Loose space: Possibility and diversity in urban life, Routledge, New York.

FRIEDMAN, Y. (2009), L'architettura di sopravvivenza. Una filosofia della povertà, Bollati Borlnghieri, Torino.

FOUCAULT, M. (2001), Spazi altri. I luoghi delle eterotopie. Mimesis, Milano.

ID. (2009), Bisogna difendere la società. Feltrinelli, Bergamo.

ID. (2013), Volontà di sapere. Storia della sessualità 1, Edizione Eebook, Feltrinelli, Bergamo. Edizione originale M. Foucault (1976), La volontà de savoir. Gallimar. Paris. ID. (2014), Utopie. Eterotopie, a cura di Moscati, A., Cronopio Edizioni, Napoli.

FUMAGALLI, M. (2008), Inarrestabile città: note di geografia urbana, Maggioli Editore,

GABELLINI, P. (2010), Tecniche urbanistiche, Carrocci, Urbino.

INDOVINA, F. (1990), La città diffusa, Dipartimento di analisi economica e sociale del territorio, Istituto Universitario di architettura, Venezia

ID. (2005), Governare la città con l'urbanistica. Guida agli strumenti di pianificazione urbana e del territorio. Maggioli Editore, San Marino.

JACOBS, J. (1961), The Death and Life of Great American Cities, Vintage books, New York.

KERN, S. (2007), Il tempo e lo spazio. La percezione del mondo tra Otto e Novecento, il Mulino, Bologna.

KOOLHAAS, R. (2006), Junkspace, Quodlibet, Macerata.

LEFEBVRE, H. (1976), Spazio e politica. Il diritto alla città II, Moizzi Editore, Milano (First Fren,ch edition 1972)

ID. (1980), II manifesto differenzialista, a cura di Giaffreda, F., Dedalo libri, Bari. (First French edition 1971).

ID. (1991), The Production of Space, a cura di Nicholson-Smith, D., Blackwell Publishers, Oxford. (First French edition 1974)

ID. (2014), Il diritto alla città, a cura di Morosato, G., Ombre Corte, Verona. (First French edition 1968)

LYNCH, K. (1990), Wasting Away, a cura di Southworth, M., Sierra Club Books, San Francisco.

MARINI, S. (2008), Architettura parassita: strategie di riciclaggio per la città, Quodlibet, Macerata. ID. (2010), Nuove terre: architetture e paesaggi dello scarto. Quodlibet, Macerata.

MASSEY, D., JESS, P. (Eds) (2001), Luoghi, culture e globalizzazione. UTET Libreria, Torino

NEGRI, A. (2010), Impero. Il nuovo ordine della globalizzazione, BUR saggi, Rizzoli, Milano.

PASQUI, G. (2008), Città, popolazioni, politiche, Saggi di architettura, editoriale Jaca Book, Foligno.

PERULLI, P. (2009), Visioni di città: le forme del mondo spaziale, Giulio Einaudi Editore, Torino.

REMOTTI, F. (2008), Contro l'identità, Laterz, Bari.

ROMANO, M. (2013), Liberi di costruire, Bollati Boringhieri, Vibo Valentia.

SECCHI, B. (2008), La città del ventesimo secolo, Laterza, Bari. ID. (2002), Prima lezione di urbanistica, Laterza, Bari.

TRANCIK, R. (1986), Finding lost space: theories of urban design, Van Nostrand Reinhold, New York.

TURNER, F.J. (1921), The Frontier In American Flistory, Henry Hold and company, New York.

Articoli

ANDRIANI, C., CORRADI, E., MASSACESI, R. (2014), Mappe e nuovi cicli di vita. Rappresentanza (politica) e rappresentazione (autoriale) dei territori dell'abbandono, in Re-Cycle Italy 06. Re-cycle Op_position II, Aracne Editrice, Roma.

BIANCHI A. (2013), Che cos'e' un dispositivo, in AdVersuS, Anno X, N525, diciembre 2013 p. 224

BIANCHETTI, C. (2014), Introduzione, in Bianchetti, C. (Eds) (2014) Territori della condivisione. Una nuova città. Quodlibet, Macerata.

BOWMAN, A.O., PAGANO, M.A. (2000), Transforming America's cities: Policies and conditions of vacant land, in Urban Affairs Review, Voi 35, No. 4, pp. 559-581

CHIODELLI, F. (2011). L'urbanistica come tecnica: una riflessione a partire da Flenri Lefebvre, in Territorio 56, pp. 164- 171

CONSTANT. JORN, A. STURN, H. WYCKAERT, M. (1960) Note editoriali, in Internazionale Situazionista, fascicolo n°4, pp. 3-11.

CORBOZ, A. (1985), Il territorio come palinsesto, in Casabella, 516, pp. 22-27.

DACONTO, L. (2012), Le potenzialità dell'urbano in Flenri Lefebvre, in G. Solano, & F. Sozzi (a cura di), I maestri delle scienze sociali (pp. 95-114). Villasanta (MB) : Limina Mentis.

DE GIROLAMO, F. (2012), Time and Regeneration Temporary Reuse in Lost Spaces, in Planum. The Journal of Urbanism, n°27, vol. 2/2013

DE SOLÀ-MORALES, I (1995), Urbanità Intersticielle, in Inter Art Actuel, 61, Québec, pp. 27-28

DORON, G. M. (2000), The Dead Zone and the Architecture of Transgression, in City: analysis of urban trends, culture, theory, policy, action, 4:2, pp. 247-263.

DORON. G. D. (2008), Those marvellous empty zones, in Dehaene, M., De Cauter, L.(Eds) (2008), Heterotopia and the City: public space in a post-civil society, Routledge. London.

DORON, G. M. (2009), ...badlands, blank space, border vacuums, brown fields, conceptual Nevada, Dead Zones in field: a free journal for architecture, vol:l (1), pp. 10-23.

FARINELLI, F. (2012), Quella differenza tra spazio e luogo, in La Repubblica, articolo del 18 agosto 2012

FOUCAULT, M. (1983), The Subject and Power in Dreifus, H.L., Rabinow, P(Eds) (1983), Michel Foucault, Beyond stucturalism and hermeneutics. The University of Chicago, Chicago, pp. 208-266

GAMBINO, R. (1987),Vuoti urbani e trasformazione strutturale della città, in Appunti di politica territoriale 1, pp. 14- 18.

GIANOTTI, E. (2014), Il progetto della condivisione, in Bianchetti, C. (Eds) (2014) Territori della condivisione. Una nuova città. Quodlibet. Macerata.

HARLEY, J.B. (1992), Deconstructing the map, Evanston, in Program of African Studies, Northwestern University no. 3, pp. 10-13.

HARVEY, D. (2008), The right to the city, New Left Review, 53, settembre-ottobre 2008, pp. 23-40. Consultabile in < http://newleftreview.org/?view=2740 >

HUDSON, J., SHAW, P. (2009), The Qualities of Informal Space:(Re) appropriation within the informal, interstitial spaces of the city, in Negotiations with Constructed Space. Proceedings of the Conference held at the Occupation, University of Brighton.

ID. (2010), Contested uses within the 'left-over' spaces of the city; As Found. Conference Paper Research Group for Landscape architecture and urbanism, Copenhagen University, in Nordic Journal of Architectural Research (2011).

INTI, I. (2014), A uso comune, in Bianchetti, C. (Eds) (2014) Territori della condivisione. Una nuova città. Quodlibet. Macerata

LA VARRA, G. (2003), Post-it city: the other European public spaces, in Boeri, S, Multiplicity, USE-Uncertain States of Europe, Skira, Milan.

LOUKAITOU-SIDERIS, A. (1996), Cracks in the city: addressing the constraints and potentials of urban design, in Journal of Urban Design, 1(1), pp. 91-104.

LUZ, A. (2004), Places In-Between: The Transit(ional) Locations of Nomadic Narratives; International conference, Culture Nature Semiotics, Locations IV-Tartu, Estonia, 2004

MACLEOD, G. & WARD, K. (2002), Spaces of utopia and dystopia: landscaping the contemporary city, in Geografiska Annaler. ; 84B, pp. 153-170.

MAZZEI MAISETTI, F. (2004) Gioco e fantasia, in Segni e Comprensione, a. XVIII n. s., n. 53, 2004, pp. 88 - 98

MAZZA, L.(2012), La città come progetto e spazio politico e di rappresentazione - appunti sui contributi di Patrick Geddes e Henri Lefebvre, EDUCatt Università Cattolica: Milano .

MCFARLANE, C. (2011a), Assemblage and critical urbanism, in City 15(2), pp.204-224 ID. (2011b), Assemblage, political economic and sructure, in City 15(3-4), pp.375-388

MUBI BRIGHENTI A. (2009), Eterotopologia e territorologia. professionaldreamers' Working paper no. 1. pp. 5-6. Scaricabile online all'indirizzo: http://www.professionaldreamers.net/?cat=9

NEILSEN , T. (2002), Superfluous Landscapes, in Space and culture vol. 5 no. 1, Sage Publications, pp. 53-62

NORTHAM, R. M. (1971), Vacant urban land in the American city, in Land Economics vol.47, No.4, pp. 345-355.

RAFFESTIN C. (1984), "Territorializzazione, deterritorializzazione, riterritorializzazione e informazione", in Turco, A. (a cura di), Regione e regionalizzazione, Angeli, Milano, 1984.

ROSE, G. (2001), Luogo e identità: un senso del luogo, in Massey, D., Jess, P. (a cura di) Luoghi, culture e globalizzazione, UTET Libreria, Torino.

ROSSINI, L. (2014), Il dibattito internazionale e la (ri)appropriazione locale del confronto sugli spazi autonomi, in PLANUM, Atti della XVII Conferenza SIU, Estratto del Volume FULL PAPERS ATELIER 1, pp.107-114

SACCOMANNI, S. (2004), Programmi complessi: una rilettura delle esperienze, in Valutare i programmi complessi, Regione Piamonte, L’artistica editrice, Savigliano.

SAMPIERI, A. (2014), Antiurbanesimo contemporaneo, in Bianchetti, C. (Eds) (2014), Territori della condivisione. Una nuova città, Quodlibet, Macerata.

SAVOLDI, . P(2014), Il progetto della condivisione, in Bianchetti, C. (Eds) (2014) Territori della condivisione. Una nuova città.,Quodlibet, Macerata.

SOUTHWORTH, M. (2001), Wastelands in the evolving metropolis, IURD Working Paper 2001-01, Berkeley: Institute of Urban and Regional Development, University of California.

TAGLIAPIETRA, A. (2005), Lo spazio e il luogo. La memoria ospitale, dal Convegno Spazi del contemporaneo, Alghero, 29 settembre - 2 ottobre 2005.

TONNELAT, S. (2008), Out of frame' The (in)visible life of urban interstices—a case study in Charenton-le-Pont, Paris, France, in Ethnography, 9(3), 291-324.

TORRE, S. (1981), "American Square," Precis,No 3: pp. 31-34.

Unt, A., TRAVLOU, P., BELL, S. (2014), Blank Space: Exploring the Sublime Qualities of Urban Wilderness at the Former Fishing Flarbour in Tallinn, Estonia, in Landscape Research, 39:3, pp.267-286.

Vettoretto, L (2006) Oltre la regolazione? Osservazioni sulla nuova legge urbanistica inglese, in Dialoghi internazionali 3, Città nel mondo, Bruno Mondadori, Milano pp. 19-27

WINTERBOTTOM, D. (2000), Residual Space Re-evaluated [Portfolio], in Places Journal: Volume T3, Issue 3.

WIKSTRÒM, T, (2005), Residual space and transgressive spatial practices - the uses and meanings of un-formed space, in Nordic Journal of Architectural Research, No. 1, 2005.

Tesi di laurea e dottorato

CAPASSO, D. (2013), Urban Makers: Urbanistica delle pratiche e spazio liminole, Tesi di dottorato, Dottorato in Urbanistica XXV ciclo, DiARC - Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli.

ZAGAMI, B. (2009), Indeterminate Spaces: An Investigation into Temporary Uses in Berlin and the Implications for Urban Design and the Fligh Street in the UK, Final Dissertation, Degree of Master of Urban Design, Department of Urban Development and Regeneration, University of Westminster, London.

Documenti audiovisivi

BONI, F.; DE FINIS, G (registi) (2013), Space Metropoliz.

WETZEL, G. (regista) (2013), Coso para todos.

Documenti legislativi

Contratti di quartiere 1: DM.LL.PP. 22 ottobre 1997.

Contratti di quartiere 2: L.21/01, DM. 27 dicembre 2001 e DM. 23 aprile 2003.

Local Plan Policies City of London (2015). Ultima consultazione 16 agosto 2015.

Piano di Governo del Territorio (PGT) del Comune di Milano (2009). Ultima consultazione 15 agosto 2015.

Plan General de Ordenaciòn Urbana de Zaragoza (2007), texto Refundido del Pian General de Ordenación Urbana de diciembre de 2007. Ultima consultazione 15 agosto 2015.

Plan Regional d’Affectation du Sol Region de Bruxelles-Capitale (2010). Ultima consultazione 17 agosto 2015.

Proposta di legge Istituto Nazionale di Urbanistica (1995), Principi fondamentali del governo del territorio.

Siti internet

Architetti Senza Frontiere Italia

<http://www.asfitalia.org/> ultima consultazione 05 ottobre 2015.

Assemble

<http://assemblestudio.co.uk/> ultima consultazione 15 marzo 2015.

Atelier delle Verdure

<http://atelierdelleverdure.it/> ultima consultazione 18 marzo 2015.

Bureau Detours

<http://detours.biz/> ultima consultazione 17 marzo 2015.

Collectif Etc

<http://www.collectifetc.com/> ultima consultazione 15 marzo 2015.

Community NDSM workplace

<http://www.ndsm.nl/> ultima consultazione 09 febbraio 2015.

Conversion+ Laboratorio permanente sull'architettura dell'abbandono

<http://www.conversionplus.it/it/home/> ultima consultazione 02 marzo 2015.

Domus

<http://www.domusweb.it> ultima consultazione 22 aprile 2015.

EDIT 6 Recycling

<http://www.edit-revue.com/>ultima consultazione 15 aprile 2015.

Empty Spaces Project

<http://emptyspaces.culturemap.org.au/page/about-empty-spaces> ultima consultazione 11 marzo 2015.

Environmental Protection Agency U.S.

<http://www.epa.gov/brownfields/overview/glossary.htm> ultima consultazione 18 marzo 2015.

Estonoesunsolar: Urban Entropy

<http://estonoesunsolar.wordpress.com/> ultima consultazione 20 aprile 2015.

ÈVA project

<http://www.evadeklerk.com/> ultima consultazione 07 marzo 2015.

Everyday Urbanism

<http://www.everydayurbanism.com/> ultima consultazione 12 marzo 2015.

Ferrovie Abbandonate

<http://www.ferrovieabbandonate.it> ultima consultazione 28 marzo 2015.

Festival dell'Incompiuto siciliano

<http://www.incompiutosiciliano.org/> ultima consultazione 13 agosto 2015.

Gap Filler Trust

<http://www.gapfiller.org.nz/>ultima consultazione 21 aprile 2015.

GruppoA12 Associati: Piccoli spazi da trattare con gentilezza/Small places to treat with kindness

<http://www.gruppoal2.org> ultima consultazione 02 marzo 2015.

[Im]possible living, rethinkthe abandoned world

<http://www.impossibleliving.com/> ultima consultazione 03 aprile 2015.

INU edizioni

<http://www.inuedizioni.com> ultima consultazione 09 maggio 2015.

New York - site; high-line e la crescita degli immobili

<http://www.nyc-site.com> ultima consultazione 03 agosto 2015.

Planum; Neglelected Space

<http://www.planum.net> ultima consultazione 05 maggio 2015.

La cavallerizza è reale

<https://cavallerizzareale.wordpress.com/>, ultima consultazione 25 agosto 2015.

Life in Vacant Spaces (VIVS)

<http://livs.org.nz/> ultima consultazione 08 marzo 2015.

Loop: cittadini di Mondi a venire, buone prassi

<http://looponline.info/> ultima consultazione 17 marzo 2015 .

National Land Use Database (NLUD) U.K.

<http://tna.europarchive.org> ultima consultazione 12 aprile 2015.

N.EST Napoliest

<http://www.nestube.com> ultima consultazione 16 marzo 2015.

Precare: Using vacant buildings as workspace

<http://www.precare.org> ultima consultazione 05 maggio2015.

Reuse: progetto di ricerca

<http://www.urban-reuse.eu> ultima consultazione 09 marzo 2015.

Sapere.it: l'enciclopedia De Agostini online

<http://www.sapere.it/>, ultima consultazione 14 maggio 2015.

Shared Territories

<http://territoridellacondivisione.wordpress.com/> ultima consultazione 19 marzo 2015.

Spazi (in)attesi

<http://spazinattesi.wordpress.com/> ultima consultazione 05 giugno 2015.

Spazi Residuali

<http://www.spaziresiduali.blogspot.it/> ultima consultazione 11 maggio 2015.

Stalker Manifesto

<http://www.osservatorionomade.net> ultimo consultazione 28 novembre 2014.

STEALTH.unlimited: Open Futures, still here to be claimed & Wild City

<http://www.stealth.ultd.net> ultima consultazione 07 maggio 2015.

Temporary Mobile Everlasting

<http://temporary-mobile-everlasting.com/> ultima consultazione 30 marzo 2015.

Tempo riuso

<http://www.temporiuso.org/> ultima consultazione 07 novembre 2014.

The Candy Factory (Bolsjefabrikken)

<http://bolsjefabrikken.com/> ultima consultazione 22 marzo 2015.

The kojonnamdi show; Creative Uses for Vacant Spaces

<http://thekojonnamdishow.org/> ultima consultazione 19 aprile 2015.

Topotekl

<www.topotekl.de> ultima consultazione 14 aprile 2015.

Vagueterrain

<http://vagueterrain.net> ultima consultazione 28 marzo 2015.

Urban Catalyst Studio

<http://www.urbancatalyst-studio.de> ultima consultazione 01 marzo 2015 .

Urban Voids & Shared Spaces

<http://nipppo.wordpress.com> ultima consultazione 14 aprile 2015.

Urban Voids & Urban Green Line

<http://urbanvoids.blogspot.it/> ultima consultazione 10 aprile 2015.

Urban Voids: Grounds for change

<http://www.vanalen.org> ultima consultazione 27 marzo 2015.

Philadelphia LandVisions

<http://www.landvisions.org> ultima consultazione 19 aprile 2015.

Waste spaces

<http://wastedspaces.org/> ultima consultazione 08 marzo 2015.

3Space; Turning empty space into an opportunity

<http://3space.org/landlords> ultima consultazione 07 aprile 2015.

798 Art District Beijing

<http://www.798art.org/> ultima consultazione 02 marzo 2015.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)