polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Superare i limiti dell’interscambio: il modello di pooling di CHEP come driver strategico, innovativo e sostenibile nella supply chain di Barilla per la gestione dei pallet

Chiara Peruzzo

Superare i limiti dell’interscambio: il modello di pooling di CHEP come driver strategico, innovativo e sostenibile nella supply chain di Barilla per la gestione dei pallet.

Rel. Maria Pia Cavatorta. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica, 2025

Abstract:

L'argomento della tesi sarà centrato sul progetto CHEP, sviluppato e seguito presso Barilla G.&R. Fratelli SpA, che consiste nel processo di transizione da una gestione pallet di tipo interscambio a una modalità pooling. In seguito all'analisi delle due aziende coinvolte, Barilla e CHEP, verrà analizzata la transizione, dagli sviluppi del progetto alla sua effettiva realizzazione, con tutte le implicazioni che ha portato dal punto di vista economico, strategico e sostenibile.

Relatori: Maria Pia Cavatorta
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 104
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Della Produzione Industriale E Dell'Innovazione Tecnologica
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-33 - INGEGNERIA MECCANICA
Aziende collaboratrici: Barilla G.&R. Fratelli SpA
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37092
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)