polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Acustoforesi di particelle leggere in un canale turbolento = Acoustophoresis of Light Particles in Turbulent Channel Flow

Emanuele Bettini

Acustoforesi di particelle leggere in un canale turbolento = Acoustophoresis of Light Particles in Turbulent Channel Flow.

Rel. Michele Iovieno, Domenico Zaza. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (44MB)
Abstract:

L’interazione tra campi acustici e flussi turbolenti con particelle sospese rappresenta un’area di ricerca ancora poco esplorata. Questa tesi affronta tale problematica, costituendo uno dei primi studi volti a colmare questa lacuna. L’obiettivo è analizzare l’influenza di un’onda acustica sulla distribuzione spaziale delle particelle sospese in un flusso turbolento. Mediante simulazioni numeriche dirette con particelle puntiformi (PP-DNS), si studia la concentrazione delle particelle in funzione della distanza dalle pareti. I risultati mostrano che il campo acustico modifica significativamente la distribuzione delle particelle, generando strutture di concentrazione periodiche coerenti con la natura ondulatoria del campo stesso. Questo meccanismo evidenzia la possibilità di controllare, anche in un flusso turbolento, la posizione preferenziale delle particelle attraverso parametri chiave come l’ampiezza della forzante acustica e la dimensione delle particelle. Le scoperte ottenute aprono la strada a ulteriori studi e suggeriscono potenziali applicazioni in ambiti quali il filtraggio dei fluidi (ad es. depuratori d’aria o d’acqua) e la biomedicina.

Relatori: Michele Iovieno, Domenico Zaza
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 75
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-20 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37479
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)