
Antonio Strazza
Addition: il nuovo sull'esistente. = Addition: the new on the existing.
Rel. Davide Rolfo. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città, 2025
![]() |
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (64MB) |
Abstract: |
La tesi proposta affronta la tematica dell’”Addition”, ovvero l’aggiunta, l’estensione, pratica progettuale molto diffusa nell’epoca contemporanea ma che affonda le sue radici nell’antichità. L’iter seguito è stato dunque quello dell’analisi di alcuni edifici di rilevanza storico-architettonica presenti sul territorio italiano, sui quali sono stati eseguiti interventi di aggiunta per sopperire ad esigenze e scopi diversi. L’analisi è stata condotta sulla base di uno studio effettuato presso l’università irachena di Mossul. Successivamente sono state illustrate le diverse motivazioni che portano un progettista ad eseguire un intervento di questo tipo: motivazioni di tipo economico, strutturali, sociali, ambientali, a causa delle quali viene utilizza questa tecnica piuttosto che altre. Nella seconda parte dello studio si propongono diversi casi di aggiunte, analizzandone le caratteristiche peculiari e cercando di definire dei pattern tipologici che categorizzano il tipo di intervento all’interno della più ampia definizione di aggiunta. L’obiettivo dello studio è quello di esplicare le ragioni tecnico-progettuali che possono celarsi dietro ad un intervento di questo tipo, categorizzando le possibili tipologie di intervento. La conclusione verte sull’applicazione dei concetti esplorati su un caso studio reale, ai fini di definire delle linee guida che possano essere utili per i progettisti che intendono approcciarsi alla progettazione utilizzando questa tecnica. |
---|---|
Relatori: | Davide Rolfo |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 100 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Architettura Costruzione Città |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-04 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA |
Aziende collaboratrici: | Politecnico di Torino |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36571 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |