polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Scientist Entrepreneurs: Meccanismi e Sfide nella Commercializzazione di Invenzioni Scientifiche attraverso il Proof of Concept = Scientist Entrepreneurs: Mechanisms and Challenges in the Commercialization of Scientific Inventions through Proof of Concept

Luca Nervo

Scientist Entrepreneurs: Meccanismi e Sfide nella Commercializzazione di Invenzioni Scientifiche attraverso il Proof of Concept = Scientist Entrepreneurs: Mechanisms and Challenges in the Commercialization of Scientific Inventions through Proof of Concept.

Rel. Cristina Marullo, Emilio Paolucci. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025

Abstract:

La commercializzazione di invenzioni scientifiche è caratterizzata da molte sfide che agiscono da limiti al processo di entrepreneurial entry di "scienziati imprenditori". Ostacoli come le asimmetrie informative tra il mondo della ricerca scientifica e il mercato, la mancanza di competenze manageriali e imprenditoriali dei ricercatori e soprattutto il livello di incertezza riguardo gli ambiti di applicazione delle nuove tecnologie sviluppate, conducono il 75% delle Research-Based Inventions (RBIs) nella valley of death, impedendone la commercializzazione. Questa Tesi studia il processo di entrepreneurial entry di 94 progetti Proof of Concept (PoC) attraverso una prospettiva micro-fondata, focalizzandosi sui fattori che giocano un ruolo chiave nella fondazione di spin-off universitari a partire da RBIs in cinque università italiane. Attraverso un’analisi QCA, si individuano le combinazioni di condizioni che favoriscono o compromettono il successo dei team nella creazione di spin-off, contribuendo alla comprensione delle dinamiche dell'imprenditorialità accademica e offrendo implicazioni utili per le politiche di trasferimento tecnologico e il design stesso dei programmi PoC.

Relatori: Cristina Marullo, Emilio Paolucci
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 125
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: NON SPECIFICATO
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35665
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)