polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La casa di montagna in Valle di Susa : indirizzi per il recupero tra interni ed esterni.

Giorgia Vighetti

La casa di montagna in Valle di Susa : indirizzi per il recupero tra interni ed esterni.

Rel. Marco Vaudetti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2015

Abstract:

Case di montagna

Le abitazioni di montagna sono da sempre rappresentazione di un'architettura tradizionale spontanea e genuina. Lontane da una possibile interpretazione casuale delle esigenze di chi le deve abitare e molto vicine all’ottemperanza delle funzioni che devono essere svolte (allevamento, artigianato, agricoltura..).

Queste architetture sono orientate nella maniera migliore al li ne di sfruttare in pieno l'esposizione del sole; tengono conto della direzione dei venti; lo sviluppo delle superi ci viene realizzato facendo attenzione alla dimensione e alla proporzione delle parti, alla forma e al contesto urbano degli edili ci.

Vi è largo uso di materiali da costruzione locali (pietra e legno) che vengono sfruttati impiegando tecniche molto semplici ma efficaci: vengono infatti impiegati per realizzare murature robuste, tetti e coperture funzionali, tutti saggiamente studiati per fronteggiare fenomeni climatici come la pioggia e la neve che si sa, in montagna sono più incisivi che in altri luoghi.

Il numero di vincoli e accorgimenti da adottare in un ambiente in cui le caratteristiche naturali, ambientali e climatiche, sono cosi importanti e consistenti, fa sì che ogni costruzione ivi inserita sia un esempio di grande sforzo e attenzione architettonica tutt’altro che banale. Ogni vallata, comune, borgata presenta caratteristiche e sfumature differenti a seconda delle peculiari caratteristiche paesaggistiche e orografiche in cui si inserisce.

Relatori: Marco Vaudetti
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AH Edifici e attrezzature per l'abitazione
G Geografia, Antropologia e Luoghi geografici > GG Piemonte
R Restauro > RA Restauro Artchitettonico
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4149
Capitoli:

Premessa

Introduzione

parte prima

1 Breve panorama sulla Valle di Susa

1.1 II territorio di riferimento

2 La dimora rurale

2.1 La casa nell'epoca tradizionale

3 Modelli insediativi

4 Tipologie edilizie in Valle di Susa

4.1 I Materiali

4.2 Muri e fondazioni

4.3 Tetti e coperture

4.4 Balconi e parapetti

4.5 Fienili

4.6 Portoni e ingressi

4.7 Finestre

4.8 Datazione delle architetture

parte seconda

5 Linee guida per gli interventi dì recupero della casa di montagna

5.1 Criteri per il recupero

5.2 Indirizzi pratici

Focus 1: Murature

Focus 2: Coperture

Focus 3: Aperture

Focus 4: Balconi

Focus 5: Fienili

parte terza

6 Dallo studio degli esterni all'interno della casa di montagna

6.1 L'abitare tradizionale

6.2 Gli ambienti di un tempo

6.3 Le esigenze attuali

6.4 La scatola edilizia: i componenti dell'involucro interno

Gli elementi orizzontali

Gli elementi verticali

Collegamenti verticali: le scale

6.5 Spunti per il recupero di fienili e stalle

6.6 Pietra e legno all'esterno come negli interni

6.7 Gli ambienti della casa

6.8 I Colori

6.9 L arte del "minusier”: i mobili e le finiture in legno

6.10 II Camino

Conclusioni

Bibliografia

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

- Gras P., Tonini V., Le Valli di Susa. Il bacino della Dora Riparia, Zanichelli, 1979

- Marco D, Remacle C., Osservare, conoscere, conservare: appunti per il recupero dell'architettura tradizionale nei comuni di Perloz e Pontboset, Quart: Musumeci, 2005

- Cereghini M., Costruire in montagna, Edizioni del Milione, Milano 1950

- Loos A., Parole nel vuoto, Adelphi eBook, 2014

- Bolzoni L., Abitare molto in alto. Le alpi e l’architettura, Priuli & Verlucca, 2009

- Storai De Rocchi T., Guida bibliografica allo studio dell’abitazione rurale in Italia, Centro di studi per la geografia etnologica, Firenze, 1950

- Castellano A., La casa rurale in Italia, Electa, Milano, 1986

- Camanni E., La nuova vita delle Alpi, Bollati Boringhieri, Torino, 2002

- Musso S., Guida alla manutenzione e al recupero dell’edilizia e dei manufatti rurali, Marsilio, Venezia, 2000

- Pozzo Figliomeni G., Architettura Alpina e paesaggio, Alzani, 2008

- Mascheroni G., I mini appartamenti. Progettarli Arredarli Valorizzarli, De vecchi editore, Milano, 1996

- Bricarello G., Architettura d’interni. Ambiti, ambienti, scenari dell’abitare, Utet Libreria 2001

- Del Moro F., Ristrutturare la casa, Logos, 2003

- Bricarello G, Vaudetti M., Dentro gli spazi, Celid, 1987

- Canepa S, Vaudetti M., Architettura degli interni e progetto dell’abitazione, Utet, Torino 2011

- Callegari G, e Zanuttini R., Boislab : il legno per un ’architettura sostenibile, Alinea, Firenze, 2010

- Simonis G., Costruire sulle Alpi, storia e attualità delle tecniche costruttive alpine, Tararà, Verbania, 2008

- Terracini D, Le architetture rurali in val di Susa, Edizioni Quaderni di studio, 1967

- Doglio G, Maurino M., Recupero: come fare? Appunti sul problema della ristrutturazione della casa alpina, L’arciere, Cuneo, 1995

- Paludi G, Zeppetella P., Valorizzare le risorse della valle Ossola : borgate, energia, analisi e proposte del progetto CAPACities, L’artistica, Savigliano, 2011

- Scarzella P, Zerbinatti M., Recupero e conservazione dell’edilizia storica: l’insieme ; le parti : interrati e fondazioni, partizioni, coperture, chiusure e aggetti, Alinea, 2009

- Musso S, Franco G, Gnone M., Architettura rurale nel parco del Beigua : guida alla manutenzione e al recupero, Marsilio, Venezia, 2008

- Martinengo E., Montagna viva : rapporto sulle valli piemontesi, Aeda, Torino, 1970

- Ientile R, Naretto M., Le matrici del paesaggio culturale : identità e memoria di un borgo alpino: Thures in alta Valle Susa, Celid, Torino, 2012

- Bartolomasi N., Valsusa Antica, Volume I, le origini, i celti, i romani, Alzani, Pinerolo

- Doglio G, Unia G., Abitare le alpi, L’arciere, 1980

- Gilbert Volterrani A, Gilbert Alfredo., Valsusa com’era, immagini di un tempo perduto, téra’ d nòstri vej, delphinus, Susa, 1977

- Jannon G., Cronache di ieri, I tempi “moderni” nelle Valli di Susa e Sangone 1887-1909

- CAI Sezione di Cuneo., Montagne nostre, Ist Grafico Bertello, Cuneo, 1975

- Oneto G., Manuale di pianificazione del paesaggio. Pianificazione ecologica, Valutazione di impatto sul paesaggio, Piani del verde e del paesaggio, Recupero ambientale, Pirola, Milano, 1997

- Romano G., Valle di Susa Arte e Storia, dal XI al XVIII secolo, Torino 1977

- Dematteis L., Case contadine nelle valli occitane in Italia, Priuli e Verlucca, 1983

- Castellano A., La casa Rurale in Italia, Electa, Milano 1986

- Il Giornale dell’Architettura numero 100, dicembre 2011

- De Rossi A., Dini R., Penna M., Turco F. (a cura di), La trasformazione del territorio alpino e la costruzione dello Stato. Il secolo XIX e la contemporaneità in Valle di Susa, Centro Culturale Diocesano, Susa, 2011.

- Bousquet B, Brino G., Contribution à l 'étude du problème de la maison rurale et de son destin en vallèe de Suse, Torino : Quaderni di studio, 1968

- Nardelli P, I rustici, ristrutturazione e arredamento. Progetti, disegni, piante, foto, De Vecchi, Milano, 1995

- Gambino R., Conservare, innovare: paesaggio, ambiente, territorio, Utet, 1997

- Dematteis L., Il fuoco di casa nelle tradizioni dell’abitare alpino, Priuli & Verlucca, 1996

- Mascheroni G., I mini appartamenti. Progettarli Arredarli Valorizzarli, G. De Vecchi, Milano 1996

- Romano G., Valle di Susa arte e storia dal ’XI al XVII secolo, Assessorato per la cultura, Torino, 1977

- Associazione culturale la Valaddo, Lous Escartoun, Vicende storiche degli Escartons d’Oulx e della Val Chisone, Alzani Editore, Pinerolo, 1988

MANUALI

- Mainardi M, Maurino M, Motta R., tutela e valorizzazione dell’architettura tradizionale e del paesaggio. Programma leader plus 2000-2006 Riuso e Progetto, Gal Escartons e Valli Valdesi

- Regione Piemonte, Metodologie per il recupero degli spazi pubblici negli insediamenti storici, Progetto Culturalp, L’ Artistica Editrice, 2005

- Regione Veneto, Progetto AlpCity, Tabià, Recupero dell’edilizia rurale alpina nel Veneto, a cura di Viviana Ferrario

- Dematteis L, Doglio G, Maurino R., Manuale per il recupero del patrimonio edilizio realizzato dai GAL “Tradizione delle terre occitane" e “Valli Gesso, Vermenagna e Pesio Recupero edilizio e qualità del progetto, Primalpe, Cuneo 2003

- Bazzanella L, De Rossi A, Berta M, Delpiano A, Dini R, Giusiano M, Rolfo D, Castelnovi P., Manuale della Regione Piemonte per le realizzazioni ex novo: Indirizzi per la qualità paesaggistica degli insediamenti. Buone pratiche per la pianificazione locale, L’Artistica Editrice, Savigliano 2010

- Regione Piemonte, Valorizzare le risorse della montagna — / 'esperienza del progetto Capacities, L’Artistica Editrice, 2011

RIVISTE

Images

Case di montagna

Archalp

SITOGRAFIA

www.regione.piemonte.it

www.comune.bardonecchia.to.it

www.cmbvallesusa.it

www.vallesusa-tesori.it

www.wikipedia.it

www.escartons.eu

www.laboratoriovalsusa.it

www.dislivelli.eu

www.sweetmountains.it

www.uncem.it

www.polito.it/iam

www.cipra.org/it

www.fondazionecourmayeur.it

www.it.alphouse.eu

www.ruinelli-associati.ch/it

www.riabitarelealpi.it

www.atlas.arch.bz.it

www.nextroom.at

www.regione.vda.it

www.divisare.com

www.dariocastellino.it

www.ec2.it

www.lgb-architetti.it

www.ruch-arch.ch

www.exitstudio.it

www.leonardomacheda.it

www.rossetarchitetto.com/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)