polito.it
Politecnico di Torino (logo)

La sfida del Lean Management applicato nelle aziende a commessa: il caso Intermarine S.p.A. = The Challenge of Applying Lean Management in Engineer-to-Order Companies: The Case of Intermarine S.p.A.

Luca Bernardini

La sfida del Lean Management applicato nelle aziende a commessa: il caso Intermarine S.p.A. = The Challenge of Applying Lean Management in Engineer-to-Order Companies: The Case of Intermarine S.p.A.

Rel. Alberto De Marco. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025

Abstract:

Il Lean Thinking, sviluppato a partire dagli anni Novanta come evoluzione del Toyota Production System (TPS), è oggi ampiamente diffuso in numerosi settori industriali grazie alla sua capacità di migliorare l’efficienza aziendale attraverso la standardizzazione dei processi e l’eliminazione sistematica degli sprechi. Tuttavia, l’applicazione del Lean Management Classico si dimostra particolarmente complessa nelle realtà aziendali caratterizzate da elevata variabilità dei processi e bassi volumi produttivi, come quelle a commessa, dove la flessibilità risulta un requisito imprescindibile. L’obiettivo di questo studio è verificare, attraverso un caso studio applicato al settore navale militare, l’efficacia dell’applicazione di strumenti evolutivi derivati dal Lean Classico, con l’intento di superare le criticità tipiche dell’approccio Lean tradizionale nei processi di gestione a commessa. Per determinare ciò, è stato applicato il metodo evolutivo Approccio Soft nell’azienda Intermarine S.p.A., operante nel settore navale militare. Il Metodo combina in modo strutturato rivisitazioni degli strumenti Lean classici con tecniche di modellazione e analisi dei processi, calibrati per rispondere in modo efficace alle sfide peculiari delle organizzazioni a commessa e integrati in un percorso logico che mira ad efficientare processi aziendali caratterizzati da elevata variabilità.

Relatori: Alberto De Marco
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 165
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: INTERMARINE - S.P.A.
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35994
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)