Emanuele Mattei
Progettazione di una bielletta in materiale composito piezoresistivo con capacità di monitoraggio dei carichi trasmessi = Design of a piezoresistive composite connecting rod capable of monitoring transmitted loads.
Rel. Alberto Ciampaglia, Raffaele Ciardiello, Davide Salvatore Paolino. Politecnico di Torino, NON SPECIFICATO, 2025
|
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (65MB) |
| Abstract: |
La tesi affronta la progettazione di una bielletta di sospensione automobilistica che collega l’unità smorzante alla ruota, con l’obiettivo di sviluppare componenti leggeri e multifunzionali. Il materiale di riferimento è lo Sheet Moulding Compound (SMC) rinforzato con fibra di carbonio, un composito a fibre corte ma di lunghezza relativamente elevata (25–50 mm), che unisce leggerezza, buona resistenza meccanica e possibilità di produzione automatizzata. La previsione delle proprietà effettive è tuttavia complessa, a causa dell’orientamento non uniforme delle fibre. Per affrontare questa sfida è stato sviluppato un modello numerico agli elementi finiti basato su un approccio multiscala con fibre modellate come travi immerse in una matrice solida, in cui gli orientamenti sono stati ricostruiti a partire da dati di tomografia computerizzata ed elaborati in MATLAB. Il modello è stato validato mediante prove sperimentali condotte su provini in carbon forged, materiale con caratteristiche analoghe all’SMC ma più agevole da produrre in laboratorio. Oltre alla caratterizzazione meccanica, è stato studiato il comportamento piezoresistivo del materiale, correlando la variazione della resistenza elettrica con la deformazione. I risultati confermano la possibilità di integrare funzioni di monitoraggio strutturale nei componenti, aprendo la strada a biellette leggere, economiche e in grado di autodiagnosticare il proprio stato di integrità. |
|---|---|
| Relatori: | Alberto Ciampaglia, Raffaele Ciardiello, Davide Salvatore Paolino |
| Anno accademico: | 2025/26 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 167 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | NON SPECIFICATO |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA |
| Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37537 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia