polito.it
Politecnico di Torino (logo)

I dividendi come strumento della corporate governance per mitigare i conflitti d’agenzia: un’analisi della letteratura

Claudio Maglione

I dividendi come strumento della corporate governance per mitigare i conflitti d’agenzia: un’analisi della letteratura.

Rel. Laura Rondi. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (602kB) | Preview
Abstract:

Questa tesi è una survey degli articoli più recenti in materia di dividend policy e conflitto d’agenzia. Si propone quindi lo scopo di descrivere alcuni dei più interessanti tra gli ultimi studi, in modo da dare un quadro generale delle ultime teorie all’interno della corporate governance riguardo l’uso dei dividendi come strumento per ridurre i conflitti d’agenzia. Dopo un breve quadro generale sui dividendi e sulle sue determinanti, si affronterà il tema della politica di dividendo legata ai conflitti d’agenzia interni alla società quindi Azionisti in opposizione ai managers. Successivamente verrà trattato il tema dei dividendi come strumento per ridurre i conflitti d’agenzia tra azionisti di maggioranza e azionisti di minoranza.

Relatori: Laura Rondi
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 67
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35750
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)