polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La vecchia mulattiera di Sant'Ambrogio : un'ipotesi di progetto

Cristina Boita

La vecchia mulattiera di Sant'Ambrogio : un'ipotesi di progetto.

Rel. Chiara Aghemo, Marco Nota. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio, 2014

Abstract:

INTRODUZIONE

Il lavoro di tesi presentato affronta un tema legato al territorio della bassa Valle di Susa, alla sua riqualificazione e alla creazione di attrazioni turistiche collegate ai monumenti presenti in questo territorio piemontese.

L’idea per lo svolgimento della tesi nasce durante l’Atelier di Progettazione Urbana, con riferimento particolare al progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione della corte nel centro storico del paese di Sant’Ambrogio, alla Sacra di San Michele e del loro collegamento pedonale attraverso la mulattiera (sentiero 502).

Da sempre frequento l’alta Valle di Susa, ma poche volte mi sono fermata in bassa valle. Grazie al progetto dell’Atelier ho avuto l’opportunità di conoscere i paesi che occupano questa porzione di territorio.

La montagna è il mio habitat preferito; poter lavorare su di esso affinché più persone possano godere di un ambiente pulito e tranquillo, è stato lo stimolo giusto per affrontare questa idea di progetto.

Il lavoro si è sviluppato in cinque diverse fasi, corrispondenti ai rispettivi capitoli dell’indice.

Il primo capitolo presenta un’analisi di tipo storico e territoriale. La prima sezione serve per capire dove ci si trova e dove si andrà a collocare il progetto e la conformazione urbanistica del paese.

Durante questa ricerca si sono trovate le informazioni storiche necessarie degli edifici più importanti ubicati nelle immediate vicinanze della mulattiera, oggetto di riqualificazione.

Nel secondo capitolo è descritta l’analisi dei luoghi presi in considerazione, da un punto di vista stilistico, architettonico e impiantistico, portate avanti tramite sopralluoghi, fotografie, e cartografia richiesta al LARTU del Politecnico di Torino e al CAI di Torino.

Il terzo capitolo serve a collegare le analisi storiche fatte, territoriali e dello stato di fatto con il progetto. Si delineano le idee guida del progetto, soffermandosi sull’aspetto del turismo sostenibile e sull’idea di pellegrinaggio, le due forze motrici a cui desidero ispirarmi per rilanciare il turismo a Sant’Ambrogio e lungo la mulattiera.

Nel quarto capitolo il fulcro del discorso è il progetto in tutte le sue componenti. L’inizio del percorso, fino all’ultima piazza del percorso pedonale. Vengono analizzate le idee di progetto prese in considerazione, nonché quelle non messe in pratica e i motivi di queste scelte.

Nel quinto e ultimo capitolo l’attenzione è portata sul progetto illuminotecnico, il modo in cui vengono illuminati i parcheggi, le nuove piazze e i nuovi edifici inseriti in questo contesto.

Il progetto illuminotecnico viene svolto tenendo conto della legislazione e normativa tecnica vigente sul tema e utilizzando un software di calcolo automatico, il programma DIALux.

Relatori: Chiara Aghemo, Marco Nota
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AO Progettazione
ST Storia > STN Storia
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Restauro E Valorizzazione Del Patrimonio
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3800
Capitoli:

INDICE

Introduzione

1. Inquadramento di Sant’Ambrogio e della Mulattiera

1.1 Riferimenti storici di Sant’Ambrogio

1.2 Riferimenti storici dell’antica mulattiera

1.3 Castello Abbaziale

1.4 Sacra San Michele

2. Analisi dello stato di fatto dei luoghi d’interesse

2.1 Stato di fatto della mulattiera

2.2 Stato di fatto dei piazzali di sosta e arrivo

2.3 Stato di fatto dell’illuminazione

3. Idea di progetto

3.1 Idea di pellegrinaggio e turismo sostenibile

3.2 Esempi di pellegrinaggio in Val Susa

4 Progetto

4.1 Inizio del sentiero 502

4.2 San Pietro, sosta intermedia

4.3 Piazza Croce Nera, arrivo del sentiero 502

5. Progetto illuminotecnico

5.1 Illuminazione degli edifìci

5.2 Illuminazione degli ambienti esterni

5.3 Illuminazione della cappella votiva

Conclusioni

Bibliografia

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA

ASSOCIAZIONE SCIENTIFICA I MERIDIANI, Sacra di San Michele, CDA & Vivai da, 2004.

CAPRIOLO G. - PASSONI V., Origine e sviluppo di una struttura insediativa, Sant’Ambrogio di Torino dalla nascita al XIX secolo, Torino, Facoltà di Architettura, 1976.

CORBETTA S., Il viaggio a piedi dal pellegrinaggio al turismo contemporaneo, Tesi di Laurea, 2005.

CURLO F., La Sacra di San Michele della Chiusa, cenno storico e bibliografico, H. Rink editore, 1906.

FONTI L., Parchi, reti ecologiche e riqualificazione urbana, Firenze, Alinea editore, 2006.

GALLIANO M., La stazione ferroviaria, in “Sant Ambrogio un paese ai piedi della Sacra” a cura di Augusto Avanzi, Susa, Susalibri, 1999.

GUADALUPI G., La Sacra di San Michele, Milano, Franco Maria Ricci editore, 1994.

JAN NON G., Cave, cascine, un mulino e la funicolare. I luoghi di una memoria recente e antica, in “Sant’Ambrogio un paese ai piedi della Sacra” a cura di Augusto Avanzi, Susa, Susalibri, 1999.

MALLADRA A., La Sacra di San Michele Natura, Arte e Storia, 1907, ristampa dalla Tipolito Melli, Borgone Susa, 1998.

MARCHITELLI L., Sant’Ambrogio storia di un paese àLl’ombra della Sacra, Tipolito Melli, Susa 1985.

NEUFERT E., Enciclopedia pratica per progettare e costruire, Hoepli, 2010.

PREARO A., La Sacra di San Michele, Torino, Ages, 1966.

RAIMONDO N., La manifattura fratelli Bosio, in “Sant’Ambrogio un paese ai piedi della Sacra” a cura di Augusto Avanzi, Susa, Susalibri, 1999.

REGIS GAVIN E., Un paese di passaggio, in “Sant’Ambrogio un paese ai piedi della Sacra” a cura di Augusto Avanzi, Susa, Susalibri, 1999.

SERGI G., San Michele della Chiusa, Borgone, Melli, 1983.

NORMATIVA TECNICA:

L. R. Piemonte 24/03/00, n. 31 “Disposizioni per la prevenzione e lotta all’inquinamento luminoso e per il corretto impiego delle risorse energetiche”.

UNI 10819 Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione esterna -Requisiti per la limitazione della dispersione verso l'alto del flusso luminoso, 1999.

UNI - EN 40-6 Pali per illuminazione pubblica - Specifiche per pali per illuminazione pubblica di alluminio, 2001.

UNI 10439 Illuminotecnica - Requisiti illuminotecnici delle strade con traffico motorizzato, 2001.

UNI - EN 13201-2 Illuminazione stradale - Parte 2: Requisiti prestazionali, 2004.

UNI - EN 13201-3 Illuminazione stradale - Parte 3: Calcolo delle prestazioni, 2004.

UNI - EN 13201-4 Illuminazione stradale - Parte 4: Metodi di misurazione delle prestazioni fotometriche, 2004.

UNI 11248 Illuminazione stradale. Selezione delle categorie illuminotecniche, 2012.

UNI 12464-2 Luce e illuminazione - Illuminazione dei posti di lavoro -Parte 2: Posti di lavoro in esterno, 2014.

SITOGRAFI A

comune.santambrogioditorino.to.it/RegolamentiDettagli/tabid/ 6478/ Default.aspx?ID=2113-3

comune.torino.it / regolamenti/302/302.htm# art36a dial.de/DIAL/it/home.html fiepiemonte.it/nuovo-ito/index.php?option=com_k2&view=item&id=44:la-via-di-accesso-alla-sacra-di-san-michele&Itemid=31.

iguzzini.it/

iuav.it/SI STEMA-DE/Archivio-d/approfondi/progetti-d/Progetti-D / schedaZumthor.pdf

meridiani info/sacranatura /itinerario 1. html

sacradisanmichele.com

schreder.com/Pages/default.aspx

skyscrapercity.com

treccani.it

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)