Matteo Terzago
Rilievo e scansione laser e valutazioni statiche delle rovine dell’acquedotto romano di Susa.
Rel. Antonia Teresa Spano', Stefano Invernizzi. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Architettura, 2014
Abstract: |
INTRODUZIONE: Questa tesi, vista la sua natura interdisciplinare è suddivisa in due parti: la prima, più corposa, riguarda la disciplina del rilievo e le sue applicazioni in ambito architettonico e di documentazione; la seconda, quella di carattere strutturale, è volta ad illustrare come sia possibile sfruttare le moderne tecniche di rilievo per sviluppare studi strutturali dettagliati. Analizzeremo le varie tecniche utilizzabili per il rilievo di beni architettonici e aree archeologiche di rilevanza storica, ma anche le varie possibilità di utilizzo dei prodotti finiti, sottolineando quanto sia importante una documentazione accurata e quanto siano fondamentali le varie tecniche di rilievo utilizzate per raggiungere un elevato livello di precisione, necessario per altri studi, atti alla valorizzazione e la tutela dei beni stessi. L’acquedotto di Susa, che è posizionato nella zona più alta ed a sud di tutta l’area archeologica, è costruito in rocce calcaree, marmi e muratura in ciottoli di fiume e poggia su due rocce scavate al centro per consentire il transito di pedoni ed in passato probabilmente di carri. Restano in piedi solamente le due arcate adiacenti alle mura ed a una delle torri, pertanto non sappiamo quale possa essere stato l'esatto percorso nel pieno della sua funzione, né per quale motivo sia stato abbattuto. In questa Tesi ho realizzato il modello tridimensionale mantenendo un alto livello di dettaglio che potrà essere utilizzato in futuro per ulteriori analisi riguardanti la storia e il percorso dell'acquedotto, costruito per servire le terme graziane, ma anche la città di Susa. A seguito delle scansioni eseguite con laser scanner, ho ottenuto un modello computerizzato che mi è poi servito ad analizzarne la struttura con un software di calcolo basato sul metodo degli elementi finiti, verificandone la stabilità e gettando le basi per eventuali lavori futuri e indagini più accurate. Analizzando più in profondità i materiali con cui è costruito e con cui è stato restaurato sarà eventualmente possibile scoprire nuovi dettagli sulle straordinarie tecniche di costruzione romane. |
---|---|
Relatori: | Antonia Teresa Spano', Stefano Invernizzi |
Tipo di pubblicazione: | A stampa |
Soggetti: | A Architettura > AP Rilievo architettonico |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Architettura |
Classe di laurea: | NON SPECIFICATO |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/3664 |
Capitoli: | INDICE: Premessa Introduzione Obbiettivi Capitolo 1 - Inquadramento del luogo e del progetto di documentazione metrica 1.1- Descrizione del progetto del team studentesco 1.2- L’Acropoli segusina 1.3-11 caso studio: gli archi dell’acquedotto della città di Susa Capitolo 2 - Il Rilievo 20 2.1- Cenni sulle tecniche di rilievo metrico 2.2- Acquisizione dati nella campagna di Susa 2.2.1- Il metodo GPS e la rete topografica di Susa 2.2.2- Rilievo con stazioni totali 2.2.3- Laser scanner (LiDAR) 2.2.4- Fotogrammetria 2.2.5- Rilievo fotogrammetrico con droni (UAV o APR) 2.3- Elaborazione dati 2.3.1- L’allineamento delle nuvole 2.3.2- Creazione delle mesh 3D 2.4- Possibili utilizzi delle scansioni 2.4.1- Modelli 2D 2.4.2- Modelli 3D 2.4.3- Stampe 3D Capitolo 3 - L’analisi strutturale 3.1- Le murature in pietra romane 3.1.1-1 materiali utilizzati in epoca romana 3.1.2- Le principali tecniche costruttive 3.2- Dal rilievo di dettaglio al modello strutturale 3.2.1- Il FEM metodo degli elementi finiti 3.2.2- Il modello di calcolo realizzato in TNO DiANA 3.3.3- Materiali 3.3- Valutazione dei dati ottenuti 3.4- Considerazioni finali Conclusioni Bibliografia Sitografia Ringraziamenti |
Bibliografia: | BIBLIOGRAFIA: Barello, F., Archeologia urbana a Segusio, in Brecciaroli Taborelli L. (a cura di), “Forme e tempi dell'urbanizzazione nella Cisalpina (Il secolo a.C. - I secolo d.C.)”, Atti del Convegno (Torino, 4-6 maggio 2006). Barello, F., Ferrerò, L., Uggè, S., Evidenze archeologiche in Valle di Susa: acquisizioni, bilanci, prospettive di ricerca, in “Segusium - Ricerche e Studi" - Anno L - VoL. 52, Susa, (2013), pp. 23-78. Barello F., Calabria E., Del Prete, F., Susa. Castello. Edificio monumentale di epoca romana, in “Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte", 27, (2012), pp. 295-298. Barello, F., Materiali d'importazione a Segusio in età augustea, in conv. “Produzioni e Commerci in transpadana in età romana” Como, (novembre 2006). Barocelli, P, Ricerche di archeologia piemontese. Piemonte pre-romano, in “Bollettino della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti", nr. 11, (1927), pp. 72-85. Boccardo, P, Chiabrando, F., Lingua, A., Maschio, P, Spanò, N., Progetto documentazione metrica 3D (5 per mille 2010), rei. fin., Torino, (2013). Brecciaroli Taborelli, L., La sottomissione dei popoli alpini e la via per il valico del Monginevro, in “Viae Publicae Romanae, Catalogo della mostra” Roma, (1991), pp. 213-215. Brecciaroli Taborelli, L., L'heroon di Cozio a Segusio. Un esempio di adesione all'ideologia del principato augusteo, in “Athenaeum" nr. 82, Pavia, (1994), pp. 331-339. Ferrerò, E., La strada romana da Torino al Monginevro, in «Memorie dell’Accademia delle Scienze di Torino», nr. XXXVIIII, (1887-1888), pp. 427-441. Gambari, F. M., I Celti in Piemonte tra VI e III secolo a.C.: i dati archeologici, in “L’Europe Celtique du V au III siécle avant J.C., Actes du deuxieme symposium intemational", (Hautvillers, 8-10octobre 1992), (1995), pp. 77-87. Gambari, F. M., Rocce a coppelle e possibili aree di culto negli abitati piemontesi dell’età del Ferro, in “Actes du Vile Colloque sur les Alpes dans l’Antiquité” (Chatillon, 11-13 mars 1994), in “Bulletin d'Etudes Prehistoriques et Archeoloques Alpines”, V-VI, 1994-1995 (1997), pp. 189-196. Letta, C., La dinastia dei Cozii e la romanizzazione delle Alpi Occidentali, in “Athenaeum” nr. 64, Pavia, (1976), pp. 37-76. Mercando, L., Archeologia in Piemonte, Voi II "L'età romana", Allemandi, Torino, (1998) Pejrani Baricco, L., Documenti di archeologia in Valle di Susa tra VI e XI secolo, in Valle di Susa. Tesori d'arte, Torino, (2005), pp. 71-82. Pensabene, P, Monumenti augustei nelle province alpine occidentali: cultura architettonica, materiali e committenza, in Sapelli Ragni, M. (ed.), “Studi di archeologia in memoria di Liliana Mercando", Torino, (2005), pp. 211-229. Scalva, G., Gli archi dell’acquedotto e le mura: la sistemazione della passeggiata archeologica, in Mercando L., (a cura di) "La Porta del Paradiso, un restauro a Susa”, Stamperia Artistica Nazionale, Torino, (1993), cap. 7, pp. 189-232. Bonora, G., Tucci, V., From real to... “real”. A review of geomatic and rapid prototyping techniques for solid modeling in cultural heritage field., Firenze, (2011). Eisenbeiss, H., The Potential of Unmanned Aerial Vehicles for Mapping, Photogrammetrische Woche 2011, Dieter Fritsch (Ed.), Wichmann Verlag, Heidelberg, (2011). Chiabrando F., Lingua A. M., Maschio P. F., Rinaudo F.t Spanò A., Mezzi aerei non convenzionali a volo autonomo per il rilievo fotogrammetrico in ambito archeologico. In: Una giornata informale per i 70 anni del Prof. Carlo Monti, Milano, (3 maggio 2012), pp. 1-12. Chiabrando, F., Spanò, A. T., I sistemi laser scanning nei progetti e percorsi formativi d’Architettura., in "Bollettino della società italiana di fotogrammetria e topografia”, voi. 3. SIFET (2012), pp. 65-84. George, P.L., Delaunay triangulation and Meshing, Edizioni HERMES, Parigi, (1998). Lingua, A. M., I nuovi strumenti per il monitoraggio e la modellazione del territorio, dispense per il Politecnico di Torino, (2012). Rebay, S., Tecniche di generazione di griglia per il calcolo scientifico: Triangolazione di Delaunay, dispense per il Politecnico di Milano, Università di Brescia, (2012). Rinaudo, F., Chiabrando, F., Lingua, A. M., Spanò A. T., Archaeological site monitoring: UAV photogrammetry can be an answer, International archives of the photogrammetry remote sensing and spatial information sciences, ISPRS Council,, Vol. XXXIX, (2012), pp. 583-588. Roggero, M., Tecniche fotogrammetriche per il rilievo. Dispense per il Politecnico di Torino, (2013). Spanò, A. T., Il sistema GPS, dispense per il Politecnico di Torino, (2008). Spanò, A. T., Ondulazione del geoide, dispense per il Politecnico di Torino, (2008). Spanò, A. T., Sistemi a scansione: acquisizione, dispense per il Politecnico di Torino, (2013). Spanò, A. T., Sistemi a scansione: strumenti e principi di misura, dispense per il Politecnico di Torino, (2009). Caleca, L., Architettura tecnica, Flaccovio Editore, (2000). Corradi Dell’Acqua, L.. Meccanica delle strutture 2 - Le teorie strutturali e il metodo degli elementi finiti, McGraw-Hill, Milano, (2010). Del Gaudio, A., Vallano, A., Attività estrattive: cave, recuperi, pianificazione, Liguori Editore srl, Napoli, (2007), p. 23. Giuffrè, A., Carocci, C., Restauro strutturale. Il rilievo quale indispensabile preliminare dell’analisi meccanica, (1993). Giuffrè, A., Letture sulla meccanica delle murature storiche, Ed. Kappa, Roma, (1999). Giuliani, C.F., L'edilizia nell’antichità, La Nuova Italia Scientifica, Roma, (1993). Giovannoni, G., La tecnica della costruzione presso i romani, Roma, (1925). Quagliarini, E., Tecnologia e tecnica costruttiva delle murature antiche (romane). La concezione strutturale degli organismi in muratura con riferimento al costruito storico, dispense per Università Politecnica delle Marche, (2010). Richter, C. F., An instrumental earthquake magnitude scale, Bulletin of thè Seismological Society of America, (1935), v. 25, num. 1, pp. 1-32. TESI: Alfieri, C., Metodi d’indagine del patrimonio costruito antico: Applicazione della tecnologia LIDAR e dell’analisi FEM al complesso Terme-Chiesa a Hierapolis di Frigia, rell. Spanò, A, T., Invernizzi, S., Tesi di Laurea Magistrale in Architettura per il Restauro e la valorizzazione del territorio, Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, (A.A. 2012-2013). Chiabrera, E., Analisi numerica di prove sperimentali su murature storiche, rell. Invernizzi, S., lacidogna, G., Tesi di Laurea Magistrale in Architettura Politecnico di Torino, (A.A. 2010-2011). Bastonero, P, UAV (Unmanned Aerial Vehicle), Esperienza sull’Abbazia di Staffarda, rell. Chiabrando, F., Spanò, A. T., Tesi di Laurea Magistrale in Architettura per il progetto sostenibile. Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, (A.A. 2012-2013). Varalda, S., Tecnologia LIDAR per una prima valutazione statica di strutture lignee di coperture storiche, La torre nord-ovest del castello del Valentino, rell. Spanò, A. T„ Invernizzi, S., Tesi di Laurea Triennale in Architettura per il progetto. Politecnico di Torino, Facoltà di Architettura, (A.A. 2013-2014). SITOGRAFIA: 3D printing Industry: http://3dprintingindustry.com Bahrendt, R., Introduction to LiDAR and Forestry, Part 1: A Powerful New 3D Tool for Resource Managers, in “The Forestry Source", nr. 9, (2012), pp 14-15: http://www.behron.com/images/Lidar%20lntro%20Part%201 %20-%20Forestry%20Source %20Sept.%202012.pdf Classificazione sismica del Piemonte, Sito della Regione Piemonte: http://www.regione.piemonte.it/oopp/rischio_sismico/classifSismTerritorio.htm GIS Stackexchange Q&A su sistemi GIS: http://gis.stackexchange.com INGV - Database Macrosismico Italiano 2011: http://emidius.mi.ingv.it/DBMI11/ Karasahin, D., Osteoid Medical cast, attachable bone stimulator, in: “A’design award and competition, golden award winner in 3D printed Forms and Product Design Category 2013-2014”: https://www.adesignaward.com/design.php?ID=34151 Millstey, B., MakerBot Explorers, Lockheed Martin: http://www.makerbot.com/blog/ 2013/10/07/makerbot-explorers-lockheed-martin/ The Open Hand Project: A Low Cost Robotic Hand: http://www.openhandproject.org Rebay, S., Tecniche di generazione di griglia per il calcolo scientifico: Triangolazione di Delaunay, dispense per il politecnico di Milano, Università di Brescia, (2012). http://www2.mate.polimi.it/corsi/papers/7034d9c55ef1fa85ee8db41feb71 .pdf Rovida, A., Camassi, R., Gasperini, P, Stucchi, M., (a cura di), CPTI11, la versione 2011 del Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani. Milano, Bologna, (2011): http:// emidius.mi.ingv.it/CPTI , D0I: 10.6092/INGV.IT-CPTI11 Roman Aqueducts: http://www.romanaqueducts.info RomaQ, the atlas project of roman aqueducts: http://www.romaq.org Parrish, R., How Apple creates 3D Flyover Maps, in “Apple Gazette”, (2012) http://www.applegazette.com/apple-inc/how-apple-creates-3d-flyover-maps/ Porto - Publication Open Repository TOrino: http://porto.polito.it Tour 3D del Vaticano: http://vatican.com/tour/sistine_chapel_3D/web |
Modifica (riservato agli operatori) |