polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Evoluzione del modello operativo e di governance per supportare la crescita inorganica di un provider europeo di servizi cloud tramite M&A = Evolution of the Operating Model and Governance to Support the Inorganic Growth of a European Cloud Services Provider through M&A

Gaia Cavanna

Evoluzione del modello operativo e di governance per supportare la crescita inorganica di un provider europeo di servizi cloud tramite M&A = Evolution of the Operating Model and Governance to Support the Inorganic Growth of a European Cloud Services Provider through M&A.

Rel. Elisabetta Raguseo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2025

Abstract:

Il seguente elaborato si pone l’obiettivo di analizzare l'evoluzione del modello operativo e della governance di un importante fornitore europeo di servizi cloud e di sicurezza informatica, in un contesto di crescita inorganica attraverso fusioni e acquisizioni (M&A). Iniziata come tirocinio curriculare presso PricewaterhouseCoopers, la ricerca analizza le sfide e le opportunità affrontate dall'azienda cliente, la cui rapida crescita negli ultimi anni è stata principalmente supportata da una politica di acquisizioni sistematica. Il documento è strutturato in tre parti. La prima parte introduce una descrizione teorica della trasformazione digitale e del settore ICT basato sul cloud, evidenziando il ruolo svolto dai sistemi e dalle architetture aziendali nell'innovazione aziendale. La seconda parte riassume il processo di M&A nel settore IT, sia nelle motivazioni che nelle problematiche essenziali dell'integrazione post-fusione. La terza parte presenta il business case dell'azienda cliente, analizzando lo stato attuale (AS-IS), progettando il modello previsto (TO-BE) e annunciando una roadmap di trasformazione definita al fine di perfezionare processi, governance e architettura ICT. Le possibili iniziative comprendono, tra le altre, l’introduzione di un ecosistema applicativo integrato con soluzioni leader di settore, il rafforzamento delle attività di project management e pre-sales e l’istituzione di un Customer Success Center. I vantaggi previsti dalla roadmap sono una maggiore efficienza, una migliore scalabilità dei sistemi e un miglioramento della customer experience, consentendo così all'azienda di prepararsi alla crescita futura e di portare a termine con successo le acquisizioni future. Il progetto ha inoltre offerto l'opportunità di contribuire direttamente alla progettazione e alla definizione delle priorità delle iniziative, evidenziando come le metodologie di consulenza possano essere utili per facilitare complessi processi di trasformazione tra le aziende.

Relatori: Elisabetta Raguseo
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 84
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA
Aziende collaboratrici: Pricewaterhouse Coopers Business Services Srl
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37098
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)