polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Contenere il consumo di suolo : esperienze europee e tecniche di monitoraggio in Europa e in Italia

Roberto Demetrio Iannici

Contenere il consumo di suolo : esperienze europee e tecniche di monitoraggio in Europa e in Italia.

Rel. Silvia Saccomani. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2015

Abstract:

Introduzione

L’obiettivo di questo lavoro è analizzare il consumo di suolo provocato dall’espansione delle aree urbane.

Il lavoro prende spunto da quanto fatto durante l’attività di tirocinio svolto presso la Divisione Urbanistica del Comune di Torino. Durante questo periodo è stato effettuato un lavoro che prevedeva, in primo luogo, un censimento delle aree di trasformazione e, successivamente, un’analisi sui cambiamenti subiti nel corso degli ultimi 20 anni.

È indiscutibile come, a livello internazionale, il suolo sia considerato una risorsa fondamentale per il mantenimento della vita sul nostro pianeta. Nei primi capitoli si vedrà come il suolo svolge importanti funzioni per la salvaguardia degli equilibri ambientali all’interno della biosfera, oltre ad essere un elemento fondamentale per la vita dell’uomo.

Le funzioni svolte dal suolo possono essere soggette ad alterazioni, dovute alla presenza di fonti di degrado, alterazioni delle caratteristiche chimico-fisiche e trasformazioni di natura antropica.

Il presente lavoro, nonostante analizzi diversi fenomeni che alterano il suolo e le sue funzioni, pone la sua attenzione sullo studio delle dinamiche territoriali di consumo di suolo che, andando a modificare le funzioni proprie dei suoli (tramite i processi di soil sealing) ne costituiscono di fatto una delle cause più significative di degrado.

L’attenzione riguardo alla problematica del consumo di suolo è emersa soprattutto negli ultimi 20 anni, durante i quali sono stati prodotti diversi dati e proposte diverse metodologie di misurazione e monitoraggio del fenomeno, risultando però studi fine a se stessi.

Sono stati infatti utilizzati diversi strumenti ed indicatori che hanno certamente portato a una continua crescita del patrimonio di dati, che talvolta risultano però discordanti tra di loro anche quando si parla di un medesimo territorio.

La salvaguardia del suolo assume grande importanza soprattutto per quelle aree che fungono da collegamento tra aree insediative ed aree a carattere rurale, di grande importanza per le interazioni che intercorrono tra le attività dell’uomo e i processi che avvengono nei suoli non impermeabilizzati.

Tali sinergie, che sono caratterizzate da un’evoluzione continua e dinamica, suggeriscono che il suolo non può essere solamente studiato ed analizzato da un punto di vista squisitamente fisico; è infatti necessaria un’analisi che riguardi le pressioni determinate dalle attività umane nel corso del tempo.

Mi riferisco non solo all’occupazione di aree libere e ai relativi cambiamenti delle loro funzioni. Si tratta quindi di analizzare non solo la città effettivamente costruita, ma in particolar modo quella progettata e che si andrà a realizzare in futuro.

È per questo motivo che il monitoraggio e la salvaguardia della qualità dei suoli devono avere un ruolo importante all’interno delle politiche di governo del territorio.

Per quanto riguarda la struttura della tesi, essa è composta da tre parti ognuna delle quali suddivisa in capitoli.

Nella prima parte viene innanzitutto definito qual è l’oggetto di studio e successivamente viene definito cos’è il consumo di suolo.

Vengono fornite alcune definizioni relative alla risorsa suolo, descrivendo inoltre le funzioni che essa svolge e la sua rilevanza in rapporto alla formulazione delle politiche e delle strategie.

Sempre in questa parte viene affrontato il tema della dispersione urbana, come causa del consumo di suolo, individuando le problematiche del fenomeno e valutando i rapporti che esistono tra consumo di suolo, economia e stili di vita della popolazione.

La seconda parte affronta in maniera più dettagliata il tema della dispersione urbana all'interno dell’Unione Europea, concentrandosi su due aspetti.

In primo luogo viene svolto un inquadramento generale, determinando la rilevanza del tema all’interno delle trasformazioni territoriali degli Stati membri dell’UE; successivamente vengono effettuati approfondimenti relativi all’attuazione di politiche nazionali di governo del territorio che hanno avuto come obiettivo la regolamentazione e il contenimento del fenomeno del consumo di suolo.

Vengono presi in considerazione due importanti paesi europei, quali la Francia e l'Inghilterra, riportando i principi e le strategie alla base delle due politiche.

Per ognuna di esse viene descritto il sistema di governo del territorio attualmente vigente, fornendo un quadro sintetico dell’evoluzione del fenomeno della diffusione urbana e delle problematiche ad essa legate.

La terza parte è infine dedicata all’aspetto normativo e alle modalità di misurazione del consumo di suolo.

Si parte da un’analisi dell’aspetto normativo a livello europeo, considerando le diverse direttive emanate dalla Comunità Europea e i documenti redatti a livello internazionale. Il medesimo metodo di analisi è utilizzato per esporre le norme a livello nazionale, concentrandosi maggiormente sulle norme a livello regionale e provinciale. Successivamente, vengono presentati i metodi e gli strumenti per la misurazione del fenomeno del consumo di suolo partendo dal livello europeo, considerando progetti come Corine Land Cover o MOLAND, passando poi a casi nazionali (come la metodologia ISTAT) e regionali (il glossario e gli indici della Regione Piemonte), evidenziando le differenze tra i vari metodi impiegati.

Relatori: Silvia Saccomani
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: O Opere generali > OF Normativa
U Urbanistica > UA Analisi dei rischi
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/4042
Capitoli:

Introduzione

PARTE I - IL CONSUMO DI SUOLO E LE SUE CAUSE

1. Il consumo di suolo

1.1 Caratteristiche e funzioni del suolo

1.2. Processi di degradazione del suolo

1.3. Che cos’è il consumo di suolo

2. La dispersione urbana come causa del consumo di suolo

2.1 Premessa

2.2 L’urban sprawl

2.3 Diversi modi di considerare il fenomeno

2.3.1 Approccio neo-liberista

2.3.2 Approccio neo-riformista

2.4 I diversi costi del fenomeno

PARTE II - LA DISPERSIONE URBANA IN EUROPA

1. L’urbanizzazione in Europa

1.1 Premessa

1.2 Quadro generale europeo

1.3 L’espansione delle città europee

2. Il caso dell’Inghilterra

2.1 Premessa

2.2 Le origini del fenomeno in Inghilterra

2.3 La situazione oggi

2.4 Rilancio delle aree urbane come soluzione principale

2.4.1 L’Urban Task Force contro il declino delle città

2.4.2 Le iniziative legislative degli anni 2000

3. Il caso della Francia

3.1 Premessa

3.2 Politiche nazionali francesi sulla dispersione urbana

3.3 L’evoluzione delle normative

3.4 La legge Solidarité et Renouvellement Urbain

3.4.1 L’integrazione delle politiche nella SRU

3.4.2 II rilancio dei Plans de Déplacements Urbains

Parte III - MISURARE IL CONSUMO DI SUOLO

1. L’aspetto normativo

1.1. Livello europeo

1.2. Livello nazionale

1.3 Livello regionale

1.3.1 Piano Territoriale Regionale della Regione Piemonte

1.3.2 Piano Paesaggistico Regionale della Regione Piemonte

1.3.3 Carta della capacità d'uso dei suoli della Regione Piemonte

1.4 Livello provinciale

1.4.1 II PTC2 della Provincia di Torino

2. Tecniche di monitoraggio

2.1 II monitoraggio del consumo di suolo a livello europeo

2.1.1 Progetto Corine Land Cover

2.1.2 II progetto MOLAND

2.1.3 Indagine LUCAS

2.1.4 Progetto OSDDT-MED

2.2 II monitoraggio del consumo di suolo a livello italiano

2.2.1 Monitoraggio ISPRA

2.2.2 Indagini ISTAT

2.2.3 Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo (CRCS) e Osservatorio Nazionale Consumo di Suolo (ONCS

2.2.4 Tavolo interregionale per lo sviluppo territoriale sostenibile dell'area padano-alpino marittima - Agenda di Bologna del 2012

2.3 Monitoraggio del consumo di suolo nella Regione Piemonte

2.4 Monitoraggio del consumo di suolo nella Provincia di Torino

Conclusioni

Riferimenti bibliografici

Bibliografia:

Riferimenti bibliografici

Libri

Arcidiacono A., Di Simine D., Oliva E, Pileri S., Ronchi S., Salata S., 2014, Rapporto 2014 CRCS, Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo, INU Edizioni, Roma.

Bertuglia C.S, et al., 2003, La diffusione urbana: tendenze attuali, scenari futuri, Franco Angeli edizioni, Milano.

Borachia V., Moretti A., Paolillo P.L., Tosi A., 1988, Il parametro suolo: dalla misura del consumo di suolo alle politiche di utilizzo, Grafo edizioni.

Camagni R., Gibelli M.C. e Rigamonti P., 2002, I costi collettivi della città dispersa, Alinea Editrice.

Davico L., Mela A., Staricco L., 2009, Città sostenibili. Una prospettiva sociologica, Tonno.

Dematteis G., Lanza C., 2011, Le città del mondo. Una geografìa urbana, Utet Libreria, Torino.

Gibelli, M. C., Salzano E., 2006, No sprawl, Alinea editrice, Firenze.

Giudice, M., Minucci, E, 2011, Il Consumo di Suolo in Italia. Analisi e proposte per un governo sostenibile del territorio, Alinea Editrice, Napoli.

Indovina E, 2009, Dalla città diffusa all'arcipelago metropolitano, Franco Angeli Editore, Milano.

Indovina, E, 1990, La città diffusa, Iuav - Daest, Venezia.

May et al., 1998, in: Camagni R., Lombardo S., 1999, La Città Metropolitana: strategie per il governo e la pianificazione, Firenze, pp. 35-40.

Dubois-Taine G., Chalas Y., 1997, La ville émergente, Éditions de l’Aube, Parigi.

Articoli su rivista

Buttenheim H.S., Cornick P.H, 1938, Land Reserves for American Cities. The Journal of Land and Public Utility Economics n. 14, pp. 254-265.

Jaeger J., Bertiller A.G., Kienast A., 2010, Suitability criteria for measures of urban sprawl, Ecological Indicator 10, pp. 397-406.

Mazzeo G., 2009, Dall'area metropolitana allo sprawl urbano: la disarticolazione del territorio, in Trimestrale del laboratorio Territorio, Ambiente e Mobilità, Voi. 2, N.4, Università degli Studi di Napoli Federico 11 Dipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio, pp. 7-20.

Pileri P., 2009, Consumo di suolo, consumo di futuro, in Urbanistica n. 138, INU Edizioni, pp.81-114.

Gordon P., Richardson H. W., 1997, Are Compact Cities a Desirable Planning Goal?, in Journal of the American Planning Association, n 63, pp. 95-106.

Tesi

Aloi R., Il ruolo dell’ente intermedio nelle politiche di contenimento del consumo dì suolo: il caso della Provincia di Torino, relatore Carlo Alberto Barbieri, Politecnico di Torino, Torino.

Ferrerò I., Analisi e proposte per contenere il consumo di suolo: il caso del PTC della Provincia di Torino, relatore: Agata Spaziate, Politecnico di Torino, Torino.

Mulassano A., La sperimentazione di una metodologia per il calcolo e il monitoraggio del consumo di suolo con strumenti Open Source, relatore Silvia Saccomani, Politecnico di Torino, Torino.

Siviglia F., E possibile contenere il consumo di suolo in Italia?: un confronto tra Italia e Germania, relatore Carlo Alberto Barbieri, Politecnico di Torino, Torino.

Pubblicazioni e documenti

Consiglio d’Europa, 1972, Carta europea del suolo, Strasburgo.

Commissione Europea, 1990, COM( 1990)218 definitivo, Libro verde sull’ambiente urbano, Bruxelles.

Commissione Europea, 2006, COM(2006)231 definitivo, Strategia tematica per la protezione del suolo, Bruxelles.

Commissione Europea, 2006, COM(2006)232, Proposta di direttiva per la protezione del suolo, Bruxelles.

Commissione Europea, 2011, COM(2011)571, Tabella di marcia verso un’Europa efficiente nel/'impiego delle risorse, Bruxelles.

Commissione Europea, 2012, COM(2012)710, Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta, Bruxelles.

Commissione Europea, 2012, Documento di lavoro dei servizi della commissione: Orientamenti in materia di buone pratiche per limitare, mitigare e compensare l'impermeabilizzazione del suolo, Bruxelles.

Commissione Europea, 1999, Schema di Sviluppo dello Spazio Europeo, Postdam.

Commissione Mondiale sull'Ambiente e lo Sviluppo (WCED), 1987, Rapporto Brundtland (Our Common Future).

Communities and Locai Government: London, 2006a, Planning Policy Guidance 2 (PPG2): Green belts, The Stationery Office, Londra

Communities and Local Government: London, 2006b, Planning Policy Statement 3 (PPS3): Housing, The Stationery Office, Londra

Department for Communities and Local Government, 2000, Our Towns and Cities: The Future - Delivering an Urban Renaissance, Londra.

Department of the Environment, Transport and the Regions, DETR, 2000, Land Use Change in England, n. 14, Londra.

EEA, 2010b, L’ambiente in Europa - Stato e prospettive nel 2010: suolo. Agenzia Europea per l’Ambiente, Copenaghen.

EEA, 2005, The European Environment. State and outlook 2005. Agenzia Europea per l’Ambiente, Copenaghen.

EEA, 2006b, Urban sprawl in Europe. The ignored challenge, Copenaghen, Joint Research Centre.

FAI Fondo per l’Ambiente Italiano, 2012, Il suolo: una risorsa.

Feriaino F., 2013, Il consumo di suolo, Ires Piemonte.

Groupement des autorités responsables de transport (GART), 2001, Plans de Déplacements Urbains, des intentions à l’action, Parigi.

Marchigiani E., 2003, Guide e manuali di "better practice” come ausilio alla pianificazione in Inghilterra, Planum. The Journal of Urbanism, no. 8, vol. 1/2004.

ONU, 1994, United Nations Convention to Combat Desertification, Parigi.

Prokop G., Jobstmann H., Schonbauer A., 2011, Overview on best practices for limiting soil sealing and mitigating its effects in EU-27, Technical Report, Environment Agency Austria.

Provincia di Torino - CSI Piemonte, 2009, Trasformazioni territoriali della Provincia di Torino - Quaderno del territorio n.2, Torino.

Provincia di Torino, 2003, Primo Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, Torino.

Provincia di Torino, 2011, Variante al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, Torino.

Provincia di Torino, 2012, Territorio: Maneggiare con cura - Consumo di suolo Provincia di Torino, Torino.

Provincia di Torino, 2013, Strumenti ed esperienze per limitare il consumo di suolo -Progetto OSDDT-MED, Torino.

Regione Piemonte, 1997, Piano Territoriale Regionale, Torino.

Regione Piemonte, 2009, Piano Paesaggistico Regionale, Torino.

Regione Piemonte, 2011, Nuovo Piano Territoriale Regionale, Torino.

Regione Piemonte, 2012, Monitoraggio del Consumo di suolo in Piemonte, Torino

Urban Task Force, 1999, Toward an urban renaissance: final report of thè Urban Task Force, Londra.

Siti consultati

Agenzia Europea dell’Ambiente - Pubblicazioni http://www.eea.europa.eu/it/reports (ultima consultazione 05-01-2015)

Arpa Piemonte - Pubblicazioni http://www.arpa.piemonte.it/pubblicazioni-2 (ultima consultazione 28-12-2014)

Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo - Rapporti CRCS

http://consumosuolo.org/pubblicazioni/rapporti-crcs/ (ultima consultazione 18-12-2014)

Commissione Europea - Ambiente http://ec.europa.eu/environment/index en.htm (ultima consultazione 05-01-2015)

CSI Piemonte www.dati.gov.it/ (ultima consultazione 28-12-2014)

Dati Piemonte www.dati.piemonte.it/ (ultima consultazione 28-12-2014)

European Soil Portai http://eusoils.irc.ec.europa.eu/ (ultima consultazione 05-01-2015)

Eurostat - Environment http://ec.europa.eu/eurostat/web/environment/statistics-illustrated (ultima consultazione 05-01-2015)

GART http://www.gart.org/ (ultima consultazione 15-01-2014)

Geoportale Piemonte http://www.geoportale.piemonte.it/cms/ (ultima consultazione 18-12-2014)

Gistat - bt.Viewer http://gisportal.istat.it/bt.viewer/ (ultima consultazione 18-12-2014)

Greater London Authority http://data.london.gov.uk/ (ultima consultazione 15-01 -2014)

Istat - Territorio http://www.istat.it/it/archivio/territorio (ultima consultazione 18-12-2014)

ISPRA - Suolo e territorio http://www.isprambiente.gov.it/it/temi/suolo-e-territorio (ultima consultazione 18-12-2014)

Legambiente - Territorio http://www.legambiente.it/temi/territorio (ultima consultazione 05-01-2015)

National Research Programme NRP54 http://www.nfp54.ch/ (ultima consultazione 15-01-2014)

Provincia di Torino - Territorio http://www.provincia.torino.gov.it/territorio.htm (ultima consultazione 28-12-2014)

Regione Piemonte - Territorio http://www.regione.piemonte.it/territorio/ (ultima consultazione 28-12-2014)

SerieStoriche Istat http://seriestoriche.istat.it/ (ultima consultazione 18-12-2014)

SINAnet http://www.sinanet.isprambiente.it/it (ultima consultazione 18-12-2014)

UNCCD - About the Convention http://www.unccd.int/en/about-the-convention/Pages/About-the-Convention.aspx (ultima consultazione 15-01 -2014)

WCED documents http://www.un-documents.net (ultima consultazione 15-01 -2014)

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)