polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Prospettive discrete e continue per la modellazione e la simulazione numerica di materiali con fibre disperse = Discrete and continuum perspectives for the modeling and the numerical simulation of materials comprising dispersed fibers

Cirino Iraci

Prospettive discrete e continue per la modellazione e la simulazione numerica di materiali con fibre disperse = Discrete and continuum perspectives for the modeling and the numerical simulation of materials comprising dispersed fibers.

Rel. Alfio Grillo, Alessandro Giammarini, Andrea Pastore. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Accesso riservato a: Solo utenti staff fino al 10 Aprile 2027 (data di embargo).
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (5MB)
Abstract:

Molti processi di rilevanza biologica, industriale, e ambientale che coinvolgono elementi fibrosi dalle proprietà meccaniche non trascurabili necessitano, per essere descritti, di strumenti modellistici appositi e di metodi numerici accurati. In particolare, a seconda della scala spaziale a cui si risolve il processo, sarà più adatto impiegare metodologie risolutive basate su una descrizione discreta o continua. Nella prima parte della presente Tesi, consideriamo il processo di accumulazione di microplastiche in un mezzo poroso, modellato e simulato numericamente alla scala dei singoli pori, permeati da un fluido. In considerazione della scala spaziale in cui è definito il sistema, le fibre sono trattate come elementi strutturali discreti. L'accumulo delle fibre, trasportate dal fluido, è risolto per geometrie differenti dei pori, e per dimensioni differenti delle fibre. Infine, simuliamo numericamente il sistema di equazioni e risolviamo le interazioni di tipo fibra-fibra, fibra-fluido, fibra-struttura e fluido-struttura tramite un software commerciale che impiega il Metodo degli Elementi Discreti (DEM). Nella seconda parte della Tesi, studiamo la risoluzione numerica di un problema di compressione uni-assiale di un provino cilindrico di materiale biologico rinforzato da fibre orientate secondo una distribuzione statistica. Il metodo numerico utilizzato per tenere conto dei contributi dell'orientazione statistica delle fibre è noto come Spherical Design Algorithm (SDA), e ci prefissiamo lo scopo di studiarne la prestazione per diverse scelte della discretizzazione dell'insieme delle possibili orientazioni delle fibre.

Relatori: Alfio Grillo, Alessandro Giammarini, Andrea Pastore
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 82
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-44 - MODELLISTICA MATEMATICO-FISICA PER L'INGEGNERIA
Aziende collaboratrici: CANTENE S.r.l.
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37161
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)