polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Riqualificazione architettonica e urbana dell’area di via Del Porto Fluviale tra Testaccio e Ostiense a Roma

Edoardo Pasca, Davide Zagallo

Riqualificazione architettonica e urbana dell’area di via Del Porto Fluviale tra Testaccio e Ostiense a Roma.

Rel. Enrico Moncalvo, Lucia Nucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile, 2014

Abstract:

INTRODUZIONE:

Il tema propone l'elaborazione di un "organismo" architettonico compiuto e, nello stesso tempo, tipologicamente "aperto", che esplori nuove soluzioni aggregative e morfologiche che mettano in relazione il domestico e il sociale, l'individuale e il collettivo, l'invenzione tipologica e la progettazione urbana. Esso si inserisce nel solco di un programma di ricerca più ampio che indaga, con convinzione, il legame strettissimo che intercorre tra infrastrutture e territorio a tutte le scale della pianificazione, della progettazione, della gestione e dell'uso, con la persuasione che, l'aver perso il "controllo" della forma delle infrastrutture, nei suoi aspetti progettuali e gestionali, abbia prodotto gravi forme di crisi delle forme dell'evoluzione urbana e della qualità dell'abitare nella città.

Relatori: Enrico Moncalvo, Lucia Nucci
Tipo di pubblicazione: A stampa
Soggetti: A Architettura > AB Architettura degli interni
A Architettura > AH Edifici e attrezzature per l'abitazione
A Architettura > AO Progettazione
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Per Il Progetto Sostenibile
Classe di laurea: NON SPECIFICATO
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3712
Capitoli:

PARTE PRIMA - SOCIAL HOUSING

1. Definizione e dati statistici

2. Breve storia del Social Housing

3. Obiettivi e ruolo del Social Housing

4. Criteri di ammissione e i gruppi sociali interessati

5. I soggetti coinvolti nell’offerta

6. Destinatari delle politiche di Social Housing

6.1 Anziani

6.2 Giovani

6.3 Popolazione straniera

6.4 City user

6.5 Nuclei familiari

6.6 Single

7. Punti di forza e punti di debolezza

8. I soggetti promotori del Social Housing

8.1 Pubblico

8.2 I nuovi investitori privati

8.3 Il gestore sociale

9. La questione abitativa

10. La crescita della domanda abitativa

11. Strumenti innovativi per la sostenibilità sociale

11.1 I casi studio

11.2 Riferimenti europei

12. Mix sociale

13. Il mix funzionale, sociale e abitativo

14. Il modello abitativo

15. Relazione con il contesto

15.1 Formazione di un nuovo polo attrattivo alla scala di quartiere

15.2 Incoraggiare l’integrazione tra il nuovo e l’esistente

15.3 Relazione con il contesto

15.4 Ambito residenziale

16. Ambito residenziale

16.1 Ampia flessibilità negli spazi

16.2 Stimolare relazioni spaziali e visive degli alloggi

16.3 Adattabilità della residenza alla progressiva disabilità

17. Spazi pubblici, semi pubblici e in condivisione

17.1 Presentare e garantire la sicurezza nelle aree residenziali

17.2 Gli spazi in condivisione come parte integrante del complesso

17.3 Preservare il diritto all’intimità e alla privacy

18. Gestione del processo

18.1 Superare barriere fìsiche e culturali

18.2 Promuovere l’integrazione multigenerazionale

18.3 Facilitare la convivenza di immigrati con altre categorie sociali

PARTE SECONDA - RESIDENZE UNIVERSITARIE

19. Introduzione

20. Carenza di alloggi, carenza di mobilità

21. Modelli diversi d’intervento per l’alloggio degli studenti europei

PARTE TERZA - RELAZIONE PROGETTUALE

22. Introduzione

23.Cenni di storia urbana

24. Area di progetto

25. Ambiente fisico naturale

26. Sistema insediativo

27. Fratture

28. Sistema della mobilità e dei percorsi

29. Percorsi ciclopedonali

30. Relazione con il contesto

31 .Obiettivi progettuali

32. Intervento progettuale

33. Concept

34. Analisi urbanistica

35. Residenze universitarie

Bibliografia:

BIBLIOGRAFIA:

Aiello L., Garau G., Novi F., Raiteri R. & Zambelli E. Autogestione e autocostruzione organizzata e gestita. In: “Autocostruzione oggi”, Ed. EnteFiere, Bologna, 1982.

Amstein S.R. A ladder of Citizen participation. Journal of thè American Institute of Planners, 35 (4): 216-224, 1969.

Baldini M. Le politiche abitative in Italia. Il Mulino, 3/10: 407-415, Bologna, 2010.

Baldini M. La casa degli italiani. Collana Universale paperbacks, Il Mulino, Bologna, 2010.

Baldini M. & Federici M. Il Social Housing in Europa. CAPPaper n. 49, 2008.

Bertoni M. & Cantini A. Autocostruzione associata e assistita in Italia. Progettazione e progetto edilizio di un modello di housing sociale. Dedalo librerie, Roma, 2008.

Bobbio L. (a cura di) A più voci. Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi. ESI, Napoli, 2004.

Bobbio L. (a cura di) Amministrare con i cittadini. Viaggio tra le pratiche di partecipazione in Italia, Soveria Mannelli, Rubettino, 2007.

Bolis M. Giovani coppie e modi di abitare. FrancoAngeli Edizioni, Milano, 2010.

Bonomi A. & Abruzzese A. La città infi nita. Catalogo della mostra, Triennale di Milano, Palazzo donzini M. Progetto di ricerca: le problematichogetto di autocostruzione “le mani, per vivercerca: l’autorra P. La fine delle periferie. In: Encic spazi e le arti”, Treccani, Milano, 2010.

Comogpprending. LAS, Roma, 1996.

Comoglio Maritano Nuali e normativi, in La Nuova Città n. 7, Fondaz, Firenone del progettista e dell’esecutorenibilità dell’autocostruzione nell’ERP: processi, politiche e riflessioClup Edizioni, Milano, 2006.

De Carlo G. La progettazione partecipata. In: “Avventure urbane: progettare la città con gli abitanti” (Eds. Sciavi M., Romano I., Guercio S., Pillon A., Robiglio M. & Toussaint I.), Elèuthera, Milano, 2002.

Donzelot J. Mixitè sociale. La Rivista delle politiche sociali, n.3, Ediesse, Roma, 2006.

Dorfles, G. L’Architettura contemporanea fra Estetica e Semantica, Lectio Magistralis alla Laurea ad Honorem in Architettura conferita dall’Università degli Studi di Palermo nell’Aprile 2007, pubblicata in Agathó, DPCE: 7-10, Palermo, 2007.

Fareri P. Innovazione urbana a Milano: politiche, società ed esperti. Urbanistica, n. 124, 2004.

Fareri P. Rallentare. Il disegno delle politiche urbane. FrancoAngeli Edizioni, Milano, 2009.

Gamarrone V. & Aicardi M. (a cura di) Democrazia partecipata ed Electronic Town Meeting: incontri ravvicinati del terzo tipo, FrancoAngeli, Milano 2011.

Ghekière L. Le développement du logement social dans l’UE. Quand l’intéret general rencontre l’intéret communautaire. Dexia éd., Parigi, 2007.

Gibson T. Planning for real: The approach of the Neighbourhood Initiatives Foundation in the UK. RRA, 1991.

Ilich I. La convivialità. Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1974.

Jencks C. Il linguaggio dell’architettura postmoderna. Rizzoli, New York, 1977.

Krueger R.A. & Kasey M.A. Focus groups: a practical guide for applied research. Thousand Oaks, SAGE, 2000.

Lietaert M. Cohousing e condomini solidali. Guida pratica alle nuove forme di vicinato e vita in comune. Aam Terra Nuova, 2007.

Lorenzo R. La città sostenibile. Partecipazione, luogo, comunità. Elèuthera, Milano, 1998.

Lungarella R. Social housing: una definizione inglese di edilizia residenziale pubblica?. In Le istituzioni del federalismo, 2010.

Lynch K. Progettare la città. La qualità della forma urbana. Etaslibri, Torino, 1996.

Marcetti C., Paba G., Pecoriello A. & Solimano N. Housing Frontline. Inclusione sociale e processi di autocostruzione e auto recupero. University Press, Firenze, 2011.

Marini S. (a cura di) Giancarlo De Carlo, L’architettura della Partecipazione. Quodlibet, Macerata, 2013.

Mariotto Aa. In: “Vivere Insieme. Cohousing e conomia, Milano, 2012.

Norberg Schultz C. Genius loci. P92a. Autocostruzione PAUCA. BeMa Editrice, Me. Berrett-Koheler Publishers Ina ricostruzione della città. n: “Il territorio degli abitanti. Società locali e auto sostenibilità” (Ed. Magnaghi A.), Dunod-Masson,

Milano, 1998.

Paba G. Abitazione ed esclusione: i cantieri sociali deH’autocostruzione e dell’autorecupero. La Nuova Città n. 7, Fondazione Michelucci, Edizioni Polistampa,

Firenze, 2000.

Paba G. Movimenti urbani. Pratiche di costruzione sociale della città. Franco-Angeli Edizioni, Milano, 2003.

Paba G. & Perrone C. Il coinvolgimento degli abitanti nella costruzione delle città, a cura di Cittadinanza attiva, Alinea, Firenze, 2004.

Palvarini P. Il concetto di povertà abitativa: rassegna in tre defi nizioni. Working Paper del Dottorato in Studi Europei Urbani e Locali (Urbeur), Università di Milano-Bicocca, 2006.

Palvarini P. Il disagio sociale nelle regioni italiane tra povertà economica e deprivazione abitativa. Tesi di Dottorato in Studi Europei Urbani e Locali (Urbeur), Università di Milano Bicocca, 2009.

Palvarini P. Cara dolce casa. Come cambia la povertà in Italia dopo le spese abitative. Paper presentato alla Terza Conferenza annuale ESPAnet Italia, 2010.

Paolella A. Progettare per abitare. Dalla percezione delle richieste alle soluzioni tecnologiche. Elèuthera, Milano, 2003.

Pinzello I. Verso una nuova politica della casa. Politiche pubbliche e modelli abitativi in Italia e in Spagna. Collana Urbanistica, FrancoAngeli Edizioni, 2012.

Polesello G.U., Rossi A. & Tentori F. Il problema della periferia nella città moderna. Casabella Continuità. Rivista intemazionale di Architettura e urbanistica, n. 241: 39-55, 1960.

Poterba J. Tax Subsidies to Owner-occupied Housing: An Asset Market Approach. Quarterly Journal of Economics, 99: 729-752, 1984.

Pozzo A.M. La politica della casa e la sua evoluzione nei Paesi d’Europa. In: “Edilizia Sociale in Europa”, Premio Ugo Rivolta 2007, Ed. abitare Segesta spa, Milano, 2008.

Esposito Quaroni G. (a cura di) Ludovico Quaroni: Progettare un edifi ciò, otto lezioni di architettura, Edizioni Kappa, Roma, 2001.

Rabaiotti G. La ripresa della questione abitativa. Il senso di una domanda. Territorio n. 29-30, FrancoAngeli Edizioni, Milano, 2004.

Rogora A. La sostenibilità delPautocostruzione nell’ERP: processi, politiche e rifl essioni. Clup Edizioni, Milano, 2006.

Sciavi M., Romano I., Guercio S., Pillon A., Robiglio M. & Toussaint I. Avventure urbane: progettare la città con gli abitanti. Elèuthera, Milano, 2002.

Sclavi M. Arte di ascoltare e mondi possibili. Come si esce dalle comici di cui siamo parte. Bruno Mondadori, Milano, 2003.

Scramaglia R. La casa: spazi, cose, persone: I signifi cati affettivi e sociali delle abitazioni: dal salotto borghese al cohousing. Hoepli, 2012.

Secchi B. La città del ventesimo secolo. Laterza, Bari, 2005.

Sposito C. Identità, Flessibilità e Sostenibilità per un nuovo Social Housing.

Journal of Technology for Architecture & Environment, 4: 153, 2012.

Studio Tamassociati, Vivere Insieme. Cohousing e comunità solidali. Ed. Altreconomia, Milano, 2012.

Tacchi M. L’anziano e la sua casa. Collana di Sociologia Urbana e Rurale, FrancoAngeli Edizioni, Milano, 1995.

Taccone G. Social housing: le origini del fenomeno e la “fascia grigia”. In: XXX Conferenza Italiana di Scienze Regionali (AISRe), Firenze, 2009.

Terranova F. Dalle case popolari al Social Housing. Successi e miserie delle politiche sociali per la casa in Italia. Journal of Technology for Architecture & Environment, 2011.

Tosi A. Povertà e domanda sociale di casa: la nuova questione abitativa e le categorie delle politiche. Rivista delle Politiche Sociali, n. 3, Ediesse, Roma, 2006.

Tosi A. Le case dei poveri: ricominciare ad annodare i fili. In: “La vita nuda” (Ed. Bonomi A.),Triennale Electa, Milano, 2008.

Tosi A., Cremaschi M., D’Agostini S. & Spinelli La casa: il rischio e l’esclusione.

Rapporto IRS sul disagio abitativo in Italia, Collana Politiche Sociali, FrancoAngeli Edizioni, Mil Hassan Fathy nella cultura tecnologica contemporanea. Il luogo, l’ambiente e la qualità dell’architettura. Rubbettino Editore, Catanzaro, 2002.

Turner J.F.C. L’ abitare autogestito. Jaca Book, 1983.

Turner J.F.C. & Fichter R. Freedom to Build: Dweller Control of the Housing Process. The Macmillan Company, New York, 1972.

Valsesia M. Autocostruzione associata e assistita in Italia: una politica abitativa innovativa per rispondere alla domanda di casa e alle domande sulla casa.

Paper for the Espanet Conference “Innovare il welfare. Percorsi di trasformazione in Italia e in Europa”. Milano, 29 Settembre - 1 Ottobre, 2011.

Wates N. The Community Planning Handbook. Earthscan, London, 2000.

Williams J. Designing Neighbourhoods for Social Interaction: The case of Cohousing. Journal of Urban Design 10 (2): 195-227, 2005.

Scabini, E., Donati, P., (a cura di) (1988), La famiglia "lunga" del giovane adulto. Verso nuovi compiti evolutivi, Vita e pensiero, Milano.

Schizzerotto, A., (a cura di) (2002}, Vite ineguali : disuguaglianze e corsi di vita nell'Italia contemporanea, 11Mulino, Bologna.

Sicignano, E. (2011), I campus di Fisciano e Lancusi, Gangemi Editore, Roma.

Martinetti, N. (2010), "La città e la vita universitaria: cittadinanza studentesca", Secondo Forum Europeo per il Diritto allo Studio Universitario, Padova.

REPORT:

CECODHAS European Social Housing Observatory, L’edilizia sociale e l’integrazione degli immigrati nell’Unione Europea: strumenti per i fornitori di alloggi sociali. Bozza di Rapporto, Bruxelles, 2007.

CECODHAS European Social Housing Observatory, a cura di Laino E. & Pittini A. Housing Europe Review 2012. The nuts and bolts of European social housing system. Bruxelles, 2011.

CECODHAS Housing Europe Research, Housing needs in europe, a cura di Dilek U.Z. & Tosun M.S., Briefi ng, Year 6/Number 1, 2013.

CENSIS - ABI, Osservatorio sulla Società Italiana, 16 giugno, 2012.

CENSIS - FEDERCASA, Social Housing e agenzie pubbliche per la casa, Dexia Crediop, 2008.

CGIL- Seminario Nazionale “Bisogni abitativi e housing sociale nelle trasformazioni urbane”, 12 aprile, 2011.

CGIL - SUNIA, Affitti studenti: cari, senza regole, tutele e benefici fiscali, 2013.

CITTALIA-1 Comuni e la questione abitativa. Le nuove domande sociali, gli attori e gli strumenti operativi. Fondazione Anci ricerche, Seconda edizione, febbraio 2010.

CRESME- La questione abitativa e il mercato della casa in Italia, Roma, 2005.

CRESME - ANCAB, Quarto rapporto sul mercato della casa in Italia, giugno ,2009.

Commissione Europea - The Social Situation in the European Union, 2009.

Edgar B. & Meert H. Fourth Review of Statistics on Homelessness in Europe.

The ETHOS Definition of Homeslessness, FEANTSA, Bruxels, 2005.

IST AT- Indagine conoscitiva trattamento fiscale, reddito familiare e politiche di sostegno, 2004.

ISTAT- La misurazione delle tipologie familiari nelle indagini di popolazione Metodi e Norme, n. 46, 2010.

ISTAT- Come cambiano le forme familiari, Statistiche Report, Anno 2009, Anno 2011.

ISTAT- La situazione del Paese, Rapporto annuale 2012.

NOMISMA- Secondo rapporto: La condizione abitativa in Italia. Dalle esperienze di housing sociale alla risposta del Piano Nazionale di Edilizia Abitativa e del Piano Casa. Agra, 2010.

Regione Emilia Romagna, Partecipare e decidere. Insieme è meglio Una guida per amministratori e tecnici. In. “Quaderni della partecipazione”. Collana di documentazione a cura del Servizio Comunicazione, Educazione alla sostenibilità, Bologna, 2009.

SUNIA- Gli immigrati e la casa, Indagine, 2009.

CNVSU (2011), Undicesimo Rapporto sullo Stato del Sistema Universitario, Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, Roma.

SITOGRAFIA:

http://www.anci.it

http://www.censis.it

http://www.cittalia.it

http://www.cresme.it

http://epp.eurostat.ec.europa.eu/portal/page/portal/eurostat/home/

http ://www.federcasa.it

http://www.fhs.it

http://www.istat.it

http://noi-italia2013.istat.it

http://www.nomisma.it

http://www.zigzagarquitectura.com

http://www.archdaily.com

http://www.architectural-review.com/social-housing-by-zigzag-arquitectura-mieres-asturias-spain/8613140.article http://collectivehousingatlas.wordpress.com

http://www.adelaidewharf.com/

http://modemarchitecturelondon.com/pages/adelaide-wharf.php

http://webarchive.nationalarchives.gov.uk

http://www.ahmm.co.uk/projectdetails/95/adelaide-wharf?image=l Adelaide Wharf a Londra

http://www.mabarquitectura.com

http://progettazioneurbanistica.wordpress.com

http://www.edilio.it/media/edilio/news/pdf/SocialHousingMI-Ark.pdf

http://www.archilovers.com

Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)