polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Stereopsia e i festival immersivi nell’era digitale: strategie di promozione tra innovazione e criticità. = Stereopsia and the immersive festivals in the digital era: promotion strategies between innovation and critical issues.

Giulia Di Sanza

Stereopsia e i festival immersivi nell’era digitale: strategie di promozione tra innovazione e criticità. = Stereopsia and the immersive festivals in the digital era: promotion strategies between innovation and critical issues.

Rel. Nicoletta Gay, Tatiana Mazali. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (12MB)
Abstract:

Stereopsia e i festival immersivi nell’era digitale: strategie di promozione tra innovazione e criticità. Il presente elaborato si propone di fungere da punto di partenza per lo sviluppo di un vademecum, a supporto dei festival dedicati al cinema immersivo, nella progettazione e implementazione di strategie digitali di promozione efficaci. La ricerca nasce dall’esigenza di analizzare e sistematizzare le pratiche comunicative esistenti, con l’obiettivo di offrire una guida strutturata alle realtà operanti nel settore. In tale percorso ha avuto un ruolo determinante l’esperienza di tirocinio svolta presso Stereopsia situata in Belgio, attualmente uno dei principali eventi dedicati al cinema immersivo a livello europeo, che ha permesso di acquisire competenze dirette attraverso il supporto alle attività di comunicazione in vista dell’edizione 2024. La prima parte della tesi si concentra su un’analisi storico–teorica del cinema immersivo e sulle recenti evoluzioni delle sue applicazioni, delineando il contesto culturale e tecnologico di riferimento. Successivamente, è stata condotta un’indagine comparativa su Stereopsia e su altre sette realtà del settore, al fine di individuare best practices, opportunità di miglioramento e trend emergenti. L’analisi si arricchisce dei contributi provenienti da interviste dirette ad alcune delle aziende coinvolte, utili a comprendere in profondità obiettivi, target, bisogni dei consumatori e punti di contatto con il pubblico. Le conclusioni delineano linee guida per ottimizzare i processi di promozione digitale, suggerendo strategie di integrazione che consentano di rafforzare la presenza online dei festival, preservando al contempo l’identità e il valore del brand.

Relatori: Nicoletta Gay, Tatiana Mazali
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 237
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Del Cinema E Dei Mezzi Di Comunicazione
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-32 - INGEGNERIA INFORMATICA
Aziende collaboratrici: IMAGE&3D Europe - STEREOPSIA
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37751
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)