
Antonio Quaranta
Riorganizzazione della logistica esterna in Leonardo Elicotteri = Reorganization of external logistics in Leonardo Helicopters.
Rel. Maurizio Galetto. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025
Abstract: |
Nel settore aeronautico, la sincronizzazione tra fornitori e linee di assemblaggio è essenziale per prevenire ritardi nella produzione e ridurre i costi legati allo stoccaggio, dato l’elevato valore delle scorte coinvolte. L’obiettivo principale del presente lavoro di tesi è quello di delineare un insieme di principi e linee guida finalizzate alla riorganizzazione della logistica esterna ed all’ottimizzazione dei flussi informativi e materiali per risolvere le criticità individuate nel processo di ricevimento merci in magazzino. Tale intervento si propone di contribuire alla riduzione del valore complessivo delle scorte a magazzino, in un’ottica di efficientamento gestionale e sostenibilità economica. L’approccio adottato si ispira ai criteri operativi individuati nella metodologia del Leonardo Production System (LPS), il quale fornisce un quadro di riferimento strutturato per la razionalizzazione delle attività logistiche e per l’integrazione più efficace tra fornitori esterni e sistema produttivo aziendale. L’analisi si è focalizzata sullo studio dei flussi logistici attuali, individuando inefficienze legate alla gestione delle scorte e alla varietà degli imballaggi all’interno di un’area modello definita nelle fasi iniziali del progetto. L’elaborazione delle proposte di miglioramento deriva da un’approfondita consultazione della letteratura scientifica, dall’analisi delle informazioni raccolte e dalle opinioni espresse dai principali stakeholder coinvolti nel processo oggetto di studio. I risultati dello studio evidenziano come la standardizzazione del packaging e l’implementazione della metodologia milk run tra fornitori possano migliorare la situazione attuale attraverso l’eliminazione di attività non a valore aggiunto e la riduzione della merce stoccata mediamente a magazzino, generando un risparmio dei costi di gestione delle scorte e contribuendo ad una gestione dei prodotti più snella e funzionale. |
---|---|
Relatori: | Maurizio Galetto |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 93 |
Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
Aziende collaboratrici: | LEONARDO SPA |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36029 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |