polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Definizione delle regole di progetto meccanico di una superficie aptica attiva = Definition of the mechanical design rules of an active haptic surface

Stefano Burdese

Definizione delle regole di progetto meccanico di una superficie aptica attiva = Definition of the mechanical design rules of an active haptic surface.

Rel. Stefano Paolo Pastorelli. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2025

Abstract:

Il progetto di tesi "Definizione delle regole di progetto di una superficie aptica attiva" è stato svolto presso l’azienda Trama Engineering SRL, ubicata ad Alba (CN). Trama Engineering è impiegata nella fornitura di soluzioni e prodotti per l’industria automotive. In questo campo, trova la sua prima applicazione il Niceclick, un sensore-attuatore aptico brevettato dall’azienda stessa. Il dispositivo è in grado di registrare e produrre forze e generare feedback tattili in modo da simulare un reale interruttore. La percezione aptica concerne le sensazioni tattili e i processi di riconoscimento di oggetti e superfici tramite il tatto. Il tema è centrale sviluppato nel progetto di tesi è lo studio di stabilità e l’analisi statica e dinamica di una superficie aptica attiva, ottenuta con l’ausilio del Niceclick, utilizzato come supporto. Lo scopo è quello di creare un modello matematico che riproduca il comportamento e il funzionamento della superficie per poi validarlo attraverso dati ottenuti da misure sperimentali. I risultati del modello e i risultati sperimentali sono utilizzati per definire possibili regole di progetto meccanico della superficie aptica. Il Niceclick è un prodotto ancora in fase prototipale e in continua evoluzione. La continua analisi eseguita su questo dispositivo ha permesso di affrontare una problematica riguardante l’azzeramento delle tolleranze meccaniche durante l’assemblaggio dei Niceclick con la superficie in modo da garantire un corretto funzionamento del sistema. Lo studio in questione ha permesso di migliorare un componente già esistente attraverso uno studio progettuale e di fattibilità.

Relatori: Stefano Paolo Pastorelli
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 119
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: NON SPECIFICATO
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA
Aziende collaboratrici: TRAMA SRL
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37578
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)