polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Aree archeologiche, pianificazione territoriale e paesaggio : profili normativi ed esperienze locali : il caso del Lazio

Matilde Baldini

Aree archeologiche, pianificazione territoriale e paesaggio : profili normativi ed esperienze locali : il caso del Lazio.

Rel. Andrea Longhi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2014

Abstract:

Il rapporto tra archeologia e pianificazione territoriale, con riferimento non tanto al binomio archeologia-città, quanto piuttosto a quello archeologia-territorio è un tema poco trattato dalla letteratura scientifica e poco frequentato dagli amministratori.

Le posizioni scientifiche più aggiornate nell'ambito archeologico propongono infatti di "individuare tutto il territorio come potenziale area di indagine" sulla base della "quantità impressionante di segni e di tracce della presenza dell'uomo sul territorio anche in zone un tempo considerate di scarso interesse archeologico".

Ad oggi, però, diventa sempre più evidente quanto sia necessario e allo stesso tempo difficile far conciliare questo concetto con le attuali trasformazioni sul territorio e il bisogno di consumo di suolo che interessa l'Italia ormai da decenni.

Se difatti, da una parte il nostro territorio "è un immenso deposito di segni consapevolmente lasciati da chi ci ha preceduto" dall'altra è considerata culla "(...) invasiva e volgare della speculazione edilizia (...)" Oggi le maggiori trasformazioni non sono più orientate sulla città, ma piuttosto alle campagne e al territorio, che sono messi a dura prova dalle grandi trasformazioni come le opere infrastrutturali.

Si pensi, difatti, a quali rischi corrano le aree e i manufatti di maggior pregio, nonostante siano salvaguardati da rigidi vincoli di tutela; figuriamoci allora cosa possa accadere a quelli meno conosciuti, riconoscibili e più fragili distribuiti per lo più sul territorio rurale (antichi tracciati stradali, opere irrigue, lottizzazioni, sistemazioni agricole etc.) ,che costituiscono, pur nella loro modesta consistenza artistico monumentale, segni fondamentali per lo studio e la conservazione della storia del nostro paese.

Quindi è possibile affermare che, se per l'archeologo tutto è presupposto di indagine storica, per l'urbanista la conoscenza storica del territorio e dei suoi segni è fondamentale per governare al meglio le trasformazioni, la tutela e la valorizzazione del territorio stesso e dei suoi beni culturali, attraverso appositi strumenti di pianificazione e programmazione degli interventi (PTR, PTP, PRG etc.).

Non tutto però viene considerato da tutelare, aree archeologiche che non sono attentamente integrate negli strumenti di pianificazione e o di tutela paesaggistica, esposte a gravi problematiche di vulnerabilità e rischio, a causa della forte incomunicabilità tra figure professionali specialistiche e non abituate a comunicare, quali l'archeologo e l'urbanista.

Per queste ragioni la pianificazione ad area vasta deve presupporre una correlazione con l'archeologia, o meglio con la collocazione relazionale dei beni archeologici con ciò che li circonda, al fine di poter attuare le trasformazioni in funzione, non solo dello sviluppo, ma anche delle presenze storiche e della loro tutela e valorizzazione.

Ed è su questi presupposti che è stato sviluppato il seguente lavoro si ricerca. L'obiettivo principale è stato quello di capire come si declina, oggi, la tutela e la valorizzazione dei beni culturali, all'interno del quadro delle norme del governo del territorio. Lo studio si è occupato principalmente delle aree archeologiche situate in ambiti territoriali extraurbani, in quanto aree più vulnerabili alle trasformazioni sul territorio ed esposte a rischio di degrado ed abbandono maggiori.

Il lavoro è stato sviluppato in tre parti: una prima parte, "Tutela e valorizzazione delle aree archeologiche in Italia", nella quale è stato studiato come si articola la tutela e la valorizzazione delle aree archeologiche all'interno del Codice dei Beni Culturali e del paesaggio al fine di restituire un quadro generale e nazionale sulla normativa in materia; la seconda parte, "Pianificazione territoriale e aree archeologiche: problemi e tentativi di sintesi", cerca invece di fare una sintesi di quelle che sono le principali problematiche e tematiche in atto, che riguardano il rapporto tra l'archeologia e la pianificazione territoriale all'interno del dibattito nazionale; e per finire nella terza ed ultima parte, "Dalla normativa regionale alle esperienze locali: Il caso del Lazio", si affrontano diversi studi con differenti livelli di dettaglio e scala, sviluppati a partire dall'analisi delle esperienze sul territorio laziale.

In quest'ultima parte, che rappresenta il fulcro della ricerca, si è cercato di esaminare gli sviluppi e i progressi svolti, fino ad ora, nell' ambito dei beni culturali in relazione alle attività della pianificazione ad area vasta.

Difatti, l'intento principale, è stato quello di individuare, a partire da un'analisi della normativa regionale e degli strumenti del governo del territorio (specificatamente il Piano territoriale paesaggistico regionale del Lazio) fino ad arrivare un' analisi delle esperienze sul territorio, le modalità con cui vengono trattate le aree archeologiche all'interno dell'attività e degli strumenti di pianificazione, al fine di individuare quali siano i diversi bacini di sperimentazione degli strumenti di valorizzazione e di tutela degli enti locali più diffusi e al fine restituire una sorta di scatola degli attrezzi in riferimento alle modalità con cui si coniugano l'attività di tutela e valorizzazione e l'attività di governo del territorio in Italia.

Relatori: Andrea Longhi
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: O Opere generali > OF Normativa
U Urbanistica > UG Pianificazione del paesaggio
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3880
Capitoli:

Introduzione

1 Tutela e valorizzazione delle aree archeologiche in Italia

1.1 Archeologia e territorio nel dibattito sulla tutela

1.1.1 Il concetto di parco archeologico e la sua difficile definizione amministrativa

1.2 Quadro normativo attuale: Parchi ed aree archeologiche nell'ordinamento italiano

1.2.1 Tutela e conservazione: Codice dei Beni culturali e del paesaggio

1.2.2 Valorizzazione e fruizione dei beni culturali

1.2.2.1 Ruolo delle regioni ed enti locali in materia di valorizzazione dei beni culturali

1.2.2.2 Alcuni esempi di leggi regionali

1.3 Organizzazione e gestione della tutela: soggetti e competenze

1.3.1 Il MIBAC: Ministero dei beni e le attività culturali

1.3.2 Gli organi periferici: le Direzioni Regionali, le Sovraintendenze e le sovraintendenze speciali

2 Pianificazione territoriale e aree archeologiche: problemi e tentativi di sintesi

2.1 Coperture archeologiche: tra continuità e rottura

2.2 La carta del rischio archeologico: la pianificazione territoriale incontra l'archeologia

2.2.1 Esperienze di cartografia del rischio archeologico in Italia

IL CASO: C.A.R.T - La carta archeologica del rischio territoriale dell'Emilia Romagna

2.3 I parchi archeologici: tra tutela e valorizzazione

2.3.1 Gli ultimi sviluppi sul concetto e la definizione di parco archeologico

2.3.2 La questione dei parchi archeologici

2.3.3 Le prime esperienze di parchi archeologici : il parco archeologico come strumento di tutela attiva - l'esperienza della Sicilia e della L.r 20/2000

IL CASO: Il parco della Valle dei Templi di Agrigento. Un nuovo progetto di parco archeologico

3 Dalla normativa regionale alle esperienze locali: Il caso del Lazio

3.1 Organizzazione della tutela e valorizzazione delle aree e parchi archeologici nel Lazio

3.2 La normativa regionale per i Beni culturali nel Lazio

3.2.1 La normativa regionale generale di riferimento

3.2.2 Leggi regionali sulle aree archeologiche

3.3 Aree e parchi archeologici dalla pianificazione ad area vasta alla valorizzazione locale

3.3.1 La normativa regionale in materia di pianificazione ad area vasta

3.3.2 Gli strumenti: Il Piano territoriale paesistico regionale

3.4 Esperienze di valorizzazione dei beni culturali come spinta per lo sviluppo locale sul territorio laziale

3.4.11 parchi archeologici del Lazio come tutela attiva e valorizzazione del patrimonio archeologico del territorio: il caso di Vulci e Tuscolo

3.4.2 La programmazione delle aree integrate per la valorizzazione dei beni archeologici laziali: il caso di “Terre di Veio” e dell' “Agro romano antico”

3.4.3 Valorizzazione delle aree archeologiche: Il piano di gestione delle necropoli etrusche Unesco di Cerveteri e Tarquinia

3.5 Altre esperienze: il caso del Geoparco della Tuscia come promozione dei beni culturali e il caso del Protocollo d'intesa tra parco archeologico ambientale Orvietano

4 Conclusioni

Bibliografia

Legislazione di riferimento

Sitografia

Bibliografia:

-Amendola B., Cazzella R. , Indrio L. (1988), I siti archeologici: un problema di musealizzazione all'aperto, Gangemi Editore, Roma.

-Boriarli M. (1997), Patrimonio archeologico, progetto architettonico e urbano, Alinea Editrice, Firenze.

-Carta M. (1996), Pianificazione territoriale e urbanistica. Dalle conoscenze alla partecipazione, Edizione Medina.

-Cambi F. (2011), Manuale di archeologia dei paesaggi: metodologie, fonti e contesti, Carrocci, Roma.

-Campanelli M. (2004), Guida al nuovo Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, Halley Editrice

-De Marchi M.,Scudellari M. , Zavaglia A. (2001), Lo spessore storico in urbanistica, SAP Società Archeologica S.r.l, Mantova.

-D'Andrea A., Guermandi MP. (2008), Strumenti per l'archeologo preventiva. Esperienze, normative, tecnologie, EPOCF1 Publication, Budapest.

-Fazzio F. (2005), Gli spazi dell'archeologia. Temi per il progetto urbanistico, Officina Edizioni.

-Francovich R. e Zifferero A. (1999), Musei e parchi archeologici. IX Ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeologica Certosa di Pontignano (1997), All'insegna del Giglio, Mantova.

-Francovich R., Pasquinucci M., Pellicano A. (2001), La carta archeologica fra ricerca e pianificazione territoriale. Atti del seminario di studi organizzato dalla regione toscana, Dipartimento delle politiche e dei beni culturali, All'insegna del Giglio, Firenze.

-Genovese Rosa A. (2007), Archeologia, città, paesaggio, Arte tipografica Editrice, Napoli.

-Laurenti M. Concetta (2006), Le coperture delle aree archeologiche. Museo aperto Gangemi Editore.

- Ricci A. (2002) "Archeologia e urbanistica. XII Ciclo di lezioni sulla ricerca applicata in archeologica Certosa di Pontignano (2001)" , All'insegna del Giglio, Firenze.

-Ranellucci S. (1996), Strutture protettive e conservazione dei siti archeologici, Carsa Edizioni.

-Sandulli M.A (2012), Codice dei Beni culturali e del Paesaggio, Giuffré Editore.

-Teti M. Adele (1997), La Pianificazione delle aree archeologiche. Carta dei vincoli della Calabria (1912 - 1992), Gangemi Editore.

-Tricoli M. Clara e Sposito C. (2004), I siti archeologici, dalla definizione del valore alla protezione della materia, Dario Flaccovio Editore.

-Treccani G. (2011), Aree archeologiche e centri storici, Costituzione dei parchi archeologici e processi di trasformazione urbana, Franco Angeli.

-Venturino Gambari M. (2008), Vivere nei luoghi del passato. Tutela valorizzazione e fruizione delle aree e dei parchi archeologici, De Ferrari Editore.

-Varagnoli C. (2005), Conservare il passato. Metodi ed esperienze di protezione e restauro nei siti archeologici, Gangemi Editrice.

-Vaudetti M., Minucciani V., Canepa S. (2013), Mostrare l'Archeologia. Per un manuale/atlante degli interventi di valorizzazione, Allemandi & Co, Torino.

-Ragni Sapelli M. (2008), "Vivere nei luoghi del passato. Tutela, valorizzazione e fruizione delle aree e dei parchi archeologici. I perché di un incontro", in Venturino Gambari M. (a cura di), Vivere nei luoghi del passato. Tutela valorizzazione e fruizione delle aree e dei parchi archeologici, De Ferrari Editore, pp. 5-8.

-Reggiani A.M. (2008), "Aree archeologiche e parchi naturalistico - ambientali", in Venturino Gambari M. (a cura di), Vivere nei luoghi del passato. Tutela valorizzazione e fruizione delle aree e dei parchi archeologici, De Ferrari Editore, pp. 9-15.

-Salvetti C. (2008), "La normativa sulla tutela e le intese tra le istituzioni per la valorizzazione e la fruizione", in Venturino Gambari M. (a cura di), Vivere nei luoghi del passato. Tutela valorizzazione e fruizione delle aree e dei parchi archeologici, De Ferrari Editore, pp. 17-20.

ATTI DI CONVEGNI:

-Brogiolo G.P (2009), "La tutela dei paesaggi storici tra archeologia preventiva e archeologia di emergenza, in V Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Foggia, 30 sett.-3 ott. 2009.

-Saracino M.(2010), "Pianificazione territoriale, urbanistica e archeologica, una sintesi possibile", Atti della 1° giornata di studi, Verona, 9 maggio 2009.

-Zifferero A. (2003), "Archeologa sperimentale e parchi archeologici", Atti del Convegno Archeologie sperimentali. Metodologie ed esperienze fra verifica, riproduzione, comunicazione e simulazione, Cornano terme-Fiavè, 13-15 Settembre 2001, p.p 49-76.

-“Archeologia e Territorio” in IX Edizione Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum 16-19 Novembre 2006, , Direzione Generale per l'Innovazione tecnologica e la Promozione (a cura di).

-"Il paesaggio archeologico. Resti e contesti: prospettive di condivisione e valorizzazione" in X Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum 15-18 Novembre 2007, Direzione Generale per l'Innovazione tecnologica e la Promozione (a cura di).

-"La valorizzazione dei siti archeologici: obiettivi, strategie e soluzioni" in XI Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, Paestum 13-16 Novembre 2008, Direzione Generale per l'Innovazione tecnologica e la Promozione (a cura di).

DOCUMENTI TECNICI:

-Alagna F., Pavignani R., Losavio M. (2005), Piano di gestione del parco archeologico e paesaggistico della Valle dei templi, sito Unesco, Politecnica

-Cavazza E. (a cura di), Linee guida per l'elaborazione della Carta delle potenzialità archeologiche del territorio dell'Emilia Romagna ( approvate con Dgr n. 274 /2014 ) (http://territorio.regione.emilia-romagna.it/paesaggio/pubblicazioni/lg-pot-arc)

-Giannarini R. (2009-2011), Il Geoparco della Tuscia: Progetto pilota di valorizzazione del patrimonio geologico della Provincia di Viterbo. Proposta di Master pian

-Pettinelli E. (2005-2006), Proposta per la gestione e valorizzazione delle aree archeologiche del Tuscolo. Istituzione del Parco Archeologico come strumento di sviluppo socio-economico del territorio.

-Valentinil laurenti, Suraci-Giannarini (2009), Patto di sviluppo per la definizione del distretto per la Ecosostenibilità della Provincia di Viterbo

-Piano operativo d'Area di programmazione integrata Agro Tiburtino detto Agro Romano Antico, (2011) consultabile sul sito della Provincia di Roma

(http://www.provincia.roma.it/percorsitematici/ambiente/approfondimento/5741)

-Piano operativo d'area "Terre di veio", (2007) consultabile sul sito del Parco di Veio (http://www.parcodiveio.it/piano-operativo-darea/)

Piano di gestione delle Necropoli etrusche di Cerveteri e Tarquinia (2004), consultabile on-line sul sito del comune di Cerveteri (http://www.comune.cerveteri.rm.it/turismo-e-cultura/le-necropoli/unesco)

LEGISLAZIONE DI RIFERIMENTO:

-L. 29 giugno 1939, n.1497 "Protezione delle bellezze naturali"

-L. 1 giugno 1939, nl089 "Tutela delle cose d'interesse artistico o storico"

-L.r n. 81 1989, "Redazione del piano di fattibilità e prime opere infrastrutturali del parco archeologico di Cerite", Regione Lazio

-L. 8 agosto 1985, n. 431 "Legge Galasso"

-L.R 1 settembre 1993, n.25 "interventi straordinari per l'occupazione produttiva in Sicilia", Regione Sicilia

-L.r 24 novembre 1997, n.42 "Norme in materia di beni e servizi culturali del Lazio", Regione Lazio

-L.r 9 settembre 1998, n.61 "Intervento straordinario per la salvaguardia di monumenti archeologici nell'Etruria Meridionale", Regione Lazio

-L.r 6 uglio 1998, n.24 "Pianificazione paesistica e tutela dei beni e delle aree sottoposte a vincolo paesistico", Regione Lazio

-L.r 22 dicembre 1999, n.40 "Programmazione integrata per la valorizzazione ambientale, culturale e turistica del territorio", Regione Lazio

-L.r 4 novembre 2000, n. 50 "Istituzione del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento. Norme sull'istituzione del sistema dei parchi archeologici in Sicilia" ,Regione Sicilia

-D.lgs 22 gennaio 2004, n.42 "Codice dei beni culturali e del paesaggio"

-L.r 23 ottobre 2009, n.26 "Disciplina delle iniziative regionali di promozione della conoscenza del patrimonio e delle attività culturali di Lazio", Regione Lazio

-L.r 24 dicembre 2010, n. 9 " Disposizioni collegate alla legge finanziaria regionale per l'esercizio finanziario 2011", Regione Lazio

-L.r 20 settembre 2006, n.14 "Norme in materia di beni culturali, istituti e luoghi della cultura", Regione Sardegna

-L.r 31 ottobre 2001, n. 33 "Testo univo in materia di cultura", regione Liguria

-L.r 18 febbraio 2010, n.4 “Norme in materia di beni e attività culturali", Regione Marche

-L.r 25 febbraio 2010, n. 21 "Testo unico delle disposizioni in materia di beni, istituti e attività culturali", Regione Toscana

-D.lgs 18 Aprile 2012, " Adozione delle linee guida per la costituzione e la valorizzazione dei parchi archeologici", Ministero per i beni e le attività culturali

-Circolare 15 giugno 2012, n.10, "Indicazioni operative in merito alle attività di progettazione ed esecuzione delle indagini archeologiche", Ministero per i beni e le attività culturali

-Legge 29 luglio 2014, n.106, "Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo"

SITOGRAFIA:

-www.ontit.it

-http://www.arcusonline.Org/media/salastampa/4/80/ARCUS PER LARCHEOLOGIA jjdf

-http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/bca/l- Parchi/Sommario.html

-http://www.istat.it/it/archivio/105061

-www.upinet.it/docs/contenuti/2011/03/Studio%20completo%20UPI.doc

-http://www.federculture.it/la-cultura-che-vince-esperienze-di-successo-nella-gestione-dei-beni-pubblici/

-http://www.icr.beniculturali.it/documenti/allegati/Vulnerabilita archeologica.pdf

-http://www.attiasita.it/Asita2007/Pdf/024.pdf

-http://www.univeur.org/cuebc/downloads/Pubblicazioni%20scaricabili/PACT%203 2%20Paestum/03%20A.%20Melucco%20Vaccaro.pdf

-http://www.archeologia.beniculturali.it/index.php7it/222/documenti-e-linee-guida/6/linee-guida-per-la-costituzione-e-la-valorizzazione-dei-parchi-archeologici-il-dm-18042012

-http://www.archeologia.beniculturali.it

-http://valorizzazione.beniculturali.it/it/

-http://www.archeolz.arti.beniculturaIi.it

-http://www.etruriameridionale.beniculturali.it

-http://www.regione.sicilia.it/beniculturali/dirbenicult/dvd regione/centrorestau ro/cartadelrischio/CartaDelRischio Regionale/Carta%20del%20Rischio%20Regio nale.htm

-http://www.regione.emilia-romagna.it

-http://www.provincia.roma.it

-http://www.provincia.viterbo.gov.it

-http://www.comune.viterbo.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1781/UT/systemPrint

-http://www.comune.tarquinia.vt.it

-http://www.comune.cerveteri.rm.it

-http://www.comune.orvieto.tr.it

-http://www.arcusonline.org/?go=profilomission Bic Lazio

http://www.biclazio.it-

-http://www.icr.beniculturali.it

-http://www.cnr.it/sitocnr/home.html

-http://siciliatoday.net/quotidiano/cultura/Carta-del-rischio-pronta-la-mappa-dei-monumenti-siciliani 17405.shtml

-http://soi.cnr.it/archcalc/

-http://www.engramma.it/eOS2/index.php

-http://www.aedon.mulino.it

-http://www.bibar.unisi.it

-http://www.iuav.it/Ateneol/chi-siamo/pubblicazil/Catalogo-G/

-http://www.parcodeitempli.net

-http://www.parcodiveio.it

-http://www.tuscoloparcoarcheologicocuIturale.it

-http://geoparcotuscia.provincia.vt.it

-http://www.europeangeoparks.eu Parco di Vulci

-http://www.vulci.it/mediacenter/FE/home.aspx

-http://www.parchivaldicornia.it

-http://www.normattiva.it

-http://www.unesco.beniculturali.it/index.php7it/22/chi-siamoEuroean Geoparks

-http://www.europeangeoparks.org/?lang=it Open coesione

-http://www.opencoesione.gov.it SviluppoLazio

-http://www.sviluppo.lazio.it/programmi-6/porfesr 2007 2013-30/

-http://www.retepoat.beniculturali.it/web/guest/:isessionid=bfa2a27bbf27c0b54

-http://www.necropoliditarquinia.it

-http://www.archeoveneto.it/portale/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)