
Zixuan Song
Valorizzare il prodotto tipico territoriale. Progetto di packaging per tè erboristico cinese = Enhancing the typical product. Packaging design for Chinese herbal tea.
Rel. Marco Bozzola, Irene Caputo. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025
![]() |
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (20MB) |
![]() |
Archive (ZIP) (Documenti_allegati)
- Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (125MB) |
Abstract: |
Il presente elaborato si concentra sul design del packaging come strumento di valorizzazione culturale, con particolare riferimento al tè erboristico cinese. Il progetto nasce dall’intento di coniugare l’identità visiva con la trasmissione del patrimonio culturale legato alla medicina tradizionale cinese e alle abitudini locali di consumo del tè. Attraverso una ricerca multidisciplinare che include analisi storiche, antropologiche e di mercato, si indagano le relazioni tra cultura materiale, memoria collettiva e strategie di comunicazione visiva. L’obiettivo principale del progetto è lo sviluppo di un sistema di packaging sostenibile e narrativo per una selezione di tè erboristici prodotti dal marchio “Nonno A-Gui”. Il progetto si colloca tra tradizione e contemporaneità, cercando un equilibrio tra estetica, funzionalità e responsabilità ambientale. L’intero sistema grafico è stato progettato tenendo conto del contesto culturale di riferimento (la regione del Guangxi, in Cina), e integrato con simboli e codici visivi ispirati ai motivi decorativi dei costumi tradizionali del popolo Zhuang, per rafforzare l’identità e il legame territoriale del prodotto. Il progetto non rappresenta soltanto un lavoro di design grafico, ma si configura anche come una riflessione critica sul ruolo del design nella conservazione e nella diffusione del patrimonio culturale immateriale. In un contesto globalizzato, infatti, il packaging può diventare veicolo di storie, valori e identità, contribuendo alla costruzione di un dialogo tra culture e generazioni. |
---|---|
Relatori: | Marco Bozzola, Irene Caputo |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 250 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea in Design E Comunicazione |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36594 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |