
Federica Gavazza
Analogico vs digitale: l’evoluzione dell’architettura di prodotto Analisi di tre coppie di prodotto analogico-digitale per approfondire il legame tra modularità e dinamiche di innovazione = Analog vs digital: the evolution of product architecture Analysis of three pairs of analog-digital product to deepen the relationship between modularity and innovation dynamics.
Rel. Francesca Montagna, Teresa Monti. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025
![]() |
PDF (Tesi_di_laurea)
- Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (7MB) |
Abstract: |
Il presente lavoro di tesi si pone come obiettivo quello di osservare la relazione tra il livello di modularità dell’architettura di un prodotto e le sue dinamiche di innovazione. In particolare, questa relazione è diventata rilevante con l’avvento della trasformazione digitale; sarà proprio questa trasformazione a rappresentare il focus del presente lavoro. Infatti, il contesto digitale e la velocità di cambiamento tecnologico, insieme alle caratteristiche proprie degli artefatti digitali (riprogrammabilità, omogenizzazione dei dati e natura autoreferenziale della tecnologia digitale), hanno accentuato la necessità di avere prodotti più flessibili. Questa necessità si riflette in un aumento di modularità nell’architettura di prodotto. Tramite un’analisi qualitativa (diagramma a blocchi e alberi funzionali delle architetture) e una quantitativa (TCCI e analisi FCA) di tre casi studio selezionati, questo lavoro riesce a validare empiricamente l’aumento di modularità dovuto alla trasformazione digitale degli artefatti. Inoltre, grazie alla raccolta dei dati di diffusione degli artefatti selezionati come casi studio, il presente lavoro getta le basi per delle future analisi dei processi di diffusione, con l’obiettivo di validare anche il minore ciclo di vita degli artefatti digitali. |
---|---|
Relatori: | Francesca Montagna, Teresa Monti |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 68 |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35983 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |