Mirko Dalpozzi
Modelli 3D e realtà aumentata : un'applicazione sul Salone d'Onore al Castello del Valentino.
Rel. Antonia Teresa Spano', Filiberto Chiabrando. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Questa è la versione più aggiornata di questo documento.
Abstract: |
Fin dai primi anni del XX Secolo, specialmente nella comunità scientifica archeologica, è stata avvertita e sottolineata la necessità di una efficiente soluzione per i molti e complessi problemi legati alla salvaguardia del patrimonio artistico e alla relativa documentazione. La documentazione dei Beni Culturali, è stata resa più agevole negli ultimi decenni dall'utilizzo più intensivo dell'informatica. Infatti, le modalità con cui oggi ciò è raggiungibile sono state rivoluzionate e sviluppate dall'avvento e perfezionamento delle nuove tecnologie per il rilievo. L'impiego di queste moderne tecniche hanno profondamente modificato la filosofia stessa del rilevamento metrico. Queste permettono di analizzare il manufatto con maggior precisione e sotto più aspetti, da quello metrico a quello estetico-formale, da quello costruttivo e strutturale a quello materiale e del degrado, ma hanno anche fatto nascere nuove problematiche in termini di acquisizione dei dati, elaborazione e restituzione grafica. Questo lavoro di tesi si suddivide principalmente in tre parti. Inizialmente vengono analizzate due tecniche da un punto di vista prettamente teorico per la documentazione dei Beni Culturali. La prima metodologia si basa sull'acquisizione di dati effettuata con la tecnologia del laser scanner, che è oramai presenza piuttosto stabile per quanto riguarda la produzione di elaborati bidimensionali in questo settore. Per questo motivo si sono andati ad analizzare maggiormente l'elaborazione di risultati tridimensionali, i quali racchiudono diversi vantaggi, come ad esempio una comodità e flessibilità consentite solo dalla virtualizzazione delle analisi o la possibilità di essere affiancati da elaborati tradizionali in modo tale da restituire informazioni maggiori e di natura diversa. La seconda metodologia analizzata è la fotomodellazione o denominata anche image matching (derivata dall'integrazione di metodi di modellazione in seguito alla generazione fotogrammetrica di modelli di punti), sviluppatasi di recente ma basata su principi presenti da diversi decenni. Tale tecnica è stata studiata per gli stessi obiettivi relativi alla precedente metodologia e messa a confronto per individuare i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna. Nella seconda parte è stato definito un caso studio, in questo modo sono stati messi in pratica i principi teorici precedentemente presi in considerazione. Con questo scopo è stato individuato il Salone d'Onore al Castello del Valentino, in esso sono state affrontate due campagne di acquisizione dati: la prima con la tecnica del laser scanner e la seconda con l'acquisizione di immagini. Per quanto riguarda la fase di elaborazione della prima acquisizione, le operazioni sono state portate a termine con due distinti approcci: uno basato sull’ utilizzo di programmi open-source in modo da rendere più fattibile economicamente la documentazione architettonica, l'altro tramite l'impiego di software commerciale per poter generare una comparazione dei risultati. Invece la fotomodellazione è stata eseguita con un software proprietario. Entrambe le tecniche comprendono due fasi, la prima legata all'elaborazione dei dati nella quale è stato analizzato il completo iter procedurale, che consta operazioni di pre-trattamento dei dati, generazione e pulizia della mesh; mentre la seconda tratta la restituzione visiva attraverso la proiezione di texture, per la quale sono state intraprese soluzioni diverse a seconda della metodologia e dell'approccio. In questo modo si sono così individuate per ciascuna metodologia i pro e i contro. Nella terza parte, una volta giunti al termine dell'elaborazione, si è preso in considerazione il bisogno di rendere fruibile da qualunque utente i risultati generati. Fino ad oggi una parte della documentazione digitale è già condivisa nel mondo del web attraverso dei database. Questa tesi, con tal motivazione, si propone come scopo finale lo studio di nuove forme di condivisione degli stessi modelli metrici derivanti dalla geomatica. Tale obiettivo viene favorito dalla "realtà aumentata", una tecnologia presente oramai da un ventennio, la quale solo negli ultimi anni ha ricevuto un maggior sviluppo, ma nell'ambito della documentazione e condivisione dei Beni Culturali risulta ad uno stadio iniziale e perciò ancora poco sfruttata. Un sistema di realtà aumentata permette essenzialmente di sovrapporre un modello virtuale, tridimensionale o bidimensionale, alla percezione che si ha naturalmente della realtà: esso mira al completamento della percezione del mondo reale tramite l'aggiunta di elementi fittizi, non percettibili naturalmente. Grazie a tale modalità è stata scritta un'applicazione per sistema Apple iOs con cui poter visualizzare il modello generato e ricevere ulteriori informazioni altrimenti celate.
|
---|---|
Relatori: | Antonia Teresa Spano', Filiberto Chiabrando |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AP Rilievo architettonico S Scienze e Scienze Applicate > SD Computer software |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3955 |
Capitoli: | INTRODUZIONE Parte I METODI DI RILIEVO AVANZATO A SCALA ARCHITETTONICA 1. LE METODOLOGIE DI RILIEVO METRICO PER LA DOCUMENTAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI 2. LA TECNOLOGIA LASER SCANNER 2.1. FASE DI ACQUISIZIONE DATI 2.2. FASE DI REGISTRAZIONE DELLE NUVOLE 2.3. ESTRAZIONE ELABORATI GRAFICI 2.3.1. DISEGNI VETTORIALI BIDIMENSIONALI 2.3.2. LA MODELLAZIONE 3D 3. IL METODO FOTOGRAMMETRICO 3.1. CENNI STORICI 3.2. FASI OPERATIVE 3.3. LE POTENZIALITÀ DELLA FOTOMODELLAZIONE (IMAGE MATCHING) 3.3.1. ACQUISIZIONE DI COORDINATE SPAZIALI 3.3.2. RICOSTRUZIONE 2D E 3D 3.3.3. RESTITUZIONE DELL'APPARENZA VISIVA Parte II IL SALONE D'ONORE AL CASTELLO DEL VALENTINO 4. IL COMPLESSO E IL CASTELLO DEL VALENTINO 4.1. CENNI STORICI 4.2. LARCHITETTURA DEL FABBRICATO AD OGGI 4.3. IL SALONE D'ONORE 5. IL RILIEVO LASER SCANNING DEL SALONE D'ONORE 5.1. OBIETTIVI DEL RILIEVO 5.2. L'INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO 5.3. L'ACQUISIZIONE LASER 6. L'ELABORAZIONE DELLA NUVOLA 7. CREAZIONE MESH CON APPROCCIO OPEN-SOURCE 7.1. MESHLAB 8. CREAZIONE MESH CON SOFTWARE PROPRIETARIO 8.1. 3DRESHAPER 9. IL RILIEVO FOTOGRAMMETRICO 9.1. PHOTOSCAN 10. TEXTURING 10.1. MESHLAB E BLENDER 10.2. 3DRESHAPER 10.3. PHOTOSCAN 11. COMPARAZIONE METODOLOGIE 12. MODELLO 3D CONTESTUALIZZATO Parte III UTILIZZO NON CONVENZIONALE DEI MODELLI 3D 13. CONDIVISANE TRAMITE REALTÀ AUMENTATA CONCLUSIONI BIBLIOGRAFIA SITOGRAFIA E SOFTWARE UTILIZZATI RINGRAZIAMENTI |
Bibliografia: | BIBLIOGRAFIA - Leonardo da Vinci, Codice Atlantico, 1515. - L. Cibrario, Storio di Torino, Voi.2, Fontana, Torino, 1846. - G. Vico, Il Reai Castello del Valentino, monografia storica, Stamperia Reale, Torino, 1858. - A. E. Brinckmann, Il Castello del Valentino, Set, Torino, 1949. - M. Bernardi, Il Valentino e il suo Castello, in: Il Castello del Valentino, Società Editrice Torinese, Torino, 1949. - G. M. Pugno, Il Castello del Valentino, in serie: I Centenari 2, Politecnico di Torino, Facoltà di architettura, Istituto di elementi di architettura e rilievo dei monumenti, Torino, Quaderni di studio, 1965. - B. Signorelli, Per una nuova storia del Castello del Valentino e del suo comprensorio, Società Piemontese di Belle Arti, Torino, 1972. - F. Bevilacqua, A. Dameri, rei. V. Comoli, La Regia scuola di applicazione per gli ingegneri di Torino (1859 -1906), al castello del Valentino, Torino, 1991. - C. Roggero, A. Scotti, II Castello del Valentino, Politecnico di Torino -Edizioni L'Arciere, Torino, 1994. - C. Roggero, Lineamenti per una periodizzazione storica, in: Il Valentino, sintesi storica, Celid, Torino, 1996. - C. Roggero, Lineamenti per una periodizzazione storica, in: Il Valentino, sintesi storica, Celid, Torino, 1996. - F. Bernardini, J. Mittleman, H. Rushmeier, C. Silva, G. Taubin, The Ball-Pivoting Algorithm for Surface Reconstruction, Visualization and Computer Graphics, IEEE Transactions on, 5(4), 1999. - Touring Club Italiano, Torino e Valle d'Aosta, Touring Editore, collana Guida d'Italia, 2001. - A. Beinat, F. Crosilla, Tecniche avanzate di allineamento di scansioni laser, in La tecnica del laser scanning - Teoria ed applicazioni, F. Crosilla, R. Gaietto a cura di, CISM, Udine, 2003. - A. M. Gomarasca, Elementi di geomatica, Associazione Italiana di Telerilevamento (AIT), 2004. - T. Fiorucci, Metodologie innovative integrate per il rilevamento dell'architettura e dell'ambiente, Gangemi Editore, Roma, 2005. - V. Bonora, A. Spanò, G. Tucci, Rappresentazioni per l'archeologia, Bollettino della Società Italiana di fotogrammetria e topografia, SIFET, Voi. 4, 2006. - C. Roggero, A. Dameri, Il Castello del Valentino, collana "Le grandi residenze sabaude", Umberto Allemandi & C., Torino, 2007. - F. Sacerdote, G. Tucci, Sistemi a scansione per l'architettura e il territorio, Alinea Editrice, Firenze, 2007. - M. Kazhdan, A. Klein, K. Dalai, H. Hoppe, Unconstrained Isosurface Extraction on Arbitrary Octrees, in Eurographics Symposium on Geometry Processing, Alexander Belyaev, Michael Garland (Editors), 2007. - F. Rinaudo, Appunti di Rilievo metrico dell'architettura, Politecnico di Torino, Torino, 2008. - D. Bartolucci, Principi di laser scanning 3D, Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2009. - A. Spanò, C. Bonfanti, Relazione del rilievo metrico integrato dei fronti architettonici nord e sud delle maniche laterali del Castello del Valentino, della cancellata del fronte principale, della pavimentazione del cortile d'onore e della zona aulica al piano interrato e terreno del primo impianto cinquecentesco del castello, Laboratorio di Fotogrammetria del CISDA e Laboratorio di Rilevamento del DINSE, Torino, 2010. - G. Guidi, M. Russo, J. A. Beraldin, Acquisizione 3D e modellazione poligonale, McGraw-Hill, Milano, 2010. - V. Di Falco Mustazzella, Progetto ed implementazione di un sistema di realtà aumentata per la conservazione di beni culturali: progetto TEC-VIM, ENEA, Roma, 2010. - D. Pagliari, Rilievo di traiettorie urbane con approccio fotogrammetrico: una sperimentazione orientata all'automazione, Tesi di laurea, Politecnico di Torino, 2011. - L. De Luca, La fotomodellazione architettonica. Rilievo, modellazione, rappresentazione di edifici a partire da fotografie, Dario Flaccovio Editore, Palermo, 2011. - L. Mallamaci, La valutazione dello stato di conservazione degli elementi lignei che compongono la volta del Salone d'onore del Castello del Valentino, Tesi di laurea, Politecnico di Torino, 2012. - M. Dalpozzi, Tecniche di rilievo 3D per la documentazione dell'architettura - La chiesa di San Giovanni a Saluzzo, Tesi di laurea, Politecnico di Torino, 2012. - A. Fusiello, Visione computazionale - Tecniche di ricostruzione tridimensionale, Franco Angeli s.r.l., Milano, 2013. - A. Spanò, E. Costamagna, F. Chiabrando, La correlazione di immagini per la generazione di modelli 3D per il patrimonio costruito - Passive optical sensors and related image-matching methods for 3D modelling, Territorio Italia, Agenzia del Territorio, p.15, 2013. - A. Spanò, F. Chiabrando, Points Clouds Generation Using Tls and Den-se-Matching Techniques, a Test on Approachable Accuracies of Different Tools, ISPRS Annals of Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences, Volume II-5/W1, pp.67-72, 2013. - C. Natalini, Fotomodellazione architettonica: stato dell'arte ed applicazioni al rilievo dell'architettura, Tesi di laurea, Politecnico di Torino, 2013. - E. Donadio, Tecnica laser scanning e tecnologia GIS per l'analisi stratigrafica del patrimonio storico costruito: la chiesa di Santa Maria dell'Abbazia diStaffarda, Tesi di laurea, Politecnico di Torino, 2013. - G. Doro, Algoritmi di ricostruzione di superfici 3D a partire da nuvole di punti, Tesi di laurea, Università degli Studi di Padova, 2013. I. Lanfranco, Dalle immagini ai modelli tridimensionali: i principi della fotomodellazione architettonica e la loro integrazione con la termografìa all'infrarosso, Tesi di laurea, Politecnico di Torino, 2013. - A. Siddique, Realtà Aumentata: Studio e Sperimentazione con la Library Metaio in Android, Tesi di Laurea, Università degli Studi di Parma, 2014. - A. Spanò, Dispense per il Workshop "Fotogrammetria digitale e scansioni 3D per il rilievo dei Beni Culturali", Facoltà di Architettura II, Torino. SITOGRAFIA - http://www.3dreshaper.com/ - http://meshlab.sourceforge.net/ - http://www.blender.org/ - http://www.agisoft.com/ - http://www.zf-laser.com/ - http://www.metaio.com/ - http://dev.metaio.com/ SOFTWARE UTILIZZATI - BDReshaper - v. 9.0.6.15639 (2014) Meshlab-v. 1.3.3(2014) - Blender-v. 2.72b (2014) - Photoscan - v. 1.0.4 (2014) - Photoshop CC (2014) - Metaio Creator - v. 6.0 (2014) - Metaio SDK-v. 6.0(2014) |
Modifica (riservato agli operatori) |