
Elisa Palermo
Studio dell’impatto delle certificazioni di qualità e sostenibilità secondo le normative ISO sugli indicatori di performance delle aziende operanti nel settore Agroalimentare Secondario = Study of the impact of quality and sustainability certifications according to ISO standards on the performance indicators of companies operating in the Secondary Agri-food sector.
Rel. Maurizio Galetto, Gianfranco Genta, Elisa Verna. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025
![]() |
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (7MB) |
Abstract: |
Questo elaborato di tesi di laurea magistrale approfondisce l’impatto delle certificazioni ISO sulle performance economiche delle imprese operanti nel settore agroalimentare italiano perché, nel contesto attuale, risulta rilevante il desiderio di migliorare la qualità del prodotto, ottimizzare i processi operativi e standardizzare le procedure. La prima parte dello studio presenta una panoramica sul ruolo delle certificazioni di qualità e ambientali. È stata condotta una revisione sistematica della letteratura con il metodo PRISMA per approfondire i principali filoni di pensiero, gli approcci metodologici ed i risultati delle ricerche precedenti in merito a tale argomento. Per analizzare il problema nel contesto italiano, sono stati utilizzati dati di 9461 imprese italiane che operano nel comparto alimentare nel periodo 2014–2023, risultato dell’integrazione di dati estrapolati da AIDA e da ACCREDIA. L’analisi è stata svolta tramite il Generalized linear model (GLM), che permette di trattare un'ampia gamma di tipi di dati e modelli di distribuzione, per la valutazione dell’impatto delle certificazioni su indicatori economici. I risultati ottenuti evidenziano effetti eterogenei, suggerendo che l’efficacia delle certificazioni dipende dalla capacità dell’organizzazione di adottarle in modo consapevole e integrarle nella strategia aziendale e nella cultura organizzativa. |
---|---|
Relatori: | Maurizio Galetto, Gianfranco Genta, Elisa Verna |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 130 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/36023 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |