polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Analisi degli approcci decisionali in ambito imprenditoriale e il loro effetto sui bias cognitivi degli imprenditori. = Analysis of Decision-Making Approaches in Entrepreneurship and Their Effect on Entrepreneurs' Cognitive Biases.

Tommaso Brusini

Analisi degli approcci decisionali in ambito imprenditoriale e il loro effetto sui bias cognitivi degli imprenditori. = Analysis of Decision-Making Approaches in Entrepreneurship and Their Effect on Entrepreneurs' Cognitive Biases.

Rel. Emilio Paolucci, Andrea Panelli. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025

[img]
Preview
PDF (Tesi_di_laurea) - Tesi
Licenza: Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (3MB) | Preview
Abstract:

Il presente elaborato di tesi si propone di determinare la distribuzione delle diverse tipologie di bias analizzate tra i tre approcci adottati dalle startup coinvolte nel progetto. In una prima fase, è stata condotta un’analisi teorica basata sulla revisione di articoli scientifici e testi di riferimento sul tema. Successivamente, si è proceduto con il tagging delle interviste, con l'obiettivo di individuare i bias degli imprenditori ed estrapolare i dati necessari per le fasi successive del progetto di ricerca. A questo punto, sono stati definiti i tre approcci oggetto di studio: l'approccio scientifico, l'approccio Effectuation e l'approccio di controllo, quest'ultimo configurandosi come una soluzione intermedia tra i primi due. Le analisi condotte hanno permesso di mappare la distribuzione dei bias in relazione all’approccio adottato dalla startup, con un focus specifico sui bias maggiormente rilevati nei diversi round di interviste. Inoltre, le stesse analisi sono state svolte considerando la fase di sviluppo in cui si trovava la startup, al fine di identificare i fattori che influenzano l’emergere di tali bias. L’ultimo step dell’analisi ha riguardato la correlazione tra le esperienze lavorative pregresse del founder e la manifestazione dei relativi bias.

Relatori: Emilio Paolucci, Andrea Panelli
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 75
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: Politecnico di Torino
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35644
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)