polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Sostenibilità Instagrammabile: Dubai, city branding e visual greenwashing = Instagrammable sustainability: Dubai, city branding and visual greenwashing.

Marjan Bahramian

Sostenibilità Instagrammabile: Dubai, city branding e visual greenwashing = Instagrammable sustainability: Dubai, city branding and visual greenwashing.

Rel. Andrea Pollio. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (6MB)
Abstract:

L’immagine globale di Dubai è stata intenzionalmente costruita attraverso un’ambiziosa strategia di urban branding. Attraverso piattaforme come Instagram e campagne promozionali urbane, la città si presenta come un nodo di innovazione, lusso, patrimonio culturale e sostenibilità. Questa tesi analizza come la promozione mediatica, in particolare attraverso i media digitali, contribuisca a plasmare l’identità urbana di Dubai, selezionando e incorniciando i suoi obiettivi di sostenibilità. Facendo riferimento alla letteratura sul “city branding” (Hesham Sameh et al., 2018) e sulla “urban advertising” intesa come struttura culturale e comunicativa (Leonova et al., 2022), la ricerca indaga le strategie visive che enfatizzano lo spettacolarità e la modernità ecologica, spesso occultando contraddizioni profonde. Attraverso l’analisi di un corpus mirato di contenuti su Instagram, campagne di influencer e media ufficiali, la dissertazione evidenzia come l’estetica della sostenibilità, degli spazi verdi, della smart technology e dei simbolismi legati al patrimonio venga utilizzata per costruire una narrativa seducente di progresso e responsabilità ecologica. Tale narrativa, tuttavia, tende a omettere aspetti critici, come la scarsità d’acqua, la fragilità ecologica e i costi sociali dell’iper-sviluppo. La tesi si confronta con la teoria della cultura visiva, la semiotica e la comunicazione urbana per mettere in luce il divario tra identità di brand proiettata e realtà urbana, in particolare all’indomani di eventi come le alluvioni lampo dell’aprile 2024. In ultima analisi, la tesi sostiene che, se da un lato la comunicazione visiva iv rafforza la competitività globale di Dubai, dall’altro riproduce forme di “visual greenwashing” ed essenzialismo culturale che complicano le rivendicazioni della città verso un urbanesimo sostenibile.

Relatori: Andrea Pollio
Anno accademico: 2025/26
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 137
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Pianificazione Territoriale, Urbanistica E Paesaggistico-Ambientale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-48 - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE URBANISTICA E AMBIENTALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36928
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)