Jessica Gallina
La gestione del processo progettuale attraverso il BIM : dall'analisi energetica all'automazione dei crediti LEED.
Rel. Valentina Serra, Anna Osello, Amos Ronzino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014
Questa è la versione più aggiornata di questo documento.
Abstract: |
INTRODUZIONE La presente tesi è stata sviluppata grazie all’interessamento verso un nuovo sistema di lavoro che integra la tecnologia BIM alla certificazione LEED. Questo interesse perché continuamente ci viene ricordata l’importanza della progettazione sostenibile e la necessità di ridurre il nostro impatto ambientale. La Direttiva sul rendimento energetico nell’edilizia in Europa prevede una riduzione dei consumi energetici del 20% entro il 2020, includendo standard prestazionali, certificazione e calcolo energetico. Questa riduzione percentuale può avvenire semplicemente effettuando, già in fase di progettazione, un’analisi energetica dell’intero edificio. Per questo motivo, la prima parte della Tesi è stata dedicata alla valutazione delle prestazioni energetiche dell’edificio caso-studio in fase di progetto, avvalendosi di strumenti di differente complessità. Per determinare il reale comportamento termico in regime dinamico del sistema costruttivo, strettamente dipendente dalla variabilità delle condizioni ambientali al contorno, è indispensabile utilizzare strumenti sofisticati e che rimandino a un’analisi dettagliata. All’inizio della fase progettuale, però, non è sempre possibile o conveniente in termini di tempo e di costi, elaborare analisi di questo tipo, demandando il compito a software che siano in grado di elaborare dati meno precisi ma in maniera più semplice e rapida. Questo tema sarà il primo argomento su cui ci si focalizzerà all’interno di questa Tesi. Testare i vari strumenti e le metodologie di calcolo all’interno dei vari passaggi del processo progettuale e, saperne valutare gli aspetti positivi e negativi che li caratterizzano, permetterà di fare un passo avanti e focalizzare l’attenzione sul protocollo LEED. Il Building Information Modeling (BIM) rappresenterà uno strumento, un metodo, una soluzione pratica per trattare gli argomenti descritti finora, rendendo più agevole la progettazione sostenibile e consentendo ad architetti e ingegneri di visualizzare con maggiore precisione, simulare e analizzare le prestazioni dell’edificio già dall’inizio della progettazione. Lo scopo globale della Tesi sarà quello di analizzare un nuovo processo progettuale la cui gestione si basa sulla progettazione integrata e sull’impiego di tecnologie che permetteranno di ottenere in tempi più brevi e costi inferiori, risultati sempre più vicini a quelli reali e orientati maggiormente verso la sostenibilità. Il progetto di Tesi Magistrale è stato effettuato in collaborazione con Progetto CMR, società specializzata nella progettazione integrata, nata nel 1994 con l’obiettivo di realizzare un’architettura flessibile, efficiente ed eco-sostenibile applicando un metodo che parte dall’analisi delle esigenze del cliente.
|
---|---|
Relatori: | Valentina Serra, Anna Osello, Amos Ronzino |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | D Disegno industriale e arti applicate > DI Grafica digitale S Scienze e Scienze Applicate > SD Computer software |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3907 |
Capitoli: | INDICE 1. BUILDING INFORMATION MODELING 1.1 BUILDING INFORMATION MODELING-ILBIM 1.2 L'ADOZIONE DEL BIM PER I LAVORI PUBBLICI 1.3 THE LEVEL OF DEVELOPMENT (LOD) E IL PROCESSO 2. IL PROTOCOLLO LEED 2.1 IL SISTEMA DI CERTIFICAZIONE LEED 2.2 L'ITER DI CERTIFICAZIONE APPLICATAAL LOD 2.3 IL PROTOCOLLO LEED CON SOFTWARE BIM 3. CASO STUDIO: BNP PARIBAS, MILANO 3.1 QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO 3.2 METODOLOGIE DI CALCOLO 3.3 IL CASO STUDIO 4. LOD 0_PRE-DESIGN 4.1 ANALISI DEL SITO: CLIMATE CONSULTANT 4.2 CONDIZIONI INTERNE DI PROGETTO 4.3 METODO SEMPLIFICATO: BUILDING BALANCE POINT 4.4 OUTPUT 5. LOD 100_ CONCEPT DESIGN 5.1 CREAZIONE DI UN FILE TEMPLATE IN AUTODESK REVIT 5.2 MODELLAZIONE PER MASSE 5.3 SIMULAZIONE DETTAGLIATA: AUTODESK GREEN BUILDING STUDIO 5.4 AUTOMAZIONE CREDITI LEED 5.5 OUTPUT 6. LOD 200_SCHEMATIC DESIGN 6.1 CREAZIONE DI UN FILE TEMPLATE IN AUTODESK REVIT 6.2 MODELLAZIONE PER ELEMENTI 6.3 CARATTERISTICHE DEI COMPONENTI EDILIZI 6.4 AUTOMAZIONE CREDITI LEED 6.5 OUTPUT 7. COMPARAZIONE TRA I DIVERSI MODELLI DI CALCOLO 8. L’INTEROPERABILITÀ DEI SOFTWARE BIM 8.1 INTEROPERABILITÀ BIM TO BIM 8.1.1 DA REVIT AD ARCHICAD 8.1.2 DA ARCHICAD A ECODESIGNER 8.2 OUTPUT 9. CONCLUSIONI 10. BIBLIOGRAFIA |
Bibliografia: | Berritta S., Dottorato di ricerca in tecnologia dell’architettura “Principi e orientamenti per la progettazione di edilizia residenziale ecocompatibile: Riflessioni perle aree mediterranee”, 2010. Boeri A., Criteri di progettazione ambientale, Editoriale Delfino, 2007. Bruno S., Manuale di Bioarchitettura, Dario Flaccovio Editore, 2009. Cappochin S., Efficienza energetica in architettura: metodo BIM (Building Information Modeling) e metodo CasaClima per la progettazione di edifici a basso fabbisogno energetico, Milano, Il sole 24 ore, 2011. Ceravolo F., Di Pietra B., Margotta F., Puglisi G., Odesse: Simulazione dinamica del sistema edificio-impianti per la climatizzazione estiva, 2010. Clarke J., Energy simulation in building design, Oxford, Butterworth-Heinemann, 2001. Corrado V., Paduos S., Strumenti di calcolo e dati di riferimento per la certificazione energetica degli edifici, 2010. Dall’ Ò G., Gamberale M., Silvestrini G., Manuale della certificazione energetica degli edifici, Milano, Edizioni Ambiente srl, 2008. Dall’Ó G., Sarto L., Galante A., Pasetti G., Comparison between predicted and actual energy performance for winter heating in high-performance residential buildings in thè Lombardy region (Italy), Energy and Building (2010). Fabrizio E., Filippi M., Modelli e strumenti informatici per la simulazione e il progetto di sistemi multienergia, AICARR Journal, 2011. Ferrari S., Procedure di calcolo semplificate e valutazioni dinamiche, in “Costruire in Laterizio”, n. 131 - settembre/ottobre 2009. Filippi M., Fabrizio E. (a cura di), Introduzione alla simulazione termoenergetica dinamica degli edifici, Milano, Delfino, 2012. Gorrino A., Dottorato di ricerca in innovazione tecnologica per l’ambiente costruito “Sviluppo e validazione di modelli di calcolo della prestazione energetica dell’edificio: ponti termici e component speciali di involucro”, 2011. Hensen J., Lamberts R. (a cura di), Building performance simulation for design and operation, London, Taylor and Francis, 2011. Lucchi E., Pracchi V. (a cura di), Efficienza energetica e patrimonio costruito. La sfida del migliorametno delle prefazioni nell’edilizia storica, Milano, Maggioli Editore, 2013. Martelli M., Tesi di laurea in ingegneria energetica "Valutazione del risparmio energetico conseguibile negli impianti di condizionamento estivo con l’adozione del free-cooling”, Bologna, 2007. Martucci A., Tesi di laurea in architettura “SUMMER PERFORMANCE: Simulazione e verifica delle prestazioni energetiche estive di edifici residenziali ad alta efficienza a Milano”, 2011. Mazza S., Tesi di laurea in architettura “Il BIM: processo di creazione e gestione dell’iter progettuale applicato ad un "modello" architettonico”, Torino, 2012. Osello A., Il futuro del disegno con il BIM per Ingegneri e Architetti, Dario Flaccovio Editore, 2012. Pagliano L., Pietrobon M., Zangheri P, Definizione degli indici e livelli di fabbisogno dei vari centri di consumo energetico degli edifici adibiti a uffici -usi termici - analisi del potenziale di risparmio energetico, 2009. Rinaldi A., Progettazione ed efficienza energetica, Maggioli Editore, 2010. Tronchin L., Fabbri K., A Round Robin Test for buildings energy performance in Italy, Energy and Buildings (2010). Utzinger M., Wasley J., Building Balance Point, Vital Signs Project, 1997. |
Modifica (riservato agli operatori) |