polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Progetto ItARTS (Italy for Arts: Resource, Time and Space) - Progettazione e Implementazione di un Sistema VR immersivo e adattivo per l’Opera Musicale Generativa SHARED = ItARTS Project (Italy for Arts: Resource, Time and Space) – Design and Implementation of an Immersive and Adaptive VR System for the Generative Musical Composition SHARED

Alice Cavasino

Progetto ItARTS (Italy for Arts: Resource, Time and Space) - Progettazione e Implementazione di un Sistema VR immersivo e adattivo per l’Opera Musicale Generativa SHARED = ItARTS Project (Italy for Arts: Resource, Time and Space) – Design and Implementation of an Immersive and Adaptive VR System for the Generative Musical Composition SHARED.

Rel. Tatiana Mazali, Andrea Bottino. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (8MB)
Abstract:

L’evoluzione delle tecnologie immersive ha ridefinito le modalità di interazione tra pubblico, opera e spazio, aprendo nuove prospettive per il patrimonio culturale e la ricerca artistica. In questo contesto si inserisce il programma ItARTS – Italy for Arts: Resources, Time and Space con particolare attenzione allo sviluppo di SHARED VR, declinazione in realtà virtuale del laboratorio ideato da Michelangelo Lupone. Il progetto viene analizzato in chiave critico-estetica, mettendolo in relazione con il panorama delle arti immersive, delle installazioni partecipative e delle applicazioni di VR al cultural heritage, dove i principi di memoria collettiva, co-presenza e adattività assumono un ruolo centrale. Accanto a questa contestualizzazione teorica, la ricerca documenta la fase di progettazione e sviluppo tecnico del prototipo VR multiutente: un ambiente immersivo interattivo che consente agli utenti di agire attraverso il hand tracking e di intervenire su un totem di memoria condiviso. L’architettura integra Unity 6, XR Interaction Toolkit, XR Hands e VRMP per la sincronizzazione in rete, con interfacciamento a Max/MSP per la generazione sonora adattiva. La tesi mette così in luce come SHARED VR unisca riflessione teorica ed esplorazione tecnologica, delineando un modello di fruizione partecipativa destinato a mostre e installazioni artistiche.

Relatori: Tatiana Mazali, Andrea Bottino
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 77
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-32 - INGEGNERIA INFORMATICA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37777
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)