
Francesca Zuccaro
Analisi edonica sul meccanismo di prezzo di Airbnb e l’impatto di eventi attrativi: il caso di Torino = Hedonic analysis on Airbnb's pricing mechanism and the impact of attractive events: the case of Turin.
Rel. Luigi Buzzacchi, Francesco Luigi Milone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025
Abstract: |
Questo elaborato si propone di analizzare il caso studio di Airbnb, piattaforma di affitti a breve termine che ha rivoluzionato il settore dell’ospitalità, consentendo a privati di mettere a disposizione le proprie abitazioni per soggiorni temporanei. Attraverso un modello di economia condivisa (sharing economy), Airbnb ha modificato le dinamiche tradizionali del mercato immobiliare e turistico, generando un ampio dibattito accademico. L’analisi si concentra sulla città di Torino, con l’obiettivo di individuare i principali fattori che influenzano il prezzo degli alloggi sulla piattaforma analizzando aspetti come la posizione, le caratteristiche della struttura e degli host. Inoltre, viene approfondito l’effetto che grandi eventi possono avere sulle tariffe delle locazioni a breve termine, con un’attenzione particolare alle ATP Finals, uno degli appuntamenti sportivi di maggior rilievo ospitati dalla città. La ricerca si propone di valutare in che modo e con quale intensità tali eventi modifichino le dinamiche di prezzo, evidenziando eventuali trend e strategie adottate dagli host per massimizzare i ricavi. |
---|---|
Relatori: | Luigi Buzzacchi, Francesco Luigi Milone |
Anno accademico: | 2024/25 |
Tipo di pubblicazione: | Elettronica |
Numero di pagine: | 81 |
Informazioni aggiuntive: | Tesi secretata. Fulltext non presente |
Soggetti: | |
Corso di laurea: | Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale |
Classe di laurea: | Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE |
Aziende collaboratrici: | NON SPECIFICATO |
URI: | http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35966 |
![]() |
Modifica (riservato agli operatori) |