
Alessandro Pierro
CURA RADICALE Progetto di Ristrutturazione del Terzo Padiglione del Complesso Ospedaliero San Luigi di Orbassano = RADICAL CARE Renovation Project for the Third Pavilion of the San Luigi Hospital Complex in Orbassano.
Rel. Gustavo Ambrosini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità, 2025
![]() |
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (124MB) |
Abstract: |
La tesi propone un’analisi critica e progettuale del complesso ospedaliero San Luigi Gonzaga, approfondendone l’evoluzione architettonica, le dinamiche gestionali, i modelli organizzativi adottati e il rapporto instaurato con il territorio circostante. A partire da questa base conoscitiva, il lavoro sviluppa una proposta di rigenerazione mirata ad alcuni padiglioni dell’ospedale, con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza energetica, la qualità spaziale e il comfort per utenti e operatori, nel rispetto dei principi della sostenibilità ambientale e dell’inclusione sociale. L’intervento progettuale prende avvio da un’analisi storica e urbanistica del contesto, proseguendo con una valutazione approfondita dello stato di fatto degli edifici in termini di condizioni strutturali, in condizioni di efficienza energetica, destinazioni d’uso ed interazioni con il tessuto urbano . La proposta si articola attorno a una serie di linee guida, tra cui: il recupero e la valorizzazione dei corpi edilizi esistenti, con interventi minimamente invasivi; l’integrazione di fonti energetiche rinnovabili e soluzioni per l’efficienza energetica; la continuità delle attività ospedaliere durante le fasi di cantiere; la riqualificazione degli spazi esterni, con aree verdi fruibili da pazienti, visitatori e personale sanitario; l’inserimento di percorsi sensoriali e olfattivi; il ridisegno delle aree di sosta per visitatori e personale; il potenziamento dell’accessibilità per persone con disabilità. Alla luce delle esigenze sanitarie attuali e delle criticità emerse durante l’emergenza pandemica, il progetto intende proporre un modello replicabile di intervento sostenibile per il miglioramento del patrimonio edilizio ospedaliero. |
---|---|
Relatori: | Gustavo Ambrosini |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 109 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Per La Sostenibilità |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36667 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |