polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi tecnico-economica del processo di cattura della CO₂ e della sua idrogenazione con idrogeno rinnovabile = Techno-economic analysis of CO2 capture process and its hydrogenation with renewable hydrogen.

Khalil Ekradi

Analisi tecnico-economica del processo di cattura della CO₂ e della sua idrogenazione con idrogeno rinnovabile = Techno-economic analysis of CO2 capture process and its hydrogenation with renewable hydrogen.

Rel. Domenico Ferrero, Massimo Santarelli, Salvatore Francesco Cannone. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare, 2025

[img] PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (3MB)
Abstract:

Questa tesi presenta un’analisi tecnico-economica completa della cattura di CO₂ post-combustione nel settore della cellulosa e della carta, e della successiva idrogenazione con idrogeno rinnovabile per la produzione di metanolo. È stato sviluppato e validato un modello dettagliato in Aspen Plus per il processo di cattura della CO₂ con solvente MEA, adattato alle caratteristiche dei fumi di un impianto rappresentativo dell’industria cartaria. Sono stati inoltre implementati modelli per l’elettrolisi a bassa temperatura e per la sintesi del metanolo tramite idrogenazione della CO₂, al fine di simulare l’intera catena di valore dalla cattura del carbonio alla produzione del prodotto finale. Il sistema integrato è stato valutato sotto il profilo tecnico ed economico, identificando indicatori chiave di prestazione, fattori di costo principali e possibili percorsi di decarbonizzazione industriale. Questo lavoro contribuisce allo sviluppo di soluzioni sostenibili e circolari, trasformando la CO₂ catturata in prodotti chimici ad alto valore aggiunto e promuovendo l’efficienza delle risorse e la mitigazione del cambiamento climatico nei settori ad alta intensità di carbonio.

Relatori: Domenico Ferrero, Massimo Santarelli, Salvatore Francesco Cannone
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 120
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Energetica E Nucleare
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-30 - INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE
Aziende collaboratrici: Politecnico di Torino
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35905
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)