polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Amara zine. Proposta di una fanzine che tratta il futuro del cibo con lo sguardo da progettista = Amara Zine. Proposal for a fanzine exploring the future of food through a designer’s perspective

Alessia Sterpone

Amara zine. Proposta di una fanzine che tratta il futuro del cibo con lo sguardo da progettista = Amara Zine. Proposal for a fanzine exploring the future of food through a designer’s perspective.

Rel. Paolo Marco Tamborrini. Politecnico di Torino, Corso di laurea in Design E Comunicazione, 2024

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (13MB) | Preview
[img] Archive (ZIP) (Documenti_allegati) - Altro
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (2MB)
Abstract:

Questa tesi propone un progetto che nasce con la realizzazione di una fanzine da parte degli studenti del corso di laurea inter-ateneo di Design Sostenibile per il Sistema Alimentare e che si sviluppa successivamente anche tramite i canali social. I temi che verranno trattati nella pubblicazione sono quelli legati alle problematiche e alle sfide che i sistemi alimentari dovranno affrontare in vista di un futuro più sostenibile a livello etico, sociale e ambientale. Si approfondiranno quindi le caratteristiche tipiche delle fanzine analizzando la loro storia e evoluzione nel tempo con l'arrivo di internet e le loro potenzialità come strumento di divulgazione. Le fanzine, sono infatti un mezzo accessibile e potente per sensibilizzare il pubblico in modo chiaro e coinvolgente. Per quanto riguarda le tematiche scelte si analizzeranno in maniera critica e oggettiva le questioni etiche, sociali e ambientali che attualmente creano maggiore dibattito evidenziando i lati negativi legati alla produzione e al consumo di cibo. Il progetto avrà anche un importante lato digital che si snoda sulle diverse piattaforme social e che sarà fondamentale per mantenere aggiornata e coerente con le esigenze del target la pubblicazione. Inizialmente si gestiranno i profili delle piattaforme Instagam e Tiktok, poi, nel caso il progetto abbia buon seguito e maggiori contributi economici, si prevede anche l'apertura di un podcast in cui approfondire le tematiche presentate brevemente nella pubblicazione.

Relatori: Paolo Marco Tamborrini
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 87
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea in Design E Comunicazione
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea > L-04 - DISEGNO INDUSTRIALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35770
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)