polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi del comportamento dinamico di un sistema di prova: effetto dei componenti montati = Analysis of the dynamic behaviour of a test system: influence of the installed components

Luca Sra

Analisi del comportamento dinamico di un sistema di prova: effetto dei componenti montati = Analysis of the dynamic behaviour of a test system: influence of the installed components.

Rel. Alessandro Vigliani, Simone Venturini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (36MB)
Abstract:

Questo lavoro si propone di analizzare il comportamento dinamico di un sistema vibrazionale impiegato per la validazione di componenti elettrici ed elettronici nel settore automobilistico, con particolare attenzione ai test eseguiti presso lo stabilimento Valeo di Santena. L’attività di ricerca si colloca nel quadro normativo definito dalla specifica FCA CS.00056, adottata per assicurare la qualità e l’affidabilità dei dispositivi sottoposti a sollecitazioni meccaniche e termiche nel corso del ciclo di vita del veicolo. Lo studio si concentra sull’interazione tra le vibrazioni imposte dallo shaker e la risposta strutturale di una Struttura Cubica (SC) utilizzata per il fissaggio dei componenti durante le prove. A causa della sua geometria, rigidità e delle sue frequenze naturali, il cubo può modificare sensibilmente la distribuzione delle sollecitazioni trasmesse. In particolare, agendo come un'interfaccia meccanica tra lo shaker e i componenti, esso può amplificare o attenuare selettivamente alcune frequenze, alterando la risposta vibrazionale rispetto a quella nominalmente imposta. Questo comporta che i componenti montati sulla struttura possano ricevere accelerazioni differenti da quelle misurate direttamente sul banco vibrante, con il rischio di compromettere la rappresentatività del test. Nel corso dell’attività è stata eseguita un’analisi modale su una SC irrigidita tramite diverse configurazioni di piastre, con l’obiettivo di valutarne l’impatto sul comportamento dinamico. Sono stati esaminati, attraverso una simulazione numerica, i principali modi vibrazionali per ciascuna configurazione, mettendo a confronto le frequenze naturali rilevate. I risultati evidenziano come la disposizione delle piastre influenzi in maniera differente i modi locali e globali. L’obiettivo finale è di capire come le varie configurazioni con dei volanti montati modificano il profilo target del test.

Relatori: Alessandro Vigliani, Simone Venturini
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 95
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA
Aziende collaboratrici: VALEO SPA
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37534
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)