polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Weekend Grand Tour — La Valle d'Itria = Weekend Grand Tour — Valle d'Itria

Micol Doppieri

Weekend Grand Tour — La Valle d'Itria = Weekend Grand Tour — Valle d'Itria.

Rel. Pier Federico Mauro Caliari. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (145MB)
Abstract:

Questa tesi propone un'esperienza di viaggio ispirata al Grand Tour, reinterpretata secondo la sensibilità e i ritmi del presente. Nasce così il concetto di Weekend Grand Tour: esplorazioni brevi ma profonde, capaci di generare un’autentica connessione con i luoghi visitati. Il progetto si concentra sulla Valle d’Itria, in Puglia, per la sua potente capacità evocativa e la ricchezza di stratificazioni culturali. Attraverso un approccio metodologico ispirato ai pensionnaires francesi — giovani studiosi premiati con borse di studio per viaggi formativi tra Ottocento e Novecento — la ricerca si fonda sull’analisi delle cronache di viaggio storiche, di guide antiche e moderne, nonché di fonti relative al paesaggio e all’identità architettonica della regione. Da qui prende vita un itinerario esperienziale costruito tappa per tappa, con uno sguardo critico ma anche emotivo, che integra la lente dello studio con l’immediatezza dell’esperienza vissuta. Il viaggio tocca i luoghi più rappresentativi della Valle d’Itria: Egnazia, Fasano, Locorotondo, Cisternino, Martina Franca e Ceglie Messapica, con le loro architetture vernacolari — casa alla fasanese, cummerse, trulli e masserie — immerse in un paesaggio segnato da ulivi secolari e tradizioni rurali ancora vive. Il confronto tra le modalità di viaggio del passato e quelle attuali — dalla mappa al GPS, dal taccuino alla fotocamera — invita a riflettere su come l’evoluzione degli strumenti trasformi anche lo sguardo con cui esploriamo il mondo. La tesi si configura come una guida esperienziale che fonde narrazione e analisi, e invita il lettore a riscoprire il valore del viaggio come forma di conoscenza, trasformazione e progettazione di sé. Il Weekend Grand Tour non è solo un modo per esplorare il territorio: è un invito a rallentare, a posare lo sguardo, a riscoprire — il piacere della meraviglia.

Relatori: Pier Federico Mauro Caliari
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 219
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36641
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)