
Agnese Mezzalama
Sartoria e carcere - Il caso di Sartoria Sociale il Gelso = Tailoring and prison - Sartoria Sociale il Gelso, a case study.
Rel. Cristian Campagnaro, Nicolo' Di Prima. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025
![]() |
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (13MB) |
Abstract: |
Il presente progetto di tesi si propone di esplorare possibilità progettuali internamente alla realtà torinese Sartoria Sociale il Gelso, che siano coerenti alle esigenze della stessa. La realtà, che opera progetti di formazione e inserimento lavorativo presso la Casa Circondariale Lorusso e Cutugno, ha grande rilevanza sociale sul territorio ed è attualmente alla ricerca di strategie per risollevarsi da una crisi economica che sta vivendo. Il progetto nasce con obiettivi esplorativi, esigenze e brief di progetto si definiscono in corso d’opera, a partire dal desiderio di raccontare un caso virtuoso del territorio. Il lavoro si struttura in due fasi, una prima di ricerca, per delineare il contesto, nazionale e internazionale, in cui si inserisce Sartoria Sociale il Gelso, e per indagare la struttura e il funzionamento della stessa. Questo primo momento si avvale degli strumenti e dei metodi etnografici e propri della Design Anthropology. Si utilizzano testi accademici, analisi di casi studio, interviste e diari di campo, redatti da esperienze di osservazione diretta. Tale fase permette di analizzare la situazione delle carceri italiane oltre che la gestione di progetti formativi e di inserimento lavorativo nei penitenziari italiani ed esteri. La seconda fase è progettuale, riguarda l’esplorazione di una risposta progettuale per le esigenze di Sartoria Sociale il Gelso. Tale proposta di progetto si concretizza nella realizzazione di un brand, prodotto presso la Casa Circondariale Lorusso e Cutugno, che con i propri prodotti risponda alle esigenze comunicative ed economiche della realtà. Il progetto ha come obiettivo ultimo la sensibilizzazione del pubblico riguardo alla condizione delle carceri italiane e allo stile di vita delle persone detenute. |
---|---|
Relatori: | Cristian Campagnaro, Nicolo' Di Prima |
Anno accademico: | 2025/26 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 122 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Design E Comunicazione |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36950 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |