polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Outsourcing della logistica di magazzino nel food luxury: analisi del caso Venchi S.p.A. = Outsourcing of warehouse logistics in the food luxury sector: case study of Venchi S.p.A.

Margherita Pizzoni

Outsourcing della logistica di magazzino nel food luxury: analisi del caso Venchi S.p.A. = Outsourcing of warehouse logistics in the food luxury sector: case study of Venchi S.p.A.

Rel. Giovanni Zenezini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025

Abstract:

La letteratura manageriale ha ampiamente trattato l'esternalizzazione di attività produttive e di sistemi informativi, estendendo progressivamente l’attenzione alla logistica come leva strategica per la competitività e la qualità del servizio al cliente. Tuttavia, emerge una significativa lacuna nella letteratura riguardo all’outsourcing del magazzino nel settore alimentare di fascia alta. Questo segmento merita un’analisi approfondita, poiché presenta esigenze uniche e stringenti, quali il mantenimento della catena del freddo, la gestione rigorosa della shelf life, la tracciabilità avanzata lungo l’intera filiera, la protezione del brand e la cura del packaging. Questo studio colma tale gap concentrandosi sul caso Venchi S.p.A., azienda operante nel settore luxury food in cui il prodotto assume un forte valore simbolico ed esperienziale, diventando veicolo di emozioni, estetica e narrazione di marca. La ricerca è guidata da due principali domande: 1.??Quali sono le ragioni strategiche, operative ed economiche che portano all’esternalizzazione della logistica di magazzino nel settore del food luxury? 2.??Qual è l’impatto dell’esternalizzazione sulle performance operative complessive? Queste domande trovano risposta nel caso Venchi, dove la crescita media annua del 15% delle attività di magazzino e i limiti di spazio interni hanno portato l’azienda ad affidare progressivamente le proprie operazioni a DHL Supply Chain. La metodologia integrata, qualitativa e quantitativa, ha incluso interviste a figure chiave di Venchi e DHL per comprendere motivazioni, preoccupazioni, vantaggi e svantaggi, e l’analisi di Key Performance Indicators (KPI) logistici, come Lead Time di allestimento ordini e On Time Delivery (OTD), per confrontare le performance pre e post esternalizzazione nei diversi canali di vendita. I risultati qualitativi hanno evidenziato che i driver principali includono la necessità di specializzazione, l’accesso a infrastrutture scalabili (DHL offre 40.000 posti pallet rispetto ai 7.000-10.000 usati da Venchi in alta stagione) e la liberazione di spazio interno per ampliare la produzione. Le preoccupazioni iniziali, come la potenziale perdita di flessibilità, si sono attenuate grazie a procedure più chiare e sistemi avanzati. A livello quantitativo, l’analisi ha rivelato una riduzione dei Lead Time di allestimento e un buon OTD in molti canali post esternalizzazione, con il Retail Italia che ha raggiunto un OTD del 98% a marzo 2025, grazie alla sua priorità operativa. Nonostante ritardi durante i picchi stagionali (es. Wholesale Italia) e iniziali difficoltà nel Wholesale Estero, si è osservata una progressiva stabilizzazione e un generale miglioramento delle performance. I KPI contrattuali monitorati con DHL (es. Accuratezza allestimento, Danneggiati) sono risultati in linea o superiori ai target. In conclusione, l’outsourcing della logistica di magazzino di Venchi si è rivelata una scelta strategicamente corretta, apportando benefici in termini di efficienza, scalabilità, professionalizzazione dei processi e puntualità nei canali chiave. Lo studio sottolinea l’importanza di un disegno contrattuale accurato, del monitoraggio rigoroso dei KPI e di un coordinamento costante per garantire il successo dell’outsourcing.

Relatori: Giovanni Zenezini
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 108
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: VENCHI S.P.A.
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37225
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)