polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Architettura bioclimatica e materiali naturali : progetto di una ludoteca nel Nord-Est del Brasile

Alessio Cedro

Architettura bioclimatica e materiali naturali : progetto di una ludoteca nel Nord-Est del Brasile.

Rel. Roberto Giordano, Gloria Pasero. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2015

Abstract:

INTRODUZIONE

Il seguente lavoro prende spunto dall'esperienza maturata nel Nord-Est del Brasile durante la costruzione del Centro di promozione dell'artigianato femminile (Centro de promocao do artesanato feminino), presso l'associazione Casa dos Sonhos.

L'attività, condotta dalla ONG Mattone su Mattone s'inserisce all'interno del programma di promozione dell'uso della terra cruda e del "Blocco Mattone" portato avanti dall'ONG in diverse parti del mondo.

In seguito a questa esperienza mi sono avvicinato al tema della costruzione con materiali non convenzionali a basso impatto ambientale. L'alta riciclabilità dei materiali naturali, che possono essere impiegati nelle costruzioni a basso costo come la terra cruda, il bambù e la paglia, associata alle tecniche costruttive semplici e tradizionali che sfruttano i principi della bioclimatica, consentono di realizzare costruzioni ecologicamente consapevoli e responsabili; stabilendo un nuovo legame tra architettura e natura.

Volendo operare un'analisi critica ho svolto una ricerca su quali sono state le cause storiche, sociali nonché puramente tecniche e tecnologiche che hanno portato l'auto costruzione in terra cruda ad essere una reale soluzione in contesti difficili. Le conoscenze, ottenute dalla ricerca svolta, sono state utilizzate per la progettazione di uno spazio destinato ad attività ludiche e culturali della comunità di Santo Amaro nel Nord-Est del Brasile.

Il progetto in questione si inserisce all'interno del campo della sostenibilità e nei capitoli successivi vedremo come questo concetto di sostenibilità non può e non deve ridursi ad un'attenzione ai soli materiali utilizzati ma deve allargarsi fino ad incorporare ragioni di carattere sociale, economico e culturale.

Relatori: Roberto Giordano, Gloria Pasero
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AD Bioarchitettura
A Architettura > AF Edifici e attrezzature per il tempo libero, le attività sociali, lo sport
U Urbanistica > UL PVS Paesi in via di sviluppo
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4240
Capitoli:

INTRODUZIONE

PREMESSA

METODOLOGIA DI RICERCA

PARTE PRIMA - AMBITO DI INTERVENTO E ANALISI SOCIALE 0

1 IL GRANDE STATO DEL BRASILE

2 IL NORD-EST E LO STATO DELLA PARAIBA

2.1 LO STATO DELLA PARAÌBA

3 IL PROGETTO CASA DOS SONHOS

3.1 LA CASA DOS SONHOS "MATTONE SU MATTONE"

3.2 SANTO AMARO, UNA COMUNITÀ AL MARGINE

4 L'APPROCCIO BIOCLIMATICO

4.1 ARCHITETTURA BIOCLIMATICA, UN'EREDITÀ ANTICA

4.1.1 ARCHITETTURA INDIGENA DEL BRASILE

5 UN APPROCCIO LOW-COST

PARTE SECONDA – I MATERIALI, LA TERRA CRUDA E IL BAMBÙ

1 MATERIALI E TECNOLOGIE APPROPRIATE

1.1 L’AUTOCOSTRUZIONE

1.2 PROGETTARE L'AUTOCOSTRUZIONE

1.3 LA PARTECIPAZIONE

2 LA TERRA COME MATERIALE DA COSTRUZIONE

2.1 COSTRUZIONI IN TERRA NELLA STORIA

2.1.1 NECESSITÀ IN PERIODO DI GUERRA

2.1.2 LA TERRA DOPO LA CRISI ENERGETICA

2.2 IL RIFIUTO DI UTILIZZARE LA TERRA DA PARTE DELLA POPOLAZIONE

2.2.1 UN RIFIUTO CULTURALE E SOCIALE

2.3 IL MATERIALE TERRA

2.4 LA STABILIZZAZIONE

2.4.1 LA STABILIZZAZIONE CON L'APPORTO DI STABILIZZANTI

2.4.2 LA STABILIZZAZIONE SENZA L'APPORTO DI STABILIZZANTI

2.5 ANALISI DEL SUOLO

2.5.1 ANALISI PRELIMINARI 0 ANALISI SUL CAMPO

2.6 LE TECNICHE COSTRUTTIVE

2.6.1 L'ADOBE

2.6.2 IL PISÈ

2.6.3 ILBAUGE

2.6.4 IL TORCHIS

2.7 I BLOCCHI IN TERRA COMPRESSA STABILIZZATA (BTCs)

2.7.1 METODI DI COMPRESSIONE

2.7.2 LA FABBRICAZIONE DEI BTCs

2.7.3 IL BLOCCO MATTONE

2.7.4 VANTAGGI E SVANTAGGI DELL'UTILIZZO DEI BTCs

3 IL BAMBÙ

3.1.1 STRUTTURA DELLA PIANTA

3.1.2 IL PROBLEMA DELLA DURABILITÀ

3.2 SELEZIONE DEI BAMBÙ AD USO EDILE

3.2.1 SELEZIONE

3.2.2 TAGLIO

3.2.3 ESSICCAMENTO

3.2.4 TRATTAMENTO PROTETTIVO

3.3 PROPRIETÀ MECCANICHE DELLA GUADUA

3.3.1 LA PROGETTAZIONE IN BAMBÙ

3.4 LA SOSTENIBILITÀ DELLA GUADUA

PARTE TERZA - L'APPROCCIO BIOCLIMATICO

4 UN PERCORSO PROGETTUALE SOSTENIBILE

5 EDIFICIO E AMBIENTE

5.1 L'AMBIENTE NATURALE

5.2 STRATEGIE BIOCLIMATICHE

5.2.1 RAFFRESCAMENTO PASSIVO - VENTILAZIONE

5.2.2 CONTROLLO DEL GUADAGNO SOLARE

6 IL CLIMA DEL BRASILE

6.1 IL CLIMA DELLO STATO DELLA PARAÌBA

7 IL METODO MAHONEY

7.1 I DATI CLIMATICI

7.2 PROCEDIMENTO

PARTE QUARTA - IL PROGETTO

8 UNA LUDOTECA SOSTENIBILE

8.1 UBICAZIONE E INQUADRAMENTO URBANISTICO

8.2 DALLE ANALISI CLIMATICHE ALLA FORMA

8.3 IL PROGETTO

8.3.1 PIANTE

8.3.2 PROSPETTI

8.3.3 RENDER

8.3.4 SOLUZIONI COSTRUTTIVE E TECNOLOGICHE

8.3.5 SCHEDE MATERIALI

8.3.6 CALCOLO DELL'IRRAGGIAMENTO SOLARE

BIBLIOGRAFIA

Bibliografia:

BARBOSA NORMANDO PERAZZO; MATTONE ROBERTO., Construcao com terra crua. 1° Seminario Iberoamericano de Construcao com Terra, Salvador, Ba, set 2002.

BERTAGNI M., Algeri autocostruzione. Crisi dell'habitat e recupero dell'habitat marginale, in AA. W., Autocostruzione oggi, Ente Fiere Bologna, 1982

BOTTERO MARIA, Sostenibilità come principio ecologico, in «Costruire in Laterizio» n.89, Faenza, Settembre-Ottobre 2002.

CAVAGLIÀ GIANFRANCO, Letture tecnologiche, Ed. Scriptorium, Torino, 1994.

CERAGIOLI GIORGIO, CATTAI GIANFRANCO, Tecnologie per l'uomo, FOCSIV, Milano, 1982.

COMOGLIO NUCCIA MARITANO, PAGLIONICO SIMONETTA (a cura di) Astigliano: Una terra per costruire, Aracne editrice, Roma 2008.

CORTI MARCELO, La sfida delle metropoli latinoamericane, 2013 (http://www.archphoto.it/).

DIESTE ELADIO, LOBO CARLOS GÓNZALEZ, Architettura, partecipazione sociale e tecnologie appropriate, Ed. Jaca Book, Milano, 1996.

ENEA & Istituto nazionale di architettura, Architettura bioclimatica = Bioclimatic architecture, Ed. De Luca, Roma, 1983.

FOSTER NORMAN, Dalla natura all'architettura, in «Parametro» n. 250, Faenza, Marzo-Aprile 2004.

FOTI MASSIMO, Tecnologie per tutti, Scuola di specializzazione in "Tecnologia, architettura e città nei PVS" del Politecnico di Torino, Servizio Diocesano Terzo Mondo, Torino, 2003.

GALDIERI EUGENIO, Le meraviglie dell'architettura in terra cruda, Bari, 1982.

GIRALDO EDGAR, SABOGAL AURELIANO, Una alternativa sostenibile: La Guadua. Técnicas de cultivo y manejo, Ed. Corporación Autònoma Régional del Quindìo C.R.Q. Colombia, 1999.

GONZÂLEZ, E., HINZ, E., OTEIZA, P., QUIRÓS, C., Proyecto Clima y Àrquitectura, México, Editorial Gustavo Giti, 1986.

GUIDICINI PAOLO, SCIDÀ GIUSEPPE (a cura di), Le Metropoli marginali, Ed. Franco Angeli, Milano, 1986.

HERTZ JOHN B., Ecotécnicas em arquitetura: como projetar nos trópicos ùmidos do Brasil, Pioneira, 1997.

HERZOG THOMAS, Sostenibilità e progetto, in «Costruire in Laterizio» n.89, Faenza, Settembre-Ottobre 2002.

J.J.A. JANSSEN, Mechanical Properties of Bamboo, Kluwer Acedemic Publisher, Boston, 1991.

KWOK ALISON G., GRONDZIK WALTER T., Manual de Arquitetura Ecològica, 2° Ediçâo, Porto Aiegre, 2013.

LAETITIA FONTAINE, ROMAIN ANGER, Bâtir en terre, Belin, Cité de Sciences et de l'industrie, 2009.

LAGANÀ GUIDO, Culture e sistemi costruttivi nei PVS, Ed. Celid, Torino, 1996.

LEONARDO BITTENCOURT, Uso Das Cartas Solares, diretrizes para arquitetos, 4° ediçao, EDUFAL, 2004.

LIZZA GIANFRANCO, Scenari Geopolitici, Novara, 2009, UTET Università.

LOTZ KARL ERNST, La casa bioecologica, Ed. Scarperia, 1991.

MAHONEY CARL, EVANS MARTIN, Conception des habitation à bon marché et de leurs équipements collectifs - Volume 1 Climat et Habitat, ONU. Dep. des Affaires économiques et Sociales, 1973.

MASCARÓ LUCIA R., Energia na Edificaçdo: estratégia para minimizar seu consumo, Sâo Paulo, Projeto Editores Associados Ltda, 1991.

MATTONE ROBERTO, La terra cruda, tra tradizione e innovazione, in «Costruire in Laterizio» voi. 92, 2003.

MATTONE ROBERTO, Terra cruda e autocostruzione, in «Ambiente costruito», N.l, Gen-Mar, 2000.

MINGUZZI GIANLUCA, Architettura sostenibile, processo costruttivo e criteri biocompatibili, Milano, Skira editore, 2006.

MORABITO GIOVANNI, BIANCHI ROBERTO, La decrescita prosperosa dell'edificio, Gangemi Editore, Roma, 2010.

OAKLEY, DAVID, Tropical Houses - A guide to their design, B. T. Batsford LDT, Londra, 1961.

PAPANEK VICTOR, Arquitectura e Design - Ecologia e Ética, Ed. Càtia Morgado Monteiro, 2007.

RAEL RONALD, Earth architecture, Princeton architectural press, 2008, pag.9

RAFAEL SERRA FLORENSA, HELENA CONCH ROURA, Arquitectura y energia natural, Ediciones UPC, 2001.

RIBERIO BERTA, Suma etnologica brasileira - tecnologia indigena, Ed. Vozes, 1987.

ROCCA ALESSANDRO, Low Cost Low Tech Architecture, Sassi Editore, Schio 2010.

ROGERS RICHARD, Città per un piccolo pianeta, Faber & Faber, 1997.

SILVA GONCALO, Arquitectura bioclimàtica em Timor Leste - Caminho para a sustentabilidade, Dissertalo de Mestrado, Instituto Superior Técnico, 2006.

TIEPOLO MAURIZIO, La regolarizzazione degli insediamenti informali nelle grandi aree metropolitane latinoamericane: tra cronaca e storia, in «Storia Urbana», N. 88-89, 1999.

TUFANO DOUGLAS, A carta de Pero Vaz de Caminha, Sào Paulo, Moderna, 1999.

VICTOR OLGYAY, Arquitectura y clima - Manual de diseño bioclimàtico para arquitectos y urbanistas, Colección Arquitectura y Diseño+Ecología, 2002.

WEIMER GÜNTER, Arquitetura Popular Brasileira, Säo Paulo, Martins Fontes, 2005.

WYSS URS, La costruction en "matériaux locaux" Etat d'un secteur a potentiel multiple, Rapport DDC/ICI, Burkina Faso, 2005.

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)