polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Formazione e promozione delle tematiche ambientali = Education and promotion of environmental issues

Roberto Giuseppe Genzano

Formazione e promozione delle tematiche ambientali = Education and promotion of environmental issues.

Rel. Fabrizio Valpreda, Alessandro Dentis. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (1MB)
Abstract:

Questa tesi esplora il potenziale educativo dei giochi da tavolo, con un focus particolare sull’insegnamento indiretto di comportamenti sostenibili a bambini della scuola primaria. Partendo da una riflessione teorica sul gioco come strumento pedagogico e sulle sue evoluzioni storiche, l’elaborato analizza in che modo dinamiche ludiche, narrazione e meccaniche cooperative possano contribuire allo sviluppo di competenze cognitive, sociali ed etiche nei più piccoli. La ricerca si fonda su una doppia metodologia: un’analisi critica di studi scientifici e casi studio esistenti, seguita dalla progettazione di un’attività educativa originale. Quest’ultima consiste in un gioco cooperativo e narrativo destinato a bambini delle scuole elementari, pensato per essere utilizzato in contesti scolastici con gruppi numerosi e guidato da un facilitatore adulto, con il ruolo di narratore e mediatore delle dinamiche di gioco. L’obiettivo del progetto è favorire l’immedesimazione nei personaggi e condurre i partecipanti, attraverso le loro scelte, a riflettere su tematiche ambientali, sviluppando buone pratiche green in modo implicito e coinvolgente. Il gioco prevede una struttura a bivi narrativi in cui le azioni dei bambini, influenzano il corso della storia e portano a esiti diversi, permettendo un confronto finale sui comportamenti agiti. Particolare attenzione è stata posta nel bilanciare l’aspetto ludico con la coerenza tematica e la fruibilità in classe. Il lavoro si inserisce nel più ampio panorama della gamification, del game-based learning e dei serious games, dimostrando come un’attenta progettazione possa trasformare il gioco in uno strumento efficace di educazione ambientale e di crescita personale.

Relatori: Fabrizio Valpreda, Alessandro Dentis
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 68
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea in Design E Comunicazione
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35992
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)