
Liborio Puccio
Indagine Sperimentale su Aerospike Lineare = Experimental Investigation on a Linear Aerospike.
Rel. Michele Ferlauto, Roberto Marsilio, Gaetano Maria Di Cicca. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale, 2025
Abstract: |
L'ugello aerospike rappresenta una soluzione propulsiva innovativa, apprezzata per la sua capacità di adattarsi dinamicamente alle condizioni ambientali, migliorando l'efficienza rispetto agli ugelli tradizionali. Sebbene il suo utilizzo sia stato ampiamente studiato in ambito spaziale, la sua applicazione a velivoli aeronautici rimane un territorio inesplorato. Questa ricerca si propone di indagare sperimentalmente il comportamento di un ugello aerospike lineare in condizioni atmosferiche tipiche del volo aeronautico, analizzandone le prestazioni in termini di efficienza propulsiva e adattabilità aerodinamica. Un aspetto chiave dello studio è l’integrazione del thrust vectoring, una tecnologia che potrebbe trasformare l’aerospike in una soluzione efficace per il controllo direzionale del velivolo. L’indagine è stata condotta attraverso una serie di test sperimentali su un modello in scala, con particolare attenzione alla distribuzione della spinta, alla risposta alle variazioni di pressione e agli effetti della deflessione del getto. Le conclusioni di questo studio suggeriscono che l’aerospike potrebbe rappresentare una valida alternativa agli ugelli convenzionali anche in ambito aeronautico, aprendo nuove prospettive per lo sviluppo di velivoli ad alte prestazioni. |
---|---|
Relatori: | Michele Ferlauto, Roberto Marsilio, Gaetano Maria Di Cicca |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 68 |
Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Aerospaziale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-20 - INGEGNERIA AEROSPAZIALE E ASTRONAUTICA |
Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36806 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |