polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Attorno all’area Mazzoleni : un progetto urbano per Seriate

Matteo Donzella

Attorno all’area Mazzoleni : un progetto urbano per Seriate.

Rel. Pierre Alain Croset. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2014

Abstract:

INTRODUZIONE:

La città odierna negli ultimi decenni è stata contrassegnata da innumerevoli trasformazioni come conseguenza dei processi di globalizzazione e delocalizzazione degli impianti produttivi. Ciò ha innescato processi di abbandono di edifici e strutture che oggi costituiscono al contempo problema e risorsa per la comunità. Per tale motivo sono estremamente significative le potenzialità legate al riuso di aree o edifici dismessi.

In Italia l’eredità lasciata dal processo di industrializzazione ha imposto di affrontare nuove problematiche riguardo il tema del riuso e della valorizzazione del patrimonio industriale. Al giorno d’oggi non è più sufficiente intervenire sul singolo manufatto o sulla singola area, ma c’è il bisogno di progettare a una scala maggiore, con la creazione di piani su misura che vanno a dialogare con il risanamento ambientale oltre che con lo sviluppo urbano, economico e sociale. L’interesse per questo tema mi ha portato a voler concludere il mio percorso formativo analizzando e studiando una ex area industriale, permettendomi di mettermi davanti a problemi pratici che si possono riscontrare nella progettazione di questa tipologia di intervento. La ricerca mi ha portato a conoscenza di un concorso di progettazione indetto dalla Mazzoleni s.p.a sull’elaborazione a livello di masterplan del progetto di riconversione del sito industriale di Seriate che ha subito un processo di dismissione durato anni e conclusosi nel 2012 con lo spostamento delle ultime attività.

Il progetto dovrà essere un’opportunità per la città di Seriate di crescita, sviluppo e innovazione.

Si tratterà della riqualificazione di un’area centrale, vicina al centro storico, alla ferrovia e ad importanti funzioni pubbliche che la rendono interessante da un punto di vista strategico. Si sostituirà l’elemento detrattore (fabbrica) con la creazione di un nuovo polo attrattivo di livello comunale e provinciale in modo da ridare valore a un territorio inutilizzato, che i cittadini vedono come vuoto.

Ad oggi Seriate è vista e vissuta come città satellite, città dormitorio per coloro che tutti i giorni si spostano avanti e indietro verso la città grande (Bergamo). Non si tratta solo di lavoratori che tutte le mattine prendono la macchina e vanno a lavorare, ma anche di giovani che dopo la scuola prendono il primo treno e si dirigono nel capoluogo di provincia, dove trovano luoghi di incontro e attrattive maggiori. Questo sarà il tema caldo del progetto, riportare la popolazione a vivere Seriate e a ridare valore ai punti di forza di una comunità che sta perdendo sempre di più la propria identità.

Relatori: Pierre Alain Croset
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
U Urbanistica > UK Pianificazione urbana
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3826
Capitoli:

INDICE:

Introduzione generale

Capitolo 1

1 Ricucitura e analisi del vuoto urbano

1.1 Declino delle aree industriali: aree "vuote" della città

1.2 Ridare significato ai "vuoti urbani"

1.3 Mantenere o demolire

Capitolo 2

2 Analisi del luogo

2.1 Il contesto territoriale di Seriate

2.2 Cenni storico

2.3 Il tessuto urbano

2.4 Elementi paesaggistici del territorio senatese

2.5 Il sistema della mobilità

2.6 - Analisi statistiche

Capitolo 3

3 Analisi del sito

3.1 Il contesto territoriale del sito

3.2 La Mazzoleni S.P.A.

3.3 Ambito di trasformazione 8

3.4 I vincoli

Capitolo 4

4 Il progetto

4.1 Gli obbiettivi progettuali

4.2 Ampliamento dell'area AT8

4.3 Concept: una nuova centralità per Seriate

4.4 Accessi e viabilità

4.5 Rivalorizzare l'acqua: la roggia Martinenga

4.6 Eterogeneità funzionale

4.7 La piazza

4.8 Le residenze

4.9 Il "portale" fuori scala

4.10 Incubatore dell'arte e attività direzionali

4.11 Il museo industriale

4.12 Spazi verdi e parcheggi

Conclusioni

Allegati

Bando di concorso "Riuso Mazzoleni"

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA:

ALESSANDRA CRICONIA, a cura di, Figure delle demolizione ovvero le città come “manufatto disfatto”, Costa & Nolan, Milano 1998.

EUGENIO BATTISTI, Archeologia industriale: architettura, lavoro, tecnologia, economia e la vera rivoluzione industriale, ]aka book, Milano 2001.

EGIDIO DANSERO, CAROLINA GIAIMO, AGATA SPAZIANTE, a cura di, Se i vuoti si riempiono. Aree industriali dismesse: temi e ricerche, Alinea, Firenze 2001

SANFORD KWINTER e MARCO RAINÒ, a cura di, Rem Koolhaas: verso un'architettura estrema, Postmedia, Milano 2002.

REM KOOLHAAS, Architettura della tabula rasa: die conversazioni con Rem Koolhaas.; ecc./François Chaslin, Electa, Milano 2003.

CORINNA MORANDI, Milano: la grande trasformazione urbana Marsillio, Venezia 2005.

ANDREA BONDONIO, GUIDO CALLEGARI, CRISTINA FRANCO, LUCA GIBELLO, a cura di. Stop&go: il riuso delle aree industriali dismesse in Italia: trenta casi studio, Alinea, Firenze 2005.

RENATA VALENTE, a cura di, La riqualificazione delle aree dismesse: conversazioni sull’ecosistema urbano, Liguori, Napoli 2006.

FEDERIC A PIEMONTESE, Aree dismesse e progetto urbano: architettura, territorio, trasformazione; Gamngemi, Roma 2008.

SALVATORE ADORNO e SIMONE NERI SERNERI, a cura di, Industria, ambiente e territorio:per una storia ambientale delle aree industriali in Italia, Il mulino, Bologna 2009.

REM KOOLHAAS, Singapore Songlines: ritratto di una metropoli Potemkin... o trent’anni di tabula rasa, Quodlibet, Macerata 2010.

PAOLA NICOLETTA IBESI, Il “riqualificar facendo” e le aree dismesse: il senso di un’esperienza di progettazione partecipata, Gangemi, Roma 2012.

ETTORE GUGLIELMI, Gli uffici: il progetto architettonico, NIS, Roma 1994.

PAOLO FAVOLE, Piazze nell'architettura contemporanea, Motta, Milano 1995.

SANTA RAYMONDO, ROGER CUNLIFFE, Progettazione di uffici, Utet, Torino 1999.

ALDO AYMONINO, VALERIO PAOLO MOSCO, Spazi pubblici contemporanei: architettura a volume zero, Skira, Milano 2006.

REJANA LUCCI, Luoghi collettivi: materiali per il progetto, Kappa, Roma 2006.

VERONICA PIRAZZINI, a cura di, Hotel Motta, Milano 2008.

KRISTIAN FABBRI, Progettazione energetica dell’architettura; il progetto, involucro-impianti, comfort e ambiente, Dei, Roma 2008.

TIZIANO AGLIERI RINELLA, Hotel design: fondamenti di progettazione alberghiera, Marsilio, Venezia 2011.

MONICA LAVAGNA, Edifici a consumo energetico zero: orientamenti normativi, criteri progettuali ed esempi di zero energy e zero emission buildings, Maggioli, Santarcangelo di Romagna 2012.

SITOGRAFIA:

-http://riusomazzoleni.wordpress. com/

-http://www.comune.seriate.bg.it/

-http://www.mazzoleni.it/

-http://www.cbonificabergamo.lombardia.it/

-http://www.parcodelserionord.it/

-http://www.parcodelserio.it/

-http://archiviomilano.cineca.it/Divenire/ua.htm?idUa= 10648699

-http://www.atb.bergamo.it/

-http://www.piste-ciclabili.com/

-http://www.cicloviadeilaghi.it/

-http://www.vivisulserio.it/

-http://www.tuttitalia.it/lombardia/94-seriate/statistiche/

-http://www.ambitodiseriate.it/

-http://www.cbonificabergamo.lombardia.it/

-http://digilander.libero.it/rosario0906/

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)