polito.it
Politecnico di Torino (logo)

Monitoraggio fornitori tramite KPIs - il caso Microtecnica = Suppliers management using KPIs - Microtecnica's case study

Sofia Costolani

Monitoraggio fornitori tramite KPIs - il caso Microtecnica = Suppliers management using KPIs - Microtecnica's case study.

Rel. Fiorenzo Franceschini. Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, 2025

Abstract:

Questo elaborato di tesi tratta la rivalutazione dei fornitori tramite KPIs, svolta presso l’azienda Microtecnica S.R.L., parte di Collins Aerospace, nello stabilimento di Torino nel team di Supplier Quality. Nel primo capitolo viene presentata una breve introduzione dell’azienda con discussione del layout del reparto qualità, e del team qualità fornitori. Ulteriori nozioni riguardano i dati finanziari del gruppo facente parte di Collins e di Safran, che ha acquisito l’azienda e subentrerà nella proprietà. Nel secondo capitolo si affronta la norma AS9100 affrontandone il contenuto e presentando una discussione critica della norma e un caso studio rappresentativo nell’industria aerospaziale. Nel terzo e penultimo capitolo, si analizza la situazione AS IS mediante l’albo fornitori, documento che ricopre un ruolo fondamentale nella gestione dei fornitori e delle loro prestazioni. Si evidenzia lo stato dell’arte in azienda e particolari criticità nella rivalutazione dei fornitori e nel loro trattamento, evidenziando la necessità di una standardizzazione. Si è cercato, nell’ultimo capitolo, di proporre delle soluzioni in tal senso tramite l’uso di indicatori e metriche. In prima battuta, gli indicatori sono stati presentati dal punto di vista teorico e successivamente dal punto di vista analitico. Avendo come input l’albo fornitori, sono stati applicati tali indicatori nella trattazione dei fornitori e si è proposta una loro trattazione anche in ottica di audit plan. Nelle conclusioni vengono evidenziati, i risultati raggiunti ed eventuali punti di miglioramento.

Relatori: Fiorenzo Franceschini
Anno accademico: 2024/25
Tipo di pubblicazione: Elettronica
Numero di pagine: 117
Informazioni aggiuntive: Tesi secretata. Fulltext non presente
Soggetti:
Corso di laurea: Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Classe di laurea: Nuovo ordinamento > Laurea magistrale > LM-31 - INGEGNERIA GESTIONALE
Aziende collaboratrici: MICROTECNICA srl
URI: http://webthesis.biblio.polito.it/id/eprint/35589
Modifica (riservato agli operatori) Modifica (riservato agli operatori)