
Devanshi Thakuriya
Schermatura solare passiva adattiva dell'involucro edilizio mediante materiali intelligenti = Passive Adaptive Solar Shading of Building envelope using Smart Materials.
Rel. Luca Caneparo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2025
![]() |
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (18MB) |
Abstract: |
Generation of Envelope Shading by automated learning Questa tesi esplora la progettazione e lo sviluppo di un sistema di schermatura solare passiva e adattiva, volto ad affrontare le sfide critiche delle moderne facciate commerciali vetrate, tra cui l'eccessivo apporto di calore, l'abbagliamento e la riflessione. Poiché l'involucro edilizio svolge un ruolo fondamentale nel determinare le prestazioni energetiche, la ricerca si concentra sulla creazione di dispositivi di schermatura che riducano al minimo la trasmissione termica migliorando al contempo il comfort visivo, senza dover ricorrere a interventi meccanici o elettrici attivi. Il sistema proposto sfrutta le proprietà intrinseche dei materiali intelligenti per ottenere un'adattabilità basata sul materiale stesso, consentendo al dispositivo di schermatura di rispondere passivamente alla radiazione solare e ai cambiamenti ambientali. A differenza delle tecnologie di schermatura convenzionali, il progetto si basa su meccanismi autoattivanti integrati nel materiale stesso, riducendo così la dipendenza energetica e migliorando la sostenibilità. Il prototipo è stato testato su un edificio commerciale vetrato a Jaipur, in India, un clima caldo rappresentativo, per valutarne le prestazioni in condizioni reali. Pur essendo stato validato in questo contesto, il sistema è concepito come una soluzione universalmente adattabile, integrabile in diverse regioni climatiche e tipologie di facciata in tutto il mondo, adattando l'intervallo di attuazione dei materiali intelligenti. Unendo principi di progettazione passiva, innovazione dei materiali intelligenti e strategie di involucro adattivo, questa tesi contribuisce al progresso delle tecnologie di facciata sostenibili. Il risultato dimostra come gli involucri edilizi possano evolversi in sistemi autoregolanti, efficienti dal punto di vista energetico e reattivi al contesto, offrendo un approccio lungimirante alla mitigazione del consumo energetico e garantendo al contempo il comfort degli occupanti nell'ambiente costruito. |
---|---|
Relatori: | Luca Caneparo |
Anno accademico: | 2025/26 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 80 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Aziende collaboratrici: | COPROGET SRL |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36899 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |