Giulia Ardusso
From waste to worth: biorefining food byproducts.
Rel. Samir Bensaid. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili, 2025
|
|
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (6MB) |
| Abstract: |
La necessità crescente di prodotti sostenibili richiede la progettazione di processi sostenibili, e la scelta di materie prime sostenibili in primo luogo. Questo lavoro si pone l’obiettivo di investigare l’estrazione di un biopolimero d’interesse (BoI) da un sottoprodotto fungino di scarto. Questo argomento ha ampia disponibilità in letteratura, ma un processo applicabile su scala industriale non è ancora ben determinato. La combinazione di test di laboratorio e sviluppo di processo ha fornito un processo industriale compatto composto da trattamento alcalino, dissoluzione in acido e precipitazione che genera una resa del 8.65% del prodotto teoricamente disponibile. La necessità di un prodotto con viscosità controllata e predeterminabile richiede test aggiuntivi, così come metodi analitici che assicurino ripetibilità e una caratterizzazione completa delle proprietà del prodotto. |
|---|---|
| Relatori: | Samir Bensaid |
| Anno accademico: | 2025/26 |
| Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
| Numero di pagine: | 70 |
| Soggetti: | |
| Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica E Dei Processi Sostenibili |
| Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-22 - INGEGNERIA CHIMICA |
| Ente in cotutela: | KUNGLIGA TEKNISKA HOGSKOLAN (ROYAL INSTITUTE OF TECHNOLOGY) - CBH (SVEZIA) |
| Aziende collaboratrici: | KTH Royal Institute of Technology |
| URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/37018 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |



Licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia